Faz 130124 Ansar al Dine sembra diviso – Un leader die ribelli maliani vuole negoziare – Il gruppo islamista Ansar al Dine sembra si sia diviso a seguito delle gravi perdite subite dall’inizio dell’offensiva francese. o Alghabasse Ag Intalla, leader del nuovo gruppo “Movimento Islamista dell’Azawad” (Mia), ha segnalato disponibiltà a negoziati con il governo per una soluzione pacifica del conflitto, e ha chiesto alle forze francesi di fermare gli
Continua a leggereTag: Francia
Non più alla pari
UE, Germania, Francia Gfp 130116 Non più alla pari – Secondo un’analisi di esperti politica estera tedeschi le relazioni franco-tedesche sono in crisi, segnate da forti tensioni, con Parigi indebolita e Berlino rafforzata, (Internationale Politik) o un risultato derivante in primo luogo dai vantaggi economici che la Germania ha tratto dalla crisi dell’euro, o che, trasformati in forza politica, le hanno consentito di rafforzare la propria posizione nella UE,
Continua a leggereGuerra nel deserto/Spiegel, Il rischioso servizio amichevole della Germania/Humanitè, Alle origini della tragedia nel Nord
Africa Occidentale, Mali, guerra, potenze Gfp 130115 Guerra nel deserto – Dalle dichiarazioni del ministro Esteri tedesco, FDP Guido Westerwelle, e di quello della Difesa, Thomas de Maizières, emerge una duplice strategia tedesca sulla questione dell’intervento militare in Mali, ex colonia francese. o 1. poste condizioni per dar peso alla posizione tedesca nell’Africa Occidentale a controllo francese; o 2. evitare, come per la guerra in Libia, un intervento franco-britannico
Continua a leggereAffrontando i francesi, i ribelli del Mali si trincerano e si integrano/Le Monde, Combattimenti “corpo a corpo” tra francesi ed is
Africa Occidentale, Mali, Francia, Germania, guerra Nyt 130115 Affrontando i francesi, i ribelli del Mali si trincerano e si integrano ADAM NOSSITER e ERIC SCHMITT – Cinque giorni dopo l’inizio delle operazioni militari francesi, che usano aerei caccia e elicotteri sofisticati, era già evidente che da soli gli attacchi aerei non basteranno a sradicare i ribelli, che conoscono bene le aride praterie e il deserto, o per mesi hanno
Continua a leggereLa diabolica alleanza in Mali+AT28122012: Mali: porta d’ingresso per l’intervento in Africa Occidentale
Africa occidentale, Maghreb, Mali, ribelli Asia Times 121218 Mali: porta d’ingresso per l’intervento in Africa Occidentale Ramzy Baroud Tesi: Alcuni anni fa venne scatenata la “nuova contesa per l’Africa” dalla crescente influenza della Cina, contesa acuita dagli eventi della “primavera araba”; i recenti eventi in Mali offrono ulteriori opportunità a chi vuole avanzare altre rivendicazioni su una regione a lungo sfruttata. – La Francia continua a insistere per un
Continua a leggereFiscalità : la Francia controcorrente rispetto ai paesi vicini
Francia, politica interna, fisco Figaro 130107 Fiscalità : la Francia controcorrente rispetto ai paesi vicini Marie Visot Studio di Ernst & Young sull’orientamento delle imposte societarie nella UE: – La tendenza degli ultimi 4 anni della politica fiscale francese a diversificarsi dal resto d’Europa sta accentuandosi con il governo del socialista Hollande; – nel 2012 la maggioranza dei paesi ha mantenuto o ridotto il tasso di imposizione sulle società, -0,38%
Continua a leggereSu “ tracce populiste”/Fumata bianca per Norilsk Nickel – Abramowitsch investe miliardi nel gruppo del Nickel
Est Europa, Germania, Russia, gruppi acquisizioni Gfp 121203 Su “ tracce populiste” – Con la vendita di U.S. Steel Košice, la maggiore acciaieria dell’Est Europa, a Košice (Slovacchia orientale), è in gioco anche un trasferimento di influenza delle potenze straniere sull’industria dell’Est Europa, o trasferimento corrispondente alle posizioni del governo socialdemocratico di Robert Fico, che nel 2012 è succeduto a quello liberal-conservatore filo-tedesco di Iveta Radičová, e che già al
Continua a leggereLa Turchia manda segnali ambigui sulla Siria/Cosa farà Ankara? + Faz
Asia Times 121005 Cosa farà Ankara? Vijay Prashad + Asia Times 121006 La Turchia manda segnali ambigui sulla Siria Al-Jazeera Correspondents ———————- – Il governo turco ha approvato (320 a favore su 550) un mandato per operazioni militari contro la Siria, giustificandolo come difesa e deterrenza; o la decisione è stata presa con la ripresa dei bombardamenti turchi contro le posizioni militari siriane, il 3.ott., in risposta ad un
Continua a leggereFusione negli armamenti – Berlino chiede il mantenimento dell’equilibrio di poteri in EADS + Faz
Armamenti, Aerospaziale Germania, Francia, GB, Usa, gruppi Faz 120928 Gruppi aerospaziale e armamenti – La Francia vuole la codeterminazione in EADS-BAE + Die Welt, 120927/28 – Il Capo di Eads combatte per la fusione/Fusione negli armamenti – Berlino chiede il mantenimento dell’equilibrio di poteri in EADS – Il gruppo aerospaziale e armamenti EADS vede la fusione con il britannico BAE come chance eccezionale per la UE di conquistarsi la prima posizione
Continua a leggereNel territorio dei ribelli
Siria, potenze Gfp 120912 Nel territorio dei ribelli – La battaglia di Berlino per l’influenza nei territori controllati dai ribelli in Siria è accompagnata da scontri tra i paesi occidentali: o La Germania non vuole lasciare l’iniziativa alla Francia che, secondo la rivista Internationale Politik (IP) – edita da DGAP, Società tedesca per la politica estera -, ha iniziato a appoggiare direttamente sul posto iniziative di ricostruzione; o un funzionario
Continua a leggere