Turchia, Francia, investimenti CercleFinance 080229 Peugeot: accordo di cooperazione con il turco Karsan – Firmato un accordo per la produzione congiunta di due utilitarie (Citroën Berlingo First e Peugeot Partner Origin) tra PSA Peugeot Citroën e il gruppo turco Karsan. – L’accordo si situa nella strategia Cap 2010 di PSA Peugeot Citroën per l’espansione all’estero. ——————— Le Figaro 080214 La Francia perde terreno sul fiorente mercato turco Laure Marchand ● La
Continua a leggereTag: Francia
Oscenita franco-chadiana
Da : Le Monde, Le Figaro, Die Welt, Faz, Nyt —————————- Faz: ● Eufor non può chiamarsi fuori dalla lotta di potere in Chad, dato che il luogo di ritirata dei ribelli è al di là del confine, in Sudan. Chi sorveglia questo confine, stabilizza, lo voglia o meno, anche il presidente Idriss Déby. ● Una volta inviata, Eufor non potrà essere a tempo determinato come in Congo, la UE
Continua a leggereKaluga -I russi costruiscono enormi auto-metropoli per VW & Co
Die Welt 080208 Jens Hartmann Regione di Kaluga – I russi costruiscono enormi auto-metropoli per VW & Co – Kaluga, città russa passata in pochi anni da 330mila a 1 mn. di abitanti a 190 km da Mosca, sta divenendo una metropoli di produzione per i grandi gruppi auto internazionali: Volkswagen (1° gruppo) PSA Peugeot,Citroen, Mitsubishi e Volvo veicoli industriali. – Investimenti previsti solo per l’auto oltre €1,5Md. – Kaluga nel 1941 fu
Continua a leggereAnalisi – Perché la Nato deve mantenere il proprio carattere
Alliot-Marie, giurista ed etnologa, dal 2002 ministro Difesa francese [In vista del vertice di fine nov. di Helsinki] La Nato deve rimanere un’alleanza euro-atlantica; appello ai partner europei: rafforziamo il pilastro militare europeo, premessa indispensabile per una alleanza equilibrata con gli USA, per una suddivisione equa delle responsabilità. UE e Nato devono essere complementari, divisione dei compiti, come Germania e Francia per missione Eufor in Congo; No a sovrapposizione tra
Continua a leggereGerhard Schröder : l'Europa deve stringere "una relazione strategica con la Russia"
Le Monde 061105 Gerhard Schröder, ex cancelliere tedesco Gerhard Schröder : l’Europa deve stringere "una relazione strategica con la Russia" Dalle Memorie di Schröder che sarà pubblicato il 9 novembre, edizioni Odile Jacob : – Nel primo periodo del cancellierato (nominato nel 1998) Schröder pensava che la Germania si dovesse volgere di più verso la GB, nonostante la consapevolezza che senza la cooperazione franco-tedesca non era possibile fare molto in Europa.
Continua a leggereGénocidio dei Tutsi in Ruanda : la Francia accusata
Africa, Francia, Ruanda, genocidio Le Monde 061025 Génocidio dei Tutsi in Ruanda : la Francia accusata L’ex ambasciatore ruandese in Francia, Jacques Bihozagara, alla prima audizione della commissione di inchiesta ruandese sul ruolo della Francia nel genocidio in Ruanda nel 1994: «I francesi hanno inviato soldati, armi, addestrato assassini ed eretto barricate per facilitare agli assassini la loro missione di sterminio dei tutsi. Le accuse contro la Francia da parte
Continua a leggereMissione della Bundeswehr – Combattenti di seconda classe
Afghanistan, Nato, Germania, Francia Christiane Buck in Afghanistan L’iniqua spartizione dei rischi in Afghanistan mette alla prova la coesione della NATO, si parla già di una “NATO a due classi”: l’85% degli attacchi avvengono nelle province del Sud e dell’est del paese, solo il 15% nell’Ovest più stabile e nel Nord, dove è di base la Bundeswehr con i suoi 2700 soldati; Durante l’offensiva appena conclusa chiamata “Medusa” son morti
Continua a leggereLa Russia primo venditore di armamenti nei PVS nel 2005
Russia, armamenti, Usa, Francia Nyt 061029 La Russia primo venditore di armamenti nei PVS nel 2005 THOM SHANKER Il mercato degli armamenti nei PVS, in cui finora predominavano gli USA, è cresciuto da $26,4MD nel 2004 a $30,2MD nel 2005. Nel 2005 la Russia ha superato gli USA nella vendita di armamenti ai PVS, con $7MD in totale contro i $5,4MD del 2004, con nuovi accordi per la vendita di
Continua a leggereAlstom ottiene un contratto per la fornitura di 500 locomotive alla Cina
Francia, Cina, trasporti, grandi gruppi Le Monde 061025 Alstom ottiene un contratto per la fornitura di 500 locomotive alla Cina Alstom, partner del cinese Datong, ha ottenuto la fornitura di 500 locomotive, per diverse centinaia di milioni. Alstom ha creato le sue prime joint-venture in Cina nel 1992, è ben presente soprattutto nell’idroelettrico tramite Alstom Ppower, che ha fornito una parte delle turbine per il faraonico sbarramento delle Tre-Gole, al
Continua a leggereGénocidio dei Tutsi in Ruanda : la Francia accusata
L’ex ambasciatore ruandese in Francia, Jacques Bihozagara, alla prima audizione della commissione di inchiesta ruandese sul ruolo della Francia nel genocidio in Ruanda nel 1994: «I francesi hanno inviato soldati, armi, addestrato assassini ed eretto barricate per facilitare agli assassini la loro missione di sterminio dei tutsi. Le accuse contro la Francia da parte del Ruanda si sono moltiplicate dopo che un procedimento giudiziario in corso in Francia nel quadro
Continua a leggere