German Foreign Policy 05-01-29 Cekia e Francia si oppongono ai piani tedeschi di creazione di una “Rete europea contro le espulsioni”. La delegazione francese ha motivato la sua opposizione affermando che il progetto porterebbe a rafforzare le rivendicazioni dei profughi tedeschi, e non servirebbe perciò alla distendine tra gli Stati un tempo nemici. Questa organizzazione, voluta da Germania, Austria, Ungheria, Polonia e Slovacchia, verrà varata politicamente mercoledì prossimo a Varsavia;
Continua a leggereTag: Francia
Il trucco fiscale di Schröder
Die Welt 05-01-29
Continua a leggereBlair tiepido sulla «tassa» di Chirac
DAVOS • Un discorso apprezzato da molti. Con alcuni se e con alcuni ma. Sintetizzabili cosi’: se il presidente francese Chirac si fosse fermato al concetto di lotta all’Aids, sarebbe stato meglio; ma le proposte pratiche di tasse non colgono nel segno. L’intervento di Chirac al Forum di Davos ha lasciato il segno, ma non ha raccolto consenso univoco.Il diavolo, ancora una volta, è nei dettagli. Le piste concrete citate
Continua a leggereUNIONE EUROPEA – IN PROGETTO UNA RIFORMA DELLE REGOLE UE PER I SUSSIDI
Ue – finanze – sussidi – Germania – Francia Faz 05-01-26
Continua a leggereFischer cerca il disgelo con Washington
Die Welt 05-01-25 Torsten Krauel La puntata di Fischer a Washington è parte di un preludio per nuove relazioni speciali tra la Germania e gli Stati Uniti. La Germania è l’unico paese a cui Bush dedicherà una intera giornata nel suo viaggio in Europa a fine febbraio. Berlino desidera avere un seggio con diritto di veto nel Consiglio di sicurezza Onu e Washington sfrutta ciò per spezzare il fronte europeo
Continua a leggereDeregulation, la Francia in sciopero
Si fermano a catena i dipendenti statali: ferrovie, ospedali, Poste, elettricità, giustizia, scuole Le proteste sono indirizzate contro la terapia d’urto per snellire i servizi pubblici e contro la privatizzazione di Edf PARIGI • Gli “cheminot”, i ferrovieri francesi, hanno fatto questa volta sul serio. I treni sono stati infatti seriamente perturbati da un’agitazione che, iniziata martedì sera alle 8, si è protratta fino a questa mattina. Ha funzionato solo
Continua a leggereSpionaggio spaziale
Le forze armate tedesche disporranno tra breve di un loro sistema di ricognizione e di intelligence che coprirà tutto il pianeta, con qualsiasi condizione atmosferica, senza «limitazioni giuridiche o geografiche», rilevando oggetti di dimensione anche sotto il metro. La Germania supererà grazie alle attività militari spaziali la dipendenza dalla tecnologia di spionaggio (intelligence) degli Usa . Già nell’agosto 2002 i due ministri della Difesa il tedesco Struck e la francese
Continua a leggereSempre avanti aggressivamente
Deutsche Telekom ( Dt) , il maggior gruppo europeo delle telecomunicazioni, ha finora concentrata le sue attività estere in Europa orientale, Usa e Gran Bretagna; è poco rappresentata nei maggiori paesi europei. La situazione dovrebbe essere modificata dalla prevista offensiva di espansione delle sue filiali. T-Systems, filiale per i servizi, ha annunciato la sua espansione internazionale; anche T-Online investirà fino a €1md. all’estero. Punto forte degli investimenti previsti sarà la
Continua a leggereNon togliere l’embargo alla Cina
Cina, armi, UE, USA, rappot, Francia Non togliere l’embargo alla Cina Editoriale WSJ8/12/04: · Contro Francia, Spagna e Schroeder su fine embargo armi a Cina; · maggioranza paesi EU (attorno a GB: NL, DK, IRL) sono per mantenerlo; · Schroeder si trova contro il suo partito e il Bundestag, · Zapatero è pronto a battere i tacchi quando Parigi comanda · [Tace su posizione italiana pro fine embargo] · “La
Continua a leggere