Gfp 081006 Doppia crisi ● Dopo le complicazioni per il salvataggio della banca di finanziamento immobiliare Hypo Real Estate, gli esperti non escludono il fallimento di altre banche tedesche e di altri paesi europei: o primi effetti della crisi finanziaria sull’economia reale – commercio ed industria (il gruppo turismo e commercio al minuto, Arcandor; l’auto; oltre 1/5 delle imprese di Amburgo patirebbe i primi effetti), prima previsti solo per il
Continua a leggereTag: Francia
Svolta epocale
Gfp 081001 Svolta epocale ● La lotta per l’influenza tra gli USA e le altre grandi potenze presuppone che possa essere evitata una crisi globale, assunzione problematica di fronte ai recenti sviluppi anche in Europa. ● Prime difficoltà anche per l’industria dell’export tedesca, per lo meno quella orientata verso gli USA: non è da escludere che gli USA introducano una politica di isolamento, come dopo la crisi del 1929, con
Continua a leggereCrisi e concentrazione
Gfp 080923 Crisi e concentrazione ● L’ondata di fusioni nelle compagnie aeree europee è un assaggio della possibile concentrazione dell’economia mondiale a seguito della crisi finanziaria, o la crisi del trasporto aereo (anche per la forte crescita del combustibile) ha già portato ad una forte concentrazione prima che non in altri settori; il trasporto aereo europeo ne risulterà del tutto ristrutturato. o Da inizio anno sono fallite nel mondo oltre
Continua a leggereCrisi russo-americana; Georgia: successo tattico, ma conseguenze strategiche
Le Monde 080816 Malgrado il cessate il fuoco, i russi contano di rimanere in Georgia ● L’accordo sul cessate il fuoco in Georgia – proposto dal francese Sarkozy e sottoscritto dai russi – prevede il mantenimento delle “forze di pace russe” in Sud Ossezia, con il diritto di prendere persino “misure aggiuntive di sicurezza” nel perimetro di 10 km. all’interno del territorio georgiano (secondo il giornale russo Kommersant). o Il
Continua a leggereTurchia: Alcatel-Lucent; Alstom
Cercle Finance 080529 Alcatel-Lucent: nuovo contratto con Türk Telekom ● Contratto per €21,6 mn. di Alcatel-Lucent con Türk Telekom, per una rete a fibre ottiche intelligente, il primo di questo tipo in Turchia. o La rete ottica Alcatel-Lucent sarà nelle maggiori città (Ankara, Adana, Istanbul e Izmir). o Alcatel-Lucent aveva già fornito a Türk Telekom reti per l’accesso ad alto flusso e reti IP. ———————— Le Figaro 070405 Grosso contratto
Continua a leggereGDF Suez, un colosso fragile
Le Monde 080721 Analisi – GDF Suez, un colosso fragile Jean-Michel Bezat Le Figaro 080716/17 GDF Suez nasce infine nel panorama energetico, Frédéric de Monicault ● Il nuovo gruppo francese dell’energia creato dalla fusione di Gaz de France (GDF) e Suez, è ora in grado di competere con gli altri due colossi europei dell’elettricità, il francese EDF e il tedesco E.on; ● GDF Suez ha un significato industriale nel settore
Continua a leggereAbu Dhabi, cliente e fornitore di Airbus
Le Figaro 080715 Abu Dhabi, cliente e fornitore di Airbus V. Gd e Y. Le G. – Airbus ed EADS hanno ottenuto un ordine per 20 aerei A320, 25 A350 XWB e 10 A380 (valore di circa $11M.) dalla compagnia aerea degli EAU, Etihad Airways, che svilupperà con essi un’attività di subappalto. EADS ha vinto la concorrenza di Boeing. – Come già per il contratto per gli elicotteri con il Brasile, anche
Continua a leggereApparecchiature belliche in cambio di petrolio + Le Monde + altri
Um, Germania, Algeria, Francia Gfp 080714 Apparecchiature belliche in cambio di petrolio + Le Monde 080717 Angela Merkel ad Algeri per allentare la morsa del gigante russo Gazprom ● Per alcuni decenni la Germania si è occupata principalmente dell’Est, ora si sta volgendo decisamente al Maghreb, o che potrebbe fare da ponte tra Europa, mondo arabo ed Africa, con un ruolo chiave giocato dall’Algeria. o L’Algeria possiede petrolio e soprattutto
Continua a leggereFaro luminoso
Gfp 080710 Faro luminoso ● Nonostante il previsto rallentamento, la Germania rimarrebbe un faro luminoso non solo per la zona euro ma per tutta la UE, con Spagna e Italia già in recessione, e Francia e GB alle sue porte. ● Sul mercato mondiale la Germania è il solo paese G7 a non aver perso quote, ed ha conquistato posizioni rispetto agli USA. ● Il vantaggio tedesco fa crescere le
Continua a leggereTurchia : nuovo crocevia delle strategie energetiche/La Turchia scarta Gaz de France dal gasdotto Nabucco
Turchia, economia, politica interna Les Echos 080630 Turchia : crescita del 6,6% nel primo trimestre 2008 – Pil turco primo trimestre 2008 su primo trimestre 2007, +6,6%; – 2006, +6%; 2007 +4,5%. – 2005, +7,6%; 2004, +9,9%. ——————– Xinhua 080619 Turchia : in cinque anni triplicato il reddito pro-capite – 2002, $3 311 à 2007, $9333; 2002-2007 – tasso di inflazione, -13,9% medio annuo, attorno al 10,7% a maggio 2008; – export turco, + 15% nei sei
Continua a leggere