Approvata e mandata avanti

Germania, UE, USA, Congo, materie prime, missione militare German Foreign Policy 06-05-18 Approvata e mandata avanti La missione militare UE in Congo per “assicurare elezioni democratiche”, diretta dalla Germania, è in realtà il tentativo di assicurarsi lo sfruttamento duraturo delle ricchezze del sottosuolo congolesi e di spartirsi in modo possibilmente pacifico le zone di influenza. La missione militare tedesca è appoggiata anche da Bündnis 90/Die Grünen, ed è approvata dagli

Continua a leggere

Un mercato di smercio e rifornimento

America Latina, UE, Germania, FDI       German Foreign Policy            06-05-11 Un mercato di smercio e rifornimento Vienna, inizia oggi il vertice UE con 33 paesi latino-americani e dei Caraibi, che istituirà un fondo infrastrutturale di €4MD per facilitare gli investimenti dei gruppi europei e compensare i contraccolpi subiti di recente dalla UE in America Latina. Il fondo è un miscuglio di sussidi e di crediti a tasso favorevole, con cui soddisfare

Continua a leggere

Il viaggio del leader cinese in Arabia Saudita e in Africa evidenzia la crescente competizione per le risorse

Cina, energia, Mo, Africa         Wsws   06-05-10 Il viaggio del leader cinese in Arabia Saudita e in Africa evidenzia la crescente competizione per le risorse John Chan Tesi WSWS: Nonostante tenti di evitare lo scontro con le grandi potenze, la Cina è soggetta alle contraddizioni capitalistiche: non può permettersi di rallentare lo sviluppo economico anche a causa delle tensioni sociali interne dovute alla crescente disoccupazione e all’ineguaglianza,  ed è costretta perciò

Continua a leggere

Lotta di difesa

Francia, Germania, protezionismo    German Foreign Policy            06-04-23 Lotta di difesa Parigi cerca di non far cadere i maggiori gruppi francesi della finanza e degli armamenti sotto il controllo tedesco. Alta Velocità –    Ormai dato per certo l’ingresso di Deutsche Bahn (le ferrovie tedesche) in Thalys, il progetto per l’alta velocità francese che collega Francia, Germania, Belgio Olanda. In maggio la firma dell’accordo con gli attuali proprietari, le ferrovie statali belghe

Continua a leggere

Richiesta di aiuto

GB, USA, Germania, UE German Foreign Policy 06-04-20 Richiesta di aiuto I conservatori britannici: le placche tettoniche dei rapporti di potenza internazionale sono in movimento, non c’è tempo da perdere; chiedono in modo molto esplicito il cambiamento della strategia americana nei confronti della Germania, dell’“asse franco-tedesco” e della politica di integrazione UE. Chiedono l’appoggio USA per contrastare i tentativi di supremazia della Germania, camuffati in forma europea, e non mutati

Continua a leggere

Centro Africa – Oltre 500 vittime negli scontri in Chad

Centro Africa, Chad, Sudan, Francia, putsch Faz 06-04-14 Centro Africa – Oltre 500 vittime negli scontri in Chad Thomas Scheen Fallito tentativo di Putsch in Chad contro il presidente Idriss Deby del “Front Uni pour le Changement” (FUC), una coalizione formata da diversi gruppi ribelli, il maggiore dei quali è il “Rassemblement pour la democrazie et la liberté” (RDL). Appoggio ai ribelli dal Sudan, e al governo dalla Francia. 370

Continua a leggere

Ciad, battaglia per la capitale i ribelli attaccano l´esercito

AFRICA, FRANCIA REPUBBLICA Ven. 14/4/2006   ALESSIA MANFREDI Duri scontri a N´Djamena tra le forze governative e i miliziani del Fuc, opposti al presidente Deby. L´Onu e la Ue condannano le violenze "Bombe dai caccia francesi", Parigi smentisce Il Paese sull´orlo di una guerra civile. Il 3 maggio previste le elezioni presidenziali Colpi di mortaio, violente raffiche di mitragliatrice, scariche di arma da fuoco senza tregua. La capitale del Ciad, N´Djamena,

Continua a leggere

Via il Cpe, ecco i nuovi contratti

FRANCIA, LAVORO, PRECARIETÀ REPUBBLICA Giov. 13/4/2006   Giampiero Martinotti Dopo due mesi di proteste, l´Assemblea nazionale approva un´altra versione della normativa per il primo impiego Francia, adesso Villepin ha paura anche della legge sul fumo Incentivi agli imprenditori che assumono a tempo indeterminato PARIGI – Guai a parlare di abrogazione o di ritiro. L´unico termine ammesso è sostituzione, perché altrimenti si rischia di urtare la suscettibilità di Dominique de Villepin, già

Continua a leggere

Chirac getta la spugna Via la legge sui precari

FRANCIA, PRECARIETÀ CORRIERE Mar. 11/4/2006Alessandra Coppola Il Cpe rimpiazzato da un «dispositivo per l’inserimento dei giovani» Il premier Villepin: «Non ho ambizioni da presidente» PARIGI – Alla fine è il presidente Jacques Chirac a trovare le parole che sbloccano la crisi: l’articolo 8 della legge sull’uguaglianza delle possibilità che introduce il Contratto primo impiego «sarà rimpiazzato da un dispositivo per l’inserimento professionale dei giovani in difficoltà». Niente modifiche, nessun escamotage

Continua a leggere

Fortemente cresciute le importazioni dalla Cina

Germania, commercio estero, FDI                       Faz        06-04-10 Fortemente cresciute le  importazioni dalla Cina 2005 –   Francia, Gran Bretagna, Italia e Olanda rappresentano circa 1/3 dell’export e import tedesco. Export da Germania 1. Francia, €79,9MD export da Germ. in Francia, pari a 10,2% dell’export totale tedesco; 2.       USA: €69,3MD (8,8%); 3.       Gran Bretagna: €61,7MD (7,8%); 10.   La Cina ha respinto la Polonia all’11° posto per l’export tedesco; nel 2004 forte crescita

Continua a leggere