Petrolio, Politica e stragi avvelenano una città irachena SABRINA TAVERNISE e QAIS MIZHER A tre anni dall’invasione Americana, Basra è lacerata dai partiti sciiti che vogliono controllare la regione e il suo petrolio; il numero degli assassini è in forte crescita, 85 nel solo mese di maggio, quasi il triplo di gennaio. Per tre anni Baghdad ha combattuto contro i ribelli del Centro e dell’Ovest, abbandonando gli sciiti del Sud
Continua a leggereTag: gas
"La Russia conduce una guerra economica contro la Georgia"
Georgia, Russia Die Welt 06-06-10 "La Russia conduce una guerra economica contro la Georgia" Intervista la primo ministro georgiano, Surab Noghaideli Aschot Manutscharjan In peggioramento le relazioni Georgia-Russia; la Russia ha introdotto un divieto di importazione di prodotti georgiani (vino, acqua minerale, e frutta) che rappresentano il 20% circa dell’export georgiano; cerca di sfruttare i conflitti tra le nazionalità in Abkasia e Sud-Ossezia per impedire alla Georgia l’ingresso nella Nato.
Continua a leggereConsigliere d’onore
Nato, Germania, Ucraina, Russia German Foreign Policy 06-06-09 Consigliere d’onore Vertice Nato: la Germania cerca di giocare su più tavoli. Dopo aver spinto per avvicinare l’Ucraina alla Nato, ieri ha espresso riserve sull’ingresso dell’Ucraina, e cerca accordi con la Russia. Scopo: evitare un conflitto con la Russia che metta a rischio l’accesso dei gruppi tedeschi nel settore energetico russo. Steinmeier, Esteri, chiede trasparenza ad ogni passo di allargamento. La Germania
Continua a leggereEnergia – Gas senza frontiere
Energia, gas, Russia, mercato mondiale Faz 06-06-08 Energia – Gas senza frontiere Werner Sturbeck Il mercato del gas si sta trasformando da una serie di mercati regionali tra loro separati in un mercato globale. Gazprom, che finora esportava soprattutto in Europa, può ora mirare ai mercati di Nord America e Est Asia grazie ai progressi nella tecnica di liquefazione che consente trasporti su navi cisterna in tutto il mondo. Gazprom
Continua a leggereMosca si assicura le riserve di materie prime
Energia, Russia, protezionismo Die Welt 06-06-07 Mosca si assicura le riserve di materie prime Jens Hartmann In discussione in Russia una legge sulle ricchezze del sottosuolo che rende più difficile agli investitori stranieri l’accesso alle riserve di petrolio e gas (probabilmente sarà varata solo dopo il G-8 di San Pietroburgo di metà luglio). La legge definisce “riserve strategiche” dozzine di luoghi di estrazione, il cui sfruttamento è riservato ai gruppi
Continua a leggereEnergia – Gazprom vuole entrare in Gran Bretagna con un gasdotto
Energia, gas, Russia, Olanda, GBFaz 06-06-07 Gazprom cerca di entrare nel mercato britannico, aggirando l’opposizione del governo di Londra tramite una quota nel gasdotto olandese verso la GB, acquistato dall’olandese Gasunie in cambio di una quota di Gazprom del gasdotto del Baltico. Il governo britannico si è mostrato contrario al precedente progetto di Gazprom di un’alleanza strategica e dell’acquisizione di quote della società britannica Centrica. Gasunie sta costruendo con E.on
Continua a leggereYukos vende la grande raffineria lituana alla polacca Orlen
Economia int.le, settori, gas e petrolio, grandi gruppi, Russia, Polonia Die Welt 06-05-29 Yukos vende la grande raffineria lituana alla polacca Orlen Yukos vende la quota di maggioranza del 53,7% della propria filiale olandese nella raffineria lituana Mazeikiu Nafta al prezzo €1,17MD alla società statale polacca PKN Orlen, che intende investire in essa €2,7 MD. Il 40,66% della raffineria appartiene ancora allo Stato lituano. PKN Orlen intende acquistare dal governo
Continua a leggereGas siberiano – Rivendicazioni texane
Energia, Russia, Germania, USA, competizione Faz 06-05-17 Gas siberiano – Rivendicazioni texane Reinhard Veser Con gli accordi di recente sottoscritti con Gazprom, la filiale Wintershall della tedesca BASF ha vinto la concorrenza sia della tedesca E.on (che aveva tentato l’accordo nel 2004) che dell’americana Moncrief Oil International per lo sfruttamento dei giacimenti di gas di Juschno-Russkoje, Siberia. Moncrief Oil International ha chiesto risarcimenti a Wintershall, per concorrenza sleale. Alla firma
Continua a leggereMultinazionali, tangenti e povertà l´altra faccia dell´oro nero
ITALIA, GAS-PETROLIO, AFRICA REPUBBLICA Ven. 12/5/2006 LUCA IEZZI Dopo il rapimento a Port Harcourt il prezzo del petrolio è volato a 74 dollari al barile L´Eni ha partecipazioni nei giacimenti pari ad oltre il 10% della produzione nazionale In NIGERIA l’ENI estrae il 10% della cospicua produzione petrolifera possiede il 10,4% di Nigeria Lng (che estrae 8,7 ton. di gas, che saliranno a 22 ton) Il 99% delle risorse petrolifere
Continua a leggereEni, offensiva diplomatica su Chavez
ITALIA, GAS-PETROLIO, AMERICA LATINA CORRIERE Sab. 13/5/2006 Gabriele Dossena Incontro con il leader venezuelano. La Bolivia vuole entrare nell’ Opec. Ieri il prezzo del greggio è sceso a 72 dollari Volano i profitti del gruppo: nei primi tre mesi gli utili a quota 3 miliardi Ripristinando buoni rapporti col VENEZUELA l’ENI potrebbe riconquistare una quota del suo mercato petrolifero anche maggiore di prima La BOLIVIA (grande produttrice di GAS) vuole
Continua a leggere