Siria – Washington frena Hollande+ La Francia preme per la creazione di un governo siriano ad interim, che promette di riconoscere

Faz      120827 Siria – Washington frena Hollande + Nyt, 27.08.2012, La Francia preme per la creazione di un governo siriano ad interim, che promette di riconoscere Steven Erlanger + Faz, Senza Hamas – Aperta in Iran una conferenza del movimento dei non-allineati –   Gli Usa hanno chiesto all’opposizione siriana di organizzarsi meglio, coordinando le forze di opposizione all’estero con quelle all’interno, prima di creare un governo di transizione, o   prendendo

Continua a leggere

Il giorno dopo (I/II/III-IV)

Siria, guerra civile Gfp     120730/120808-27-29 Il giorno dopo (I/II/III-IV) ●    Il piano di riorganizzazione della Siria con la creazione di un regime filo-occidentale, segretamente elaborato da consiglieri del governo tedesco e di quello americano[1] – chiamato “Il giorno dopo”, sarà presentato ad una conferenza stampa, martedì 28 agosto a Berlino, da circa 45 oppositori siriani, che rappresentano le maggiori correnti dell’opposizione, dalla Fratellanza musulmana alle milizie dell’Esercito libero siriano (FSA). o  

Continua a leggere

Energia, gas – Cura del clima

Energia, gas, gruppi, Germania, Russia, Francia Gfp     120718 Cura del clima –   L’accordo, nel settore gas, tra il gruppo tedesco EnBW e il gruppo russo privato Novatek o   consente per la prima volta ad un gruppo privato russo di esportare gas in grandi quantità; o   apre la strada verso Occidente all’oligarca russo Timchenko, legato a Putin; o   il circolo attorno a Putin segna dei punti nella lotta per il potere

Continua a leggere

L’instabilità si diffonde

Wsj     120530 L’instabilità si diffonde – Tesi dell’autore: o    in contrasto con l’opinione diffusa che la Cina e i PVS sono economicamente saldi, e che in caso di espansione della crisi europea, sarebbero una fonte di stabilità, come lo furono nel 2008/2009, – diversi anni di eccessi finanziari e squilibri hanno generato fragilità latenti in tutti i PVS, compresi Cina, India e Brasile, come in tutta l’America Latina, Asia ed Est Europa. – Non

Continua a leggere

Vertice di Bruxelles – La Germania lotta contro gli eurobond

Ue, crisi, Germania, Francia Faz      120523 Vertice di Bruxelles – La Germania lotta contro gli eurobond Hendrik Kafsack, Nikolas Busse, Manfred Schäfers Gli eurobond, Titoli di stato comunitari, sono vietati dal diritto UE Corinna Budras – Ancora insanabili le posizioni di Germania e Francia sull’introduzione degli eurobond: – La cancelliera Merkel, e il ministro Finanze, Schäuble ribadiscono: gli eurobond non contribuiscono alla crescita; – a sostegno della posizione politica i tedeschi si appellano

Continua a leggere

2 147 173 schede bianche (o nulle)

Francia, presidenziali Libération     120507 2 147 173 schede bianche (o nulle) – François Hollande supera Sarkozy per 1,14 milioni di voti; le schede bianche o nulle (non sono distinguibili) sono state 2 147 173, pari al 5,84% degli iscritti al voto, saliti del 2% dal primo al secondo turno, pari a 46 milioni di iscritti e 37 milioni di votanti. – Nel secondo turno delle presidenziali del 1995 (Chirac-Jospin) sono state il 5,97%; in quelle del

Continua a leggere

L’Europa entra nella nuova contesa per l’Africa

Africa, potenze, Ue Asia Times      120404 L’Europa entra nella nuova contesa per l’Africa Emanuele Scimia –   Si sta intensificando l’impegno dell’Europa in Africa Centrale ed Orientale, dalla Tanzania all’Etiopia in competizione con la Cina. o   L’instabilità geopolitica dell’Africa è concentrata attualmente nel conflitto tra Nord e Sud Sudan. –   Se nel 1898, l’incidente di Fashoda, l’attuale città di Kodok in Sud Sudan, vide scontrarsi gli interessi coloniali di Francia e

Continua a leggere

In Europa crescono i ranghi dei lavoratori poveri

Ue, contraddizioni sociali, mercato lavoro Nyt     120402 In Europa crescono i ranghi dei lavoratori poveri LIZ ALDERMAN – Nel 2011 i contratti a tempo determinato erano il 50% di tutti i nuovi assunti della UE (Eurostat). – “Ci sono segnali che le cose non stanno per migliorare, perché i posti di lavoro che vengono creati sono quelli con un maggiore rischio di povertà”,   Isabelle Maquet-Engsted analista capo della Commissione UE. – Nel

Continua a leggere

Battaglie nel Sahel (I/II)

Africa Nord e Occidentale, Mali, Germania, Francia Gfp     120320/28 Battaglie nel Sahel (I/II) – Il tentativo della Germania di rafforzare la propria influenza nel Sahel approfittando delle tensioni sociali nell’area (vedi Nigeria) è complicato dal putsch del 21 marzo di una parte dei militari in Mali, o   causa immediata lo scontento dei ranghi militari medio-inferiori per la strategia del governo nel conflitto con i Tuareg nel Nord, che li avrebbe mandati

Continua a leggere

Areonautica – Il governo tedesco programma un grande ingresso in EADS

Die Welt        120323 Areonautica – Il governo tedesco programma un grande ingresso in EADS A. Tauber und G. Wüpper – Per assicurarsi un peso azionario uguale alla Francia nel gruppo aeronautica EADS, il governo tedesco sa pensando di acquisire oltre la metà del pacchetto azionario di Daimler (7,5%), già deciso lo scorso autunno,  anche un pacchetto fino al 4,5% detenuto da banche e assicurazioni private; l’importo necessario per le previsioni di

Continua a leggere