Gfp 080521 Compagni di strada ● La Germania cerca di utilizzare due istituzioni bancarie internazionali (BERS e BEI) per continuare la propria espansione economica verso l’Est e il S-E Europa, in particolare Balcani e Turchia; ● gli altri paesi UE intendono continuare a servirsi della BERS per l’Est Europa; ● soprattutto la Francia si oppone però ad una sua ristrutturazione favorevole, che consenta il trasferimento delle attività nelle aree a
Continua a leggereTag: Francia
Francia – Kouchner: Contatti con Hamas + Le Figaro
Francia, Mo, Palestinesi Faz 080519 Francia – Kouchner: Contatti con Hamas ● Sarebbe in corso una revisione della linea francese di Sarkozy (ancora da lui sostenuta il 24 aprile scorso) di ripresa dei contatti con la palestinese Hamas: ● a 4 settimane dalla visita ufficiale del presidente francese in Israele confermati contatti informali con Hamas, definito dal ministro Esteri Kouchner “più flessibile di prima”, o Hamas si sarebbe detto disponibile
Continua a leggereIl ritiro di Shell dall’Iran non può che favorire la Russia/ La battaglia per il gas iraniano è solo agli inizi
Le Monde 080514/16 Il ritiro di Shell dall’Iran non può che favorire la Russia/ La battaglia per il gas iraniano è solo agli inizi L’indipendenza energetica dei paesi europei è ostacolata da scelte politiche. Royal Dutch Shell e il suo partner spagnolo Repsol hanno abbandonato un progetto di oltre €6,4 Md per il campo di gas iraniano di South Pars, su pressioni USA: ne potrebbe derivare il rafforzamento del controllo
Continua a leggereIl fronte transatlantico
Il fronte transatlantico Tesi GFP: ● Sudan, Darfur, Chad: nuovi progetti militari tedeschi di intervento assieme al Ruanda, concordati in occasione della recente visita in Germania del presidente Kagame; seguiranno a breve accordi sugli aiuti tedeschi per il Ruanda. o Il Ruanda ha oltre 3000 soldati in Darfur. ● i progetti tedeschi accompagnano attività analoghe degli USA, che utilizzando militarmente il Ruanda per contenere le forze islamiche in Africa;
Continua a leggereFrancia: governo e sindacati preparano un forte taglio alle pensioni + Figaro
Wsws 080505 Francia: governo e sindacati preparano un forte taglio alle pensioni Kumaran Ira e Alex Lantier + Le Figaro 080522 Pensioni : la prova della piazza Olivier Auguste e Claire Bommelaer ● La riforma delle pensioni in Francia è un massiccio trasferimento di fondi dai pensionati salariati alle casse statali, ed in ultima istanza ai grandi gruppi; ● scopo di questa ultima tranche della riforma: portare entro il 2012 da
Continua a leggereDifesa europea : Parigi vuole l’appoggio di Londra/Difesa : la nuova situazione
Le Figaro 080327 Difesa europea : Parigi vuole l’appoggio di Londra Arnaud de La Grange + Sarkozy rilancia la cooperazione con Londra Alain Barluet Tesi : ● La Francia vuole coinvolgere la GB nel suo grande gioco su NATO e Difesa europea; sa che non potrebbe far nulla senza il consenso dell’altra vera potenza militare europea; o rilanciare lo “spirito di Saint Malo”, il vertice franco-britannico del 1998 che ha messo
Continua a leggereSarkozy cerca di creare un asse franco-britannico + Faz + vari
Faz 080326/27 Sarkozy a Londra – osare maggiore fratellanza Michaela Wiegel + Sarkozy in Gran Bretagna – Nel triangolo Parigi-Londra-Berlino Günther Nonnenmacher + Wsws 080331 Sarkozy cerca di creare un asse franco-britannico Peter Schwarz ———————————– ● Sarkozy alla BBC: non vuole più limitare la politica europea della Francia alla “amicizia con la Germania”. A tre mesi dalla presidenza francese del Consiglio UE, Sarkozy chiede una “nuova fratellanza franco-britannica, per modificare
Continua a leggereCredere alla Unione per il Mediterraneo ?
Le Figaro 080328 Credere alla Unione per il Mediterraneo ? Interviste di Alain Barluet – Henri Guaino, direttore dell’Istituto di ricerche internazionali e strategiche (Iris), uno dei maggiori consiglieri di Sarkozy, e tra i principali ideatori della Unione Mediterranea, che contribuirebbe a ridurre le fratture della regione. – Che si realizzi o meno la UM, si pone la questione dell’implicazione strategica dell’Europa nel Mediterraneo. La UM è uno dei possibili modi per rispondere a
Continua a leggereLa Francia evita di criticare la Cina sul Tibet
Le Monde 080322 La Francia evita di criticare la Cina sul Tibet ● La Francia, preoccupata di mantenere il “partenariato strategico e globale” con la Cina, ha tenuto un atteggiamento più retrivo rispetto agli altri paesi europei sulla repressione cinese in Tibet. o Nella sua campagna elettorale Sarkozy aveva assunto la difesa dei diritti umani come base della sua futura politica estera: o divenuto presidente ha dato il benvenuto a
Continua a leggereIl presidente della Francia non riuscirà a ri-fondare l’Unione Mediterranea Politica da operetta
Taz 080320 Il presidente della Francia non riuscirà a ri-fondare l’Unione Mediterranea Politica da operetta Commento di DANIELA WEINGÄRTNER – Le aspirazioni della politica UE di vicinanza per l’Est e quella per il Mediterraneo si scontrano con le contraddizioni esistenti tra i vari paesi, come dimostra lo scarso successo ottenuto finora dalla politica per il Mediterraneo. ● Senza tenere conto di questa realtà Sarkozy ha messo in scena un’operetta intitolata “Unione Mediterranea”,
Continua a leggere