Per la leadership in Europa

Germania, armamenti, gruppi German Foreign Policy            06-01-16 Per la leadership in Europa Il ministero tedesco della Difesa ritiene che occorra consolidare l’industria nazionale degli armamenti; le richieste di politica economica nel settore portano a conflitti tra i paesi UE e mirano ad ottenere il monopolio della violenza da parte del paese più forte. Nel 2005 l’industria tedesca degli armamenti ha moltiplicato per 3 le forniture internazionali, portando la propria quota

Continua a leggere

Se l’Iran viene punito, lo è anche la Germania? – In caso di embargo sarebbero fortemente colpite le esportazi

Germania, Iran, Onu, USA          N24        12. Januar 2006 Se l’Iran viene punito, lo è anche la Germania? – In caso di embargo sarebbero fortemente colpite le esportazioni Joachim Schucht In caso di sanzioni economiche contro l’Iran, la Germania sarebbe il paese maggiormente colpito essendo il maggior partner commerciale dell’Iran: export tedesco 2005 +30% sul 2004, per complessivi €5MD. Il governo britannico è favorevole al deferimento dell’Iran al C.d.S. Onu, più

Continua a leggere

Maggiore autostima

Germania, armamenti, Francia, Italia, Spagna German Foreign Policy 06-01-09 Maggiore autostima Nel processo di concentrazione europeo del settore armamenti, nuovo scontro tra i gruppi tedeschi e francesi sulla marina da guerra; entrambe le parti cercano di coinvolgere Spagna ed Italia nei propri progetti industriali, e di ottenere il controllo di joint venture. Con l’acquisizione di Atlas Elekronic è ormai un dato di fatto il consolidamento della cantieristica militare tedesca sotto

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 11-12 (gennaio-aprile 2006)

Governo Prodi per il grande capitale (I governi passano, le classi restano) Liste sparse sotto l’Unione Giovani in lotta contro la precarietà (Francia) Cedimento su salario, flessibilità e apprendistato, anticipazione del “patto fra produttori” (Contratto metalmeccanici) Con l’occupazione USA esplode il puzzle iracheno sanguinosa eredità dell’imperialismo europeo Con il proletariato iraniano in lotta contro la feroce repressione della borghesia islamica (Iran) USA e Iran nella politica estera della Grosse Koalition

Continua a leggere

Sicurezza nazionale

Germania, Francia, gruppi e settori, aerospaziale, armamenti, sport German Foreign Policy 05-12-22 Sicurezza nazionale In occasione della prossima coppa del mondo di football verrà testato il nuovo sistema di controllo aereo, costruito dalla franco-tedesca EADS, nocciolo di un nuovo sistema globale di sorveglianza (homeland Security), e la “cooperazione civile-militare” interna. Dai prodotti EADS trarrà soprattutto vantaggio l’aeronautica militare tedesca, che con una legge sulla sicurezza aerea del settembre 2004 ha

Continua a leggere

La manovra della Merkel

Germania, Francia, Est Europa, GB Die Welt 05-12-19 La manovra della Merkel Commento di Jacques Schuster Il compromesso sul bilancio UE sponsorizzato dalla Merkel è funzionale al programma di distacco dalle relazioni esclusive con la Francia, annunciato in campagna elettorale, e di rafforzamento delle relazioni con l’Est Europa. La Merkel è stata favorita dalla situazione: livello minimo di influenza nella UE raggiunto dalla GB; terminato lo stretto legame dell’Est Europa

Continua a leggere

EADS conclude uno storico accordo con la Cina

051206 EADS-Cina Figaro Airbus, filiale gruppo europeo EADS, fornirà alla Cina 150 aerei, (costo di listino €8,3MD), il maggior contratto dal primo ingresso di Airbus in Cina 20 anni fa; Gli aerei (appartenenti alla famiglia A320, per brevi e medie percorrenze, 107-185 posti) andranno tramite il gruppo cinese China Aviation Supplies Import and Export Group (CASGC) a 6 compagnie aree: Air China, China Eastern Airlines, China Southern Airlines, Sichuan Airlines,

Continua a leggere

Egoismo nazionale

Germania, rel. int.li, armamenti  German Foreign Policy   05-12-06 Egoismo nazionale Il governo tedesco sta tentando di impedire la vendita dei due gruppi di armamenti, MTU e Atlas Elektronik a società americane e francesi, favorendo rispettivamente i gruppi tedeschi  MAN e ThyssenKrupp; Berlino lavora al contempo per una maggiore liberalizzazione del mercato europeo degli armamenti, che rappresenta un fatturato annuale di €37MD. Il sindacato IG-Metall ha coinvolto i lavoratori nella difesa

Continua a leggere

Deutsche Bahn e SNCF intendono cooperare

Germania, Francia, gruppi, Trasporti Die Welt 05-11-10 Deutsche Bahn e SNCF intendono cooperare Deutsche Bahn (DB), le ferrovie tedesche, intende aumentare la cooperazione con i concorrenti esteri per rendere più redditizio il trasporto internazionale di merci; sta progredendo la cooperazione tra DB e la francese SNCF. La commissione per i trasporti del parlamento UE sta occupandosi della nuova direttiva sui costi dei trasporti, chiamata “Eurobollino”, che dovrebbe portare all’omogeinizzazione dei

Continua a leggere

Parigi, la periferia spara sulla polizia

Dopo una settimana di scontri, Sarkozy accusa: «Disordini organizzati»PARIGI – La «Z» di Zorro sta per «tolleranza zero» e campeggia sul petto di Nicolas Sarkozy nelle vignette satiriche. Ma c’è poco da ridere, perché la fiammata di violenze nelle periferie parigine sembra organizzarsi e venire amplificata dalla televisione, che si guarda anche nei «ghetti». Nella settima nottata di scontri con la polizia, incendi di vetture e vandalismi, sono cominciati anche

Continua a leggere