Wsws 090403 Vertice G20: USA ed Europa dissimulano le divisioni Chris Marsden e Bill Van Auken ● Il G20 di Londra non ha assunto né le richieste Usa e Gb, né quelle del blocco europeo guidato da Germania e Francia, si è limitato a dissimulare le divergenze nel suo comunicato finale: o si sarebbe raggiunto un accordo sulla desiderabilità di un nuovo consenso globale; o vantato l’accordo per un programma di
Continua a leggereTag: Francia
Sarkozy e Merkel uniti per imporre le loro priorità al G20
Le Figaro 090402 Sarkozy e Merkel uniti per imporre le loro priorità al G20 – Francia e Germania, molto aggressivi sulla regolamentazione finanziaria, hanno concordato 5 grandi linee comuni per imporre nel G20 la propria posizione, in opposizione a GB e Usa, troppo liberali: o NO ai paradisi fiscali; o “titolizzazione”, tecnica finanziaria per la trasformazione dei crediti in obbligazioni, poi vendute ad investitori; o le banche devono conservare nei loro conti
Continua a leggereUn leader europeo attacca il piano di stimoli americano + Figaro
Nyt 090326 Un leader europeo attacca il piano di stimoli americano ● NYT: Scarsi segnali che la UE stia formando una leadership politica corrispondente al suo peso economico. ● La crisi economico-finanziaria ha fatto emergere le divergenze nella Ue sulla spesa con aumento del deficit, tassi di interesse ed eventuale sostegno ai nuovi paesi membri dell’Est Europa. o GB (come Usa) ha intrapreso forti misure di stimolo all’economia e tagliato
Continua a leggereEditoriale – Parigi-Berlino + vari
Le Monde 090314 Editoriale – Parigi-Berlino Tesi mle MOnde: ● Per fare avanzare i 27 della UE Francia e Germania devono sostenersi a vicenda; ● Sarkozy e Merkel non devono ripetere l’errore dei predecessori, Chirac e Schröder, ognuno dei quali pose la difesa degli interessi nazionali come obiettivo dell’intesa. Bene perciò l’opposizione della Merkel ad un direttorio franco-tedesco, se non porta all’immobilismo. – Il presidente francese Sarkozy riscopre l’asse Parigi-Berlino
Continua a leggereClinton,includere Iran negoziati Afghanistan – Può Obama evitare impaludamento in Afgh? Vari
Nyt 090306 La Clinton vuole includere l’Iran nei negoziati sull’Afghanistan MARK LANDLER + Time 090305 Può Obama evitare l’impaludamento in Afghanistan? Joe Klein NYT: ● Uno dei principali obiettivi di politica estera degli Usa sarebbe l’apertura delle relazioni diplomatiche con l’Iran; ● Il ministro Esteri americano, Hillary Clinton: la questione afghana ne è la via; Afghanistan e Pakistan sono “un’unica questione strategica”, che richiede un approccio regionale e maggior integrazione
Continua a leggereUn gigante russo-tedesco si confronta con Areva + vari
Gfp 090212 Alleanza atomica / Gfp 090128 Rifiuti pericolosi + Le Figaro 090304 Un gigante russo-tedesco si confronta con Areva + Faz 090303 Alleanza nucleare – Siemens punta sulla tecnica nucleare russa Rüdiger Köhn e Andreas Mihm Tesi GFP: ● Con l’alleanza nel nucleare con Mosca la tedesca Siemens può porsi la prospettiva di una partecipazione ai progetti nucleari militari. La cooperazione non si limita, come comunicato inizialmente, alla holding
Continua a leggereIBM riduce del 15% il salario del settore commerciale
– Per compensare i tagli la direzione propone l’aumento della parte variabile del salario legata ai risultati del gruppo o all’attività, Le Figaro 090204 IBM riduce del 15% il salario del settore commerciale ● Nessun licenziamento annunciato, ma dal 1° gennaio 2009 riduzione del 15% sul salario base per tutto il suo settore commerciale e tecnico-commerciale, pari al 20%, 2000 salariati sui complessivi 10mila addetti IBM in Francia. ● Il sindacato
Continua a leggereNel 2008 cresciuto dell’11,4% il numero dei disoccupati
Le Figaro 090203 Nel 2008 cresciuto dell’11,4% il numero dei disoccupati – Novembre 2008, +64mila disoccupati; dicembre, +45800; – 2008: i disoccupati della categoria 1 iscritti al collocamento: +11,4% (+2,2% solo a dic.), pari a 2,11 mn. a fine dicembre. +16,3% per i maschi, +6,4% per le femmine, +19,5% i giovani; +8,8% gli ultra 50enni – la categoria 1 comprende solo chi cerca un lavoro a tempo pieno e a
Continua a leggereDB – Effetti collaterali dell’espansione
Gfp 090130 Effetti collaterali dell’espansione ● L’espansione di Deutsche Bahn (DB – le Ferrovie tedesche) è accompagnata da violente lotte per il potere, all’interno e all’estero. ● Mentre DB sta cercando di rafforzarsi con attività nel Golfo e in Est-Asia, in Germania i suoi salariati scioperano per il secondo anno di seguito a causa delle misure di risparmio introdotte, uno dei mezzi a cui ricorre DB per disporre dei capitali
Continua a leggereGrandi manovre attorno ad Areva
Le Figaro 090124 Grandi manovre attorno ad Areva ● La tedesca Siemens ha deciso a sorpresa di rompere l’alleanza con Areva, il campione francese del nucleare di cui detiene il 34%, valore circa €2MD.;[1] ● Verrebbero meno gli impedimenti da parte tedesca ai piani del presidente francese Sarkozy per un campione francese del nucleare, privilegiando probabilmente l’avvicinamento Alstom-Bouygues. – Motivi della scelta del gruppo tedesco: o 1. bisogno di liquidità
Continua a leggere