Più petrolio e più affari per le industrie italiane, più morti e meno diritti per gli immigrati Dal colonialismo all’affarismo bipartisan che gronda sangue E’ stato firmato il 30 agosto un accordo fra Gheddafi e Berlusconi, cui i media italiani non hanno dato grande rilievo, preferendo dare altro in pasto all’attenzione “popolare”. Il passato coloniale Formalmente è un accordo che sana le responsabilità italiane per l’occupazione italiana fra il 1913
Continua a leggereTag: gas
Il gigante del petrolio russo Loukoil ha acquisito l’intero gruppo turco Akpet
AFP 080728 Il gigante del petrolio russo Loukoil ha acquisito l’intero gruppo turco Akpet ● L’acquisizione aumenta del 18% la rete al dettaglio all’estero di Lukoil; è un’importante pedina nella strategia russa per i mercati attorno al Mar Nero e al Mediterraneo. – Akpet è il gestore di una rete di 693 stazioni di servizio, pari al 51% del mercato turco al minuto. – Con l’accordo Lukoil acquisisce anche 8 terminali di
Continua a leggereIl ritorno dell'orso – Le mani russe in Africa
Nigrizia 080502 Dal 23 al 26 giugno: il viaggio più lungo mai compiuto da un presidente russo in Africa – Tour africano per Medvedev / Il ritorno dell’orso – Le mani russe in Africa Gianni Ballarini ● Dopo un paio di decenni di parziale disimpegno, Mosca torna a fare affari in Africa. Non solo con le armi. Gli accordi in Libia, Algeria, Nigeria e Namibia nel settore energetico le consentono
Continua a leggereCooperazione iraniano-pakistana – Politica per il gas
Faz 080429 Cooperazione iraniano-pakistana – Politica per il gas Horst Bacia ● Accordo tra il presidente iraniano Ahmadinejad e quello pakistano, Musharraf, per un gasdotto di 2,5km che partirà dall’Iran e attraverso il Pakistan giungerà in India. Il progetto, valore €5Md, sarà firmato a breve. ● Ahmadinejad si reca anche in India; il progetto aveva a lungo rischiato di fallire per le tensioni India-Pakistan; ● l’Iran invita a partecipare al
Continua a leggere«L’Eni pronta a tornare in Iraq»
L’ENI pronto a tornare in IRAQ con la nuova legge sul petrolio. BERLUSCONI potrebbe aumentare gli istruttori militari a Bagdad (ora ve ne sono 50, lasciativi dal governo di centro-sinistra). ROMA — L’Ente nazionale idrocarburi si prepara a entrare in maniera consistente nel settore petrolifero dell’Iraq, il Paese che è al secondo posto nel mondo per dimensioni delle riserve di greggio. «Adesso ci sono possibilità di inchiavardare i contratti in
Continua a leggereLibia – Il petrolio unisce Putin e Gheddafi + Daily Star
Die Welt 080417 Libia – Il petrolio unisce Putin e Gheddafi Daily Star 080415 Putin in Libia per cementare i legami energetici + Die Welt, 080414, Viaggio in Libia – Putin vuole vendere armi a Gheddafi ● La visita del presidente russo uscente Putin in Libia fa parte del tentativo russo di coordinare la politica energetica con altri paesi produttori di gas, Algeria in primis, ● con il progetto di una
Continua a leggereGli Usa si fanno avanti per evitare il fallimento del progetto per il gasdotto
Wsws 080324 Gli Usa si fanno avanti per evitare il fallimento del progetto per il gasdotto ● Gli USA stanno facendo pressione su UE[1] e paesi centro-asiatici[2] perché venga completato il progetto per il o Nabucco, il primo gasdotto che evita la Russia, e collegherebbe Baku-Tbilisi-Erzurum,[3] o completato da una rete transcaspica. ● Un importante fattore politico del rafforzamento relativo del ruolo economico e politico della Russia è collegato all’acuirsi delle
Continua a leggerePutin ha patrocinato l'idea della cosiddetta "Opec del gas"
Daily Star 080220 Il leader algerino a Mosca per coordinare le strategie sul gas Putin ha patrocinato l’idea della cosiddetta ‘Opec del gas’ ● Incontro tra il presidente russo Putin ed l’algerino Bouteflika sui legami energetici, nel quadro del progetto di un cartello dell’energia simile all’OPEC, che darà discusso anche con il Qatar a giugno; – Il progetto sta prendendo importanza per l’aumento del consumo di Gas naturale liquefatto, più facile
Continua a leggereBerlino e Varsavia vogliono migliorare le relazioni
Polonia e Germania – Berlino e Varsavia vogliono migliorare le relazioni Ulrich Leithäuser, Berlino La Germania offre alla Polonia la possibilità di non dipendere dalla Russia per il gas. Incontro tra la cancelliera tedesca Merkel e il primo ministro polacco Kaczynski, definito “costruttivo” da quest’ultimo. La Polonia è contraria al gasdotto del Baltico che la by-passa, perché rischia in caso di blocco del rifornimento del gas russo, di non avere
Continua a leggereLa Piovre dell’energia / Offerta
German Foreign Policy 061030 La “piovra dell’energia” russa Gazprom sta estendendo i propri tentacoli sempre più verso occidente; gli europei capiscono solo lentamente con chi hanno a che fare: con una joint venture russo-tedesca. Gazprom produce il 65% dei suoi profitti in Europa occidentale Le consultazioni tedesco-polacche (del 30 ottobre 2006 a Berlino) sono offuscate dall’intensificazione della esclusiva cooperazione russo-tedesca per l’energia. Il monopolista russo Gazprom sta aumentando le proprie
Continua a leggere