Gfp 100121 Sotto amministrazione controllata ● Nonostante tutti gli sforzi della UE, sono gli USA a predominare ad Haiti sia dal punto di vista politico che economico. o Haiti prende circa la metà del suo import dagli USA, dove è diretto circa l’80% del suo export. o Già nella primavera 2009, l’Amministrazione Obama ha cominciato a rafforzare la propria influenza ad Haiti e a co-governare de facto. o A seguito
Continua a leggereTag: Francia
Perché Haiti è povera
Offline Perché Haiti è povera Domenica 17 Gennaio 2010 13:39 Così va il mondo – La Repubblica di Haiti nacque da una ribellione di schiavi. Il brutale saccheggio degli spagnoli e le malattie avevano spopolato l’isola, la prima terra su cui era approdato Colombo, dai suoi abitanti originari, gli amerindi Taino. Schiavi africani furono quindi portati ai Caraibi per lavorare nelle piantagioni spagnole, poi diventate francesi quando le due potenze
Continua a leggereLe compagnie USA perdono l’asta per i giacimenti petroliferi in Irak/Le Monde, All’asta dei campi petroliferi iracheni, Lukoil man
Patrick Martin Irak, petrolio, grandi gruppi Wsws 091214 Le compagnie USA perdono l’asta per i giacimenti petroliferi in Irak Patrick Martin + Le Monde, 091212, All’asta dei campi petroliferi iracheni, Lukoil mangia la pedina a Total ● La maggior parte dei diritti di esplorazione e sviluppo dei campi petroliferi iracheni è stata assegnata a joint venture di gruppi europei ed asiatici (Cina, Russia, Malesia ed Angola). o Hanno partecipato all’asta 45
Continua a leggereCooperazione militare : i curdi corteggiano la Francia
Irak, militarizzazione, Curdi, Francia Le Figaro 090913 Cooperazione militare : i curdi corteggiano la Francia Georges Malbrunot ● Mentre aumentano gli scontri nel Nord Irak tra Curdi ed arabi, i responsabili curdi stanno cercando di ottenere una cooperazione militare di Parigi con i peshmerga, la milizia di sicurezza delle province curde, ● grazie ai proventi petroliferi, i curdi stanno cercando di rafforzare la propria posizione prima che i militari americani se
Continua a leggereTotal vince un mini contratto in Irak/Nuova sconfitta per Total in Irak
Le Figaro 091211/12/13 Total vince un mini contratto in Irak/Nuova sconfitta per Total in Irak Georges Malbrunot – Il ministero iracheno del petrolio ha assegnato al consorzio del russo Lukoil e del norvegese StatoilHydro il campo petrolifero Qurna-Ovest 2, il giacimento più importante dell’Irak (12,8 MD barili di riserve). – Pagamento richiesto da Lukoil-StatoilHydro: $1,15/barile, produzione 1,8 mn. b/g. – Ha partecipato alla gara, che ha perso, anche la francese Total associata all’americana
Continua a leggereL'Airbus militare A 400M è decollato
Francia, aeronautica, Ue, militarizzazione Le Figaro 091211 L’Airbus militare A 400M è decollato Véronique Guillermard ● Primo volo di prova per l’A400M – prodotto da Airbus e al 100% militare diversamente dai derivati civili A330 – che dovrebbe fornire all’Europa una forza di proiezione indipendente per truppe e materiale pesante. o Nel 2013 la prima fornitura di 3 apparecchi, 4 nel 2014, 7 nel 2015, e poi 4 l’anno dal
Continua a leggereIl “modello di sangue” tedesco (IV)
Ue, separatismo Gfp 091202 Il “modello di sangue” tedesco (IV) – La Germania, favorevole ad una struttura dell’Europa in base a criteri etnici, negli ultimi anni ha appoggiato il separatismo dei catalani, gruppo etnico al quale organizzazioni tedesche vicine al partito Bündnis 90/ Die Grünen (i Verdi) riconoscono il diritto di rivendicare diritti speciali, o come lo riconoscono ad altre minoranze, come i brettoni o i gallesi. o La Germania è stata
Continua a leggereI gruppi francesi puntano sul gas russo
Francia, energia, gruppi, Russia Le Figaro 091128 I gruppi francesi puntano sul gas russo Fabrice Nodé-Langlois ● Confermato l’ingresso nei gasdotti del russo Gazprom dei gruppi dell’energia francesi, EDF e GDF Suez. ● EDF entra in South Stream, guidato da Gazprom. o Decisa in linea di principio la partecipazione per il 9%, di GDF Suez al consorzio North Stream, il gasdotto del Baltico che aggira l’Ucraina in cambio di un
Continua a leggereInquieta la vendita di una nave da guerra francese alla Russia
Francia, armamenti, Russia Le Figaro 091126 Inquieta la vendita di una nave da guerra francese alla Russia Isabelle Lasserre – La più grande nave da guerra francese dopo la Charles-de-Gaulle (200mtx32), il porta elicotteri Mistral, sta per essere venduto in 5 esemplari alla Russia ad un anno dalla guerra in Georgia, dalla Francia che ha negoziato il cessate il fuoco nell’agosto 2008, poi violato da Mosca. – Parigi minimizza le
Continua a leggereLettera minatoria da Berlino
Ungheria, Ue, Germania Gfp 091125 Lettera minatoria da Berlino – La “Nota di protesta, una dimostrazione di forza da parte della Germania e di altri otto paesi occidentali verso l’Ungheria, ● rafforza nei fatti l’estrema destra nazionalista ungherese. ● e rende manifesta la dipendenza economica ungherese, soprattutto dalla Germania; ● Il risultato concreto dei 20 anni della “corruzione” di cui l’Ungheria è accusata è l’esteso controllo economico del paese, soprattutto da
Continua a leggere