Francia – Niente legge, niente problemi

Francia, mercato lavoro, FDI Die Welt 06-04-09 Niente legge, niente problemi Gesche Wüpper, Parigi Tesi Die Welt – La legge francese sul primo impiego (CPE) avrebbe cambiato poco per il mercato del lavoro già molto più flessibile di quanto si pensi (dice Bernard Brunhes ex consulente del governo e capo della Consulting Firm BPI). – In Francia soprattutto le PMI possono utilizzare regolamenti speciali che aggirano la legge di tutela

Continua a leggere

Le conseguenze per l’Europa – Analisi USA e potenza nucleare India

Germania, Ue, Usa, India, relaz. int.li Die Welt 06-04-08 Le conseguenze per l’Europa – Analisi USA e potenza nucleare India Oliver Thränert- Direttore del gruppo ricerca su politica di sicurezza della berlinese SWP Fondazione Scienza e Politica (Stiftung Wissenschaft und Politik – Deutsches Institut für Internationale Politik und Sicherheit). Tesi SWP: L’Europa appare divisa su reazione ad accordo USA-India, finalizzato al contenimento della Cina, è costretta a rimettere in discussione

Continua a leggere

Una rete per difendersi dai profughi

Germania, Ue, Immigrazione, Africa, Mauritania        German Foreign Policy            06-04-04 Una rete per difendersi dai profughi La UE ha creato, tramite le forze armate spagnole, il suo primo campo profughi a Nouadibù in Mauritania, per respingere verso il Mali o il Senegal i profughi sprovvisti di documenti giunti nel territorio europeo delle isole Canarie. Berlino è favorevole alla creazione di una rete analoga anche per Nord Africa, Est e Sud Europa,

Continua a leggere

"Noi ragazzi usa-e-getta lontani dal sogno del ‘68"

FRANCIA, PRECARIETÀ Rep ANAIS GINORI Si chiama Simon, ha 24 anni, ha preso una laurea e un master, parla tre lingue. Lavora in un call center, dove ogni lunedì firma un contratto che dura fino al venerdì. È tra i leader del movimento anti-Cpe e racconta: "Tutto è partito quando alla mia amica Kathy hanno proposto il nono stage non retribuito…" «Mi chiamo Simon, ho 24 anni, nel 2002 mi

Continua a leggere

Casseurs contro "figli della Sorbona" "A noi quella riforma fa comodo"

francia, scuola, precarietà REPUBBLICA Sab. 1/4/2006   ANAIS GINORI Gli stessi teppisti che devastano la città dicono che il Cpe è meglio della disoccupazione "Il Cpe almeno potrebbe essere una prima esperienza di lavoro" PARIGI – «Non mi posso permettere questo lusso». Kader non è andato alle manifestazioni contro il Cpe. Nato nella banlieue di Saint-Denis, è disoccupato da quando ha lasciato la scuola a 15 anni. «Senza titolo di studio

Continua a leggere

"Cambiamo tutto il codice del lavoro"

FRANCIA, LAVORO, PRECARIETÀ REPUBBLICA Ven. 31/3/2006   ANAIS GINORI La legislazione in materia cresce anno dopo anno. Le aziende costrette a ricorrere a consulenti per ogni decisioneGli imprenditori francesi: "Abbiamo norme troppo complicate" Per Villepin il mercato "è imbalsamato" e anche l´Ocse non risparmia le critiche PARIGI – Rigido e illeggibile per alcuni. Giusto e all´avanguardia per altri. Mai come in questi giorni il vecchio codice del lavoro è stato al

Continua a leggere

Tedeschi e italiani frenano la corsa francese a Thales

ITALIA, FRANCIA, ARMAMENTI CORRIERE Ven. 31/3/2006   Antonella Baccaro La mossa di Chirac per il rinvio del consiglio sull’alleanza E’ scontro in Europa sulla difesa e sui satelliti ROMA – È ancora presto per capire quale sarà il ruolo di Finmeccanica nell’operazione che potrebbe portare alla confluenza tra le aziende francesi Alcatel e Thales nel campo dei satelliti. Anche ieri i colpi di scena non sono mancati. Il consiglio di amministrazione di

Continua a leggere

Un gigante degli armamenti

Germania, Francia, Ue, armamenti       German Foreign Policy            06-03-30 Un gigante degli armamenti Nuovo round della battaglia per il predominio sui grandi gruppi europei degli armamenti: siglato l’accordo tra Cancelliera tedesca Merkel e presidente francese Chirac per l’acquisizione di un’importante quota del gruppo francese Thales da parte di EADS. Il gruppo che ne risulterebbe – €45Md di fatturato – sarebbe uno dei maggiori internazionali del settore armamenti. I due gruppi hanno

Continua a leggere

Il pegno

Germania, Iran, pol. estera German Foreign Policy 06-03-29 Il pegno Tesi GFP: Con la convocazione per domani 30 marzo di un incontro dei ministri degli Esteri, Berlino cerca di imporre il proprio ruolo nella questione iraniana e di far valere i propri interessi economici e strategici, contro il tentativo di Washington di scaricarla per aver mano libera in azioni di rappresaglia. Il ministro degli Esteri tedesco Steinmeier ha proposto che

Continua a leggere

Un signore coloniale senza truppe

Ue-Africa, Congo Die Welt 06-03-20 Un signore coloniale senza truppe Christoph Schiltz Tesi Die Welt: La missione dei paesi UE in Congo è un rischio. Contraddizione tra volontà di potenza UE, mancanza di unità politica, mezzi militari e finanziari comuni. Javier Solana, responsabile per la politica estera e di sicurezza comune della UE, vuole che l’Europa si attesti come potenza per il mantenimento dell’ordine internazionale e invii soldati in Congo.

Continua a leggere