Le Figaro 090123 Total pronta ad investire nel nucleare francese ● Il gruppo petrolifero partecipa al progetto di GDF Suez per la costruzione di un reattore nucleare di nuova generazione (nella prospettiva del dopo petrolio); dispone di mezzi finanziari che gli consentono progetti grandi progetti industriali. o era già in un consorzio con GDF Suez ed Areva per vendere centrali agli Emirati. o Total non è l’unico partone possibile di
Continua a leggereTag: Francia
Evoluzione del lavoro precario in Francia e in Giappone/Il lavoro precario “tradizionale” e il lavoro precario “nuovo” in Giappone
Mercato lavoro, Giappone, Francia Japon contemporain 081202-05-17/081031 Evoluzione del lavoro precario in Francia e in Giappone Variazione in un periodo di circa 20 anni delle percentuali dei precari nella popolazione in età di lavoro in Francia e in Giappone Fonti: Giappone, ministero del Lavoro e della Salute, statistiche sulla forza lavoro, sul lungo period. dal 1990 al 2001 le % sono quelle del mese di febbraio; dal 2002 sono medie
Continua a leggereL’ostaggio da $9MD della Cina nella guerra del Congo
Asia Times 081202 China Business Dec 2, 2008 L’ostaggio da $9MD della Cina nella guerra del Congo F. William Engdahl Tesi AT: ● Come nel 1994 la Francia fu l’obiettivo non dichiarato della guerra per procura degli USA tra Ruanda e Congo, oggi lo è la Cina, la reale minaccia al controllo americano delle ricchezze minerarie dell’Africa Centrale. ● L’Africa si presenta sulla scena internazionale come nuovo punto caldo
Continua a leggerePiano di rilancio : «Parigi ci lavora, Berlino ci riflette» + Le Monde
Le Figaro 081125 Piano di rilancio : «Parigi ci lavora, Berlino ci riflette» – Un rovescio per la Francia la risposta della Cancelliera tedesca, Merkel, sul piano di rilancio economico da €130MD, che sarà presentato domani. – La Merkel ha riconosciuto la necessità di “una risposta europea” alla crisi, ma ha escluso che la Germania si impegni per nuove spese, si è rifiutata di ricorrere all’arma del bilancio, nonostante la Germania, prima
Continua a leggere«Il ribasso del petrolio comincia a farsi pericoloso»
Le Figaro 081124 «Il ribasso del petrolio comincia a farsi pericoloso» Intervista al direttore generale di Total, Christophe de Margerie ● La riduzione del prezzo del petrolio è superiore a quanto previsto. Il prezzo troppo basso spinge molte imprese a non investire più nel settore, in particolare nei giacimenti come le sabbie bituminose del Canada, redditizi per un prezzo attorno agli 80 e i 100 $/b; o anche per Total
Continua a leggereFrancia: I lavoratori Renault marciano in difesa del loro posto di lavoro con l’acuirsi della recessione –
Wsws 081112 Francia: I lavoratori Renault marciano in difesa del loro posto di lavoro con l’acuirsi della recessione – Manifestazione regionale di 3000 lavoratori in Normandia, indetta da CGT, CFDT e SUD, che non allargano le proteste a livello nazionale, nonostante il rischio di altri 6000 tagli in Renault, Francia ed estero. – PCF non aveva gruppi organizzati nella manifestazione; – La Ligue Communiste Révolutionnaire, era guidata da Besancenot, non ha lancito parole d’ordine
Continua a leggereCongo – Avamposti + vari
Gfp 081103 Avamposti Tesi GFP: ● La nuova escalation militare tra milizie ribelli e il governo centrale in Congo, ha aperto nuovi scontri anche all’interno della UE, ● dovuti alla lotta per l’influenza in Congo tra Francia e Germania, come già accaduto per le due precedenti missioni UE (2003 e 2006). ● Anche in questa battaglia Berlino si è imposta contro la Francia, come già per l’Unione del Mediterraneo e la
Continua a leggereL'Arabia al centro di una mediazione in l’Afghanistan/Iran contro negoziati con talebani
Le Figaro 081003 L’Arabia al centro di una mediazione in l’Afghanistan ● L’Arabia Saudita ha preso l’iniziativa sulla questione afghana, cercando di inserire una contraddizione tra talebani e al-Qaida, con l’avvallo di Francia e GB, che con gli USA pensano ad una nuova strategia (negoziati con i nazionalisti, con l’esclusione di Al-Qaida). ● Lo stesso presidente afghano, Karzai, ha chiesto un aiuto all’Arabia. o L’Arabia ha una relazione di lunga
Continua a leggereMissione Afghanistan – Prolungata l’indecisione + Figaro
Faz 081020 Missione Afghanistan – Prolungata l’indecisione Christiane Hoffmann – All’ombra della crisi finanziaria, quasi inosservato il Bundestag (Parlamento tedesco) ha deciso di inviare un maggior numero di soldati in Afghanistan. ● Diventano sempre meno convincenti le argomentazioni pro-missione occidentale: o la sicurezza tedesca si deciderebbe nell’Hindukush? o I rapporti sulla situazione del fronte afghano sono sempre più pessimistici, calano le prospettive di successo. – L’Occidente ha sottovalutato le proprie possibilità militari
Continua a leggereSi salvi chi può
Crisi finanziaria, Germania, Usa, Francia Gfp 081009 Si salvi chi può ● La crisi acuisce le tensioni tra le potenze europee (dopo il tentativo franco-olandese di coordinare a livello europeo gli interventi di sostegno, respinto da Berlino); le tensioni franco-tedesche potrebbero trasformarsi in uno scontro per l’egemonia. o Già nell’agosto 2007 il presidente francese Sarkozy aveva invano chiesto alla Merkel (allora presidente del G8, di avviare interventi comuni contro la
Continua a leggere