Siria, Usa, Russia, potenze Der Spiegel 130614/15 Il cambio di rotta di Obama: la Germania esclude di fornire armi ai ribelli siriani/ Scontro sull’uso di gas – La Guerra in Siria divide Washington e Mosca – L’appoggio internazionale al cambio di rotta americano è limitato, da escludersi un accordo tra Usa e Russia al prossimo G8 in Irlanda: o la Germania è contraria: il portavoce del governo tedesco:
Continua a leggereTag: Francia
Gli USA decidono di armare i ribelli siriani
Siria, Usa, potenze Wsj 130614 Gli USA decidono di armare i ribelli siriani ADAM ENTOUS e JULIAN E. BARNES – Gli Usa hanno deciso un maggiore coinvolgimento diretto nella Guerra civile siriana: – Con un voltafaccia Obama o – che nel 2012 ha bloccato una analoga proposta dell’allora direttore CIA Petraeus e dell’allora segretaria di Stato Clinton, esprimendo timori che le armi finissero agli islamisti- o ha dato ordine alla
Continua a leggereSotto comando tedesco
Ue, Germania, rapporti potenza, forze armate Gfp 130603 Sotto comando tedesco – Secondo analisti politico-militari la Germania rischia di perdere influenza nella politica internazionale: o gli Usa, sempre più rivolti ad Oriente, si aspettano sempre meno dalla cooperazione militare con essa; o nella UE, Londra e Parigi cooperano sempre più strettamente, e con l’appoggio Usa marginalizzando militarmente Berlino, come hanno dimostrato le guerre in Libia e Mali. – Secondo
Continua a leggereI parametri di una crisi franco-tedesca/L’Unione monetaria divisa
Ue, Germania, Francia, Italia Faz 130503 Frustrazione verso Parigi – I parametri di una crisi franco-tedesca Majid Sattar, Berlino – L’aspra critica espressa la scorsa settimana dal congresso del Partito socialista francese, al governo, contro la politica di risparmio della Cancelliera Merkel (CDU) (definita “egoistica inflessibilità”) è considerata a Berlino solo come indicatore del clima tra i due paesi; o più preoccupante il fatto che Francia e Germania non riescano a
Continua a leggereFrancia – Armi in Siria?
Mo, Siria, Francia, Germania, GB Faz 1130315 Francia – Armi in Siria? Günther Nonnenmacher Tesi FAZ: Non deve essere presa alla leggera la decisione che Francia e Gran Bretagna – due potenze che nella politica internazionale entrano anche militarmente – stanno prendendo in modo autonomo di annullare l’embargo delle armi alla Siria, cioè rifornire armi ai ribelli. L’esperienza della guerra contro Gheddafi insegna che tali armi possono in seguito
Continua a leggereIl Bundestag da mandato per la missione di addestramento in Mali/ Il Bundestag approva a grande maggioranza l’invio di soldati in
Germania, Mali, guerra Faz 130220/28 Il Bundestag da mandato per la missione di addestramento in Mali/ Il Bundestag approva a grande maggioranza l’invio di soldati in Mali Majid Sattar, Berlin – La Germania non intende più rimanere da parte nello sfruttamento dell’Africa. Dopo l’approvazione del governo, sono stati approvati anche al Bundestag i due mandati per il Mali,[1] con un ampio accordo parlamentare, (le forze di governo (Cdu-Csu+Fdp) ma anche
Continua a leggereGbagbo all’Aja utile criminale di guerra
Africa, crimini, potenze Faz 130219 Gbagbo all’Aja utile criminale di guerra Thomas Scheen Tesi di FAZ, giornale tedesco: Gli africani considerano la Corte penale internazionale dell’Aja uno strumento dell’Occidente, – dimostrazione: la Corte accusa di crimini di guerra solo l’ex presidente della Costa d’Avorio Laurent Gbagbo e non l’ugualmente colpevole, attuale presidente ivoriano, Alassane Ouattara, sostenuto dalla Francia. – I procedimenti contro criminali di guerra africani hanno sempre conseguenze politiche,
Continua a leggereErdogan di nuovo improvvisamente entusiasta dell’Europa /La Turchia cerca un nuovo inizio nelle relazioni con Israele
Ue, Turchia, Israele, Francia Die Welt 130213 Erdogan di nuovo improvvisamente entusiasta dell’Europa /La Turchia cerca un nuovo inizio nelle relazioni con Israele – Segnali da Parigi ed Ankara di una ripresa del processo di adesione della Turchia alla UE. – Erdogan ha dichiarato agli ambasciatori europei che la Turchia considera suo obiettivo prioritario l’ingresso e non è alla ricerca di alternative, o e questo dopo
Continua a leggereArrestato ceo – accusa di corruzione in un gruppo degli armamenti/Times India: “Contratti per software” usati come copertura per l
Armamenti, corruzione, Italia, Francia, India, Brasile Faz 130212 Arrestato ceo – accusa di corruzione in un gruppo degli armamenti + Wsj 130212, L’arresto di Finmeccanica da munizioni all’opposizione, Romit Guha + Tempi 130212, Finmeccanica, arrestato Orsi. Sicuri di sapere tutto? – Aspra guerra per la dirigenza di Finmeccanica tra i partiti italiani: Casadei « .. non passa giorno senza che qualche partito o qualche grande giornale non chiedano al governo Monti
Continua a leggereArrestato ceo – accusa di corruzione in un gruppo degli armamenti/WSJ, L’arresto di Finmeccanica da munizioni all’opposizione
Armamenti, corruzione, Italia, Francia, India, Brasile Faz 130212 Arrestato ceo – accusa di corruzione in un gruppo degli armamenti + Wsj 130212, L’arresto di Finmeccanica da munizioni all’opposizione, Romit Guha + Tempi, 130212, Finmeccanica, arrestato Orsi. Sicuri di sapere tutto? + Ria Novosti , 120402/120809, L’India acquirente di armi: forti scontri su commesse miliardarie (Konstantin Bogdanov)/L’india rimarrà il maggior importatore di armi fino al 2016, anche di produzione russa + Times
Continua a leggere