Berlino e Parigi preparano un compromesso finanziario

Berlino e Parigi preparano un compromesso finanziario Al vertice del 16-17 giugno, come la Germania anche la Francia farà concessioni (per altro non specificate) per rendere possibile un compromesso sul piano finanziario Ue per il 2007, e per fare pressioni sulla GB. All’accordo, del 13 giugno a Berlino, tra Schröder e Chirac, a cui si è unito il cancelliere austriaco, per la continuazione del processo di ratifica della Costituzione, il

Continua a leggere

La pentola a pressione

La pentola a pressione Schnellkochtopf BAYREUTH/CHEB/PRAG (Eigener Bericht) – Die Bundeswehr hat im deutsch-tschechischen Grenzgebiet ein Manöver zur “Territorialverteidigung” abgehalten und dabei Hoheitsgebiete der CSR in Anspruch genommen. Der deutsche militärische Aktionsraum deckt sich mit der “Euregio Egrensis”, einer Organisation deutscher “Europa”-Ideologen mit Anbindung an das Auswärtige Amt. Ergebnis der “Euregio”-Politik ist die Aufspaltung der deutschen Nachbarstaaten in “Regionen”, die das deutsche Militär jetzt zum wiederholten Mal zur Dislozierung nutzt.

Continua a leggere

la Cina respinge i nuovi seggi permanenti nel C.d.S.

Cina, Onu, Germania, Giappone, Brasile, India Die Welt 05-06-04 Tesi: la minaccia di frattura nell’ Onu non viene dalla proposta di allargamento del suo C.d.S.; il ruolo del disgregatore è assunto dalla Cina. La vera questione tra Cina e Giappone non è la disputa su questioni storiche, ma quella sulla di politica di sicurezza in Asia Orientale. L’ambasciatore cinese all’ Onu, Wang Guangya, ha definito come “passo pericoloso” l’allargamento del

Continua a leggere

Il 46% dei tedeschi preferisce una grande coalizione

Il 46% dei tedeschi preferisce una grande coalizione Frank Diering Secondo i sondaggi: il 72% dei tedeschi è favorevole a un cambio di governo, contro circa il 60% di marzo; il 23% (32%) è favorevole al mantenimento dell’attuale governo. Il 46% degli intervistati appoggia una grande coalizione dei due grandi partiti ; il 35% un governo solo Cdu-Csu ; il 42% una coalizione di Unione e Fdp . Per gli

Continua a leggere

Schäuble accusa Chirac di “arrogante insensibilità”

Germania, pol est, Francia, Turchia Die Welt 05-06-02 Germania e Francia si sono comportati come bulldozer nella questione della Turchia, senza curarsi degli ammonimenti. Il vice del gruppo dell’Unione Cdu-Csu , Wolfgang Schäuble: è giusto che prosegua il processo di ratifica della Costituzione Ue , anche se non viene approvata dall’Olanda. (diritto e dovere di ogni paese) I governi di Berlino e Parigi hanno agito come se, ad esempio, l’allargamento

Continua a leggere

Stoiber vuole tagliare i benefici

Stoiber vuole tagliare i benefici Stoiber, capo della Csu , programma fiscale, in caso di vittoria alle elezioni al Bundestag, già previsto nel “Progetto 21” presentato dall’Unione all’inizio del 2004: – entro sei anni l’esenzione fiscale per le maggiorazioni per il lavoro domenicale, festivo, notturno; – riduzione del bonus per i pendolari da 50 a 25 cent al km, revisione delle indennità per la prima casa. – Riduzione delle misure

Continua a leggere