Inizia lo sciacallaggio sulla Costituzione
Continua a leggereTag: GER
Edmund Stoiber è aperto a tutte le opzioni
Edmund Stoiber è aperto a tutte le opzioni Hans-Jürgen Leersch In caso di vittoria dell’Unione al Bundestag, si ipotizza per il capo Csu della Bavera Stoiber il ministero degli Esteri, ma solo se l’Unione avrà la maggioranza assoluta, in quanto gli Esteri sono stati chiesti anche dalla Fdp. Per Stoiber si profilerebbe anche, a ricompensa della pronta accettazione della candidatura alla cancelleria della Cdu Merkel, il superministero dell’Economia e Finanze.
Continua a leggereElezioni per il Bundestag – Sarà una campagna elettorale meno costosa
Elezioni per il Bundestag – Sarà una campagna elettorale meno costosa Melanie Amann e Carsten Germis
Continua a leggere«La fortezza Europa è a terra»
«La fortezza Europa è a terra »
Continua a leggereIl crollo
Il crollo
Continua a leggereHVB conferma i negoziati per la fusione
HVB conferma i negoziati per la fusione
Continua a leggereIl manoscritto tedesco
Il manoscritto tedesco Deutsche Handschrift BRÜSSEL/BERLIN (Eigener Bericht) – Anlässlich des Jubiläums der Europäischen Weltraumagentur ESA am kommenden Dienstag bekräftigt Deutschland seinen orbitalen Führungsanspruch und droht den beteiligten Staaten mit Finanzblockaden. Sollten Frankreich, Spanien und Italien am europäischen Satellitenprojekt Galileo größere Auftragsanteile beanspruchen, werde es zum Entzug deutscher Mittel kommen, kündigt der Berliner Verkehrsminister Stolpe an. Auch der deutsche EU-Kommissar Verheugen ist mit Raumfahrtangelegenheiten beschäftigt. Verheugen treibt die Öffnung der
Continua a leggereMüntefering spinge per una larga coalizione con l’Unione
Müntefering spinge per una larga coalizione con l’Unione Günther Lachmann Dopo la sconfitta elettorale, la Spd si trova di nuovo di fronte al rischio di una sconfitta elettorale perché si sta profilando un nuovo schieramento concorrente formato da Oskar Lafontaine ( Spd ) e Greogor Gysi (Pds). La Spd , divisa dalla lotta di frazioni e dal dibattito sulla riforma, deve scegliere tra: – il rischio del logoramento cui sarebbe
Continua a leggereCosa distingue l’Unione Cdu-Csu dalla Spd
Cosa distingue l’Unione Cdu-Csu dalla Spd Non ci sono ancora precisi programmi elettorali, ma dalle delibere dei congressi di partito: Fisco: Spd mantenimento dell’aliquota sui redditi; armonizzazione a livello europeo dell’imposta sulle imprese; mantenimento dell’imposta sugli affari (comunale n.d.t.). Unione: semplificazione del sistema fiscale, eliminazione dell’imposta sugli affari. La riforma fiscale dovrebbe avvenire in due fasi: 1. riduzione dell’aliquota massima al 39% e di quella minima al 12%. In una
Continua a leggereL’Unione chiede una verifica di cassa
L’Unione chiede una verifica di cassa I nero-gialli litigano sulla politica fiscale – I liberali favorevoli a una veloce modifica della riforma – Dibattito sull’imposta sul valore aggiunto Andreas Middel e Cornelia Wolber Il portavoce per il bilancio dell’Unione Cdu-Csu, Steffen Kampeter: «Metteremo in atto solo ciò che è finanziariamente sostenibile. Qualsiasi governo serio deve prima fare una verifica di cassa per avere chiarezza sulla situazione finanziaria». La Fdp ritiene
Continua a leggere