Offensiva in Africa

Germania, pol. estera, Africa, GB, Francia, USA, Cina         German Foreign Policy   05-11-02 Offensiva in Africa Rinascita della politica d’influenza tedesca in Africa, in concorrenza con GB, Francia, USA e Cina nelle aree ricche di risorse del continente. Nel 2004 la Germania si è data da fare soprattutto nell’Africa orientale (Etiopia, Sudan), ma anche nell’Ovest. La Germania è l’unico paese UE ad essere rappresentato in Liberia dove ha riaperto la sua

Continua a leggere

Vincitori

Germania, settori, commercio, Est Europa, Sud Europa German Foreign Policy 05-10-09 Vincitori I grandi gruppi commerciali tedeschi hanno conquistato importanti quote di mercato Est Europa, superando la concorrenza del gruppo francese Carrefour (in Cekia e Slovacchia), e dell’austriaco Julius-Meinl (in Polonia), che cedono i loro centri commerciali est europei rispettivamente al britannico Tesco e all’olandese Ahold. Con la seconda fase di espansione i tedeschi ora puntano a Russia, Bulgaria, Romania,

Continua a leggere

Battaglie per la Difesa

Germania, armamenti, Ue, Francia, Usa German Foreign Policy   05-09-20Battaglie per la Difesa Il futuro governo tedesco, qualsiasi sia il suo colore, si atterrà alla “rotta strategica” intrapresa dal governo uscente per conseguire la direzione della produzione d’armamenti europea. Obiettivi: autonomia della capacità militare anche dagli alleati; garanzia di leadership economica tedesca nelle joint venture estere. Nella battaglia per il controllo della produzione bellica tedesca: Berlino vuole assicurarsi la propria capacità

Continua a leggere

Quello che indaga

Germania, pol. estera, M.O., Libano, Francia, usa   German Foreign Policy   05-09-15 Quello che indaga La Germania cerca di inserirsi in Libano, ma è contenuta da Francia e Usa. Incaricato Onu per le indagini sull’assassinio dell’ex presidente siriano Rafik Hariri è il procuratore generale tedesco Detlev Mehlis, che sta mettendolo sotto pressione il nuovo presidente libanese, filo-siriano. La Fondazione Heinrich-Böll, vicina ai Verdi tedeschi, suggerisce che la Germania rafforzi la propria

Continua a leggere

I bimbi “rubati” di Reunion fanno causa alla Francia

Negli anni 60 furono trasferiti dalla colonia caraibica alle campagne PARIGI – Sembra una storia da film e invece è il dramma vero che hanno vissuto centinaia di bambini della Reunion, la bella isola caraibica colonizzata dalla Francia. Negli anni Sessanta, quasi 1.600 minorenni sono stati trasferiti con aerei e navi verso la Francia. I bambini sono stati strappati alle loro famiglie, spesso povere e quasi sempre costrette dagli ufficiali

Continua a leggere

Sotto controllo

I partiti conservatori tedeschi offrono a Washington di mettersi a disposizione come alleato alla pari nel C.d.S. Onu, e di tenere sotto controllo eventuali movimenti divergenti dei paesi europei, un’offerta implicitamente rivolta contro la Francia. Cdu-Csu e Fdp , la coalizione per un futuro governo tedesco, chiede che la Germania entri nel C.d.S. Onu , come “Fiduciario dell’Europa”. Come promette il ministro degli Esteri ombra Wolfgang Gerhardt, la Germania concorderebbe

Continua a leggere

La Ue si impone – La Francia ottiene il reattore a fsione nucleare

Ue, Francia, Energia, Nucleare, Giappone Faz 05-06-28 La Ue si impone – La Francia ottiene il reattore a fsione nucleare Accordo tra i partner del progetto Iter (Reattore Sperimentale Termonucleare) perché venga costruito a Caradache, nel Sud Francia, preferita al Giappone. Investimenti previsti €9,6md. Si prevede che la nuova tecnica possa creare 100 000 nuovi posti di lavoro [dove?]. Partecipano al progetto oltre la Ue, Usa, Giappone, Cina, Russia e

Continua a leggere