Francia, Cina Le Monde 061024 Rémy Ourdan e Bruno Philip Jacques Chirac vuole consolidare il "partenariato" con Pechino Quarta visita di 4 giorni del presidente francese Chirac in Cina, (dal 25 ottobre); con la Cina la Francia ha relazioni più strette di tutti gli altri paesi UE; nel 1997 ha sottoscritto un “partenariato strategico”; la Cina è il paese oltremare più visitato dal presidente Chirac. La visita comprende anche il
Continua a leggereTag: Francia
Wal-Mart starebbe acquisendo una catena in Cina
Distribuzione, Usa, Cina Nyt 061017 Wal-Mart starebbe acquisendo una catena in Cina DAVID BARBOZA e MICHAEL BARBARO – Wal-Mart, maggiore distributore commerciale negli USA, sarebbe in attesa dell’approvazione delle autorità cinesi all’acquisizione, costo $1MD, di Trust-Mart, una catena di supermercati di Taiwan, che raddoppierebbe la sua presenza in Cina, – permettendogli di competere alla pari con il francese Carrefour e con i molto più grandi gruppi commerciali cinesi al dettaglio
Continua a leggereWashington esamina l’opzione di attacchi aerei contro il Sudan
Sudan, USA, intervento militare Le Monde 061015 Washington esamina l’opzione di attacchi aerei contro il Sudan Sembrerebbe prospettarsi una cooperazione militare franco-americana in Sudan, in competizione con Cina e Germania. ——————- Da una fonte occidentale vicina ai servizi segreti americani: L’opzione in discussione nei circoli militari americani di “attacchi chirurgici” contro il governo sudanese si collega alla misura suggerita dal Gruppo internazionale di crisi (ICG) di divieto di sorvolo del
Continua a leggereParalleli
Dibattito e in corso in Germania (ed in Europa) sulle linee di politica estera, filo-atlantica/ filo-russa o asiatica; discussione su accordi commerciali bilaterali o multilaterali (WTO) per liberalizzazione commercio. Proposte di area di libero scambio UE-USA incontrano opposizione soprattutto della Francia. Tesi GFP: Per mezzo di accordi bilaterali la Germania cerca di ottenere un maggior regime di libero scambio non raggiunto negli anni scorsi tramite il WTO; La creazione di
Continua a leggereL'Ue non segue la Francia: errore lo schiaffo ai turchi
Giuseppe Sarcina Dopo il voto sulla legge contro la negazione del genocidio armeno Anche il Nobel Pamuk disapprova Parigi BRUXELLES — La Ue prende le distanze dalla legge sul «genocidio armeno», approvata ieri in prima lettura (quindi non in modo definitivo) dall’Assemblea nazionale francese. Ma la reazione della Turchia, oltre a investire Parigi, chiama in causa le istituzioni europee e, con tutta probabilità peserà sul negoziato per l’ingresso di Ankara
Continua a leggereE a Istanbul si reagisce boicottando i prodotti francesi
Antonio Ferrari IL PREMIER ERDOGAN «La Francia pensi a quello che ha fatto in Algeria» ISTANBUL — È un’alluvione silenziosa e invisibile, ma più penetrante ed efficace dei cortei e dei sit-in di protesta. Decine di migliaia di sms paralizzano da giorni le reti dei telefoni cellulari. I messaggi si incrociano, si moltiplicano, si arricchiscono, e raggiungono tutte le città della Turchia, annunciando un invito-divieto che accende l’orgoglio popolare: «Aiuta
Continua a leggereBundeswehr – Jung si impone nella disputa sulla missione in Congo
Germania, missione militare, africa centrale, Congo Die Welt 061004 Bundeswehr – Jung si impone nella disputa sulla missione in Congo Riunione ministri Esteri UE del 3.10.06 Il ministro tedesco Difesa, Jung, ha avuto l’appoggio di Spagna e Olanda sul ritiro dei 2000 soldati della missione europea in Congo il 30 novembre come previsto, contro la richiesta francese di prolungarla per assicurare il secondo turno delle elezioni il 29 ottobre, con
Continua a leggereNucleare – L’Iran fa un passo verso Parigi
Iran, Francia L’Express 061003 Nucleare – L’Iran fa un passo verso Parigi Hana Al-Hussaini L’Iran ha proposto alla Francia di « creare un consorzio per la produzione in Iran dell’uranio arricchito »,. La Francia ha respinto la proposta, sottolineando che «il canale di dialogo» passa tramite il diplomatico UE, Javier Solana. Il direttore aggiunto dell’Agenzia iranian per l’energia atomica Mohammad Saïdi: «Abbiamo un’idea … che la Francia crei un consorzio
Continua a leggereRussia – Pallottole per le spie
Russia, banche e finanza Die Welt 061001 Jens Hartmann Il sistema finanziario russo è scosso da una brutale lotta di spartizione. Dal 1995 si sono avuti 24 attacchi contro banchieri russi, ma il recente caso Koslow è il primo che riguarda posizioni tanto elevate. 1/7 delle acquisizioni di imprese in Russia avviene in modo illegale e spesso con il ricorso alla violenza. Per il 2006, il criminalista Kondratjuk prevede fino
Continua a leggereUE -Le massime ambizioni
Ue, Germania, Francia, Russia Le massime ambizioni La conferenza di Berlino dal titolo “Le risposte strategiche dell’Europa”, organizzata nominalmente dalla Fondazione Bertelsmann, è risultata essere in realtà un vertice informale di presidenti e primi ministri di diversi paesi dell’Est Europa, dei presidenti dei parlamenti, di ministri degli esteri e ambasciatori dei maggiori paesi UE. Presenti anche i capi di banche e gruppi internazionali e dei loro consiglieri politici; presenti osservatori
Continua a leggere