Francia, immigrazione, Stato Le Monde 100407 Editoriale – Sans-papiers : uscire dall’incoerenza – Le Monde: ● Il governo deve accettare il dialogo con le organizzazioni sindacali e padronali che chiedono una regolarizzazione degli immigrati clandestini che hanno un’occupazione; o l’8 marzo concordato un approccio comune tra imprenditori ed organizzazioni sindacali (le organizzazioni sindacali CGT, CFDT, UNSA, Solidaire, CGPME, e le organizzazioni imprenditoriali SNAD [Sindacato Nazionale Attività Rifiuti], Veolia Propreté, il movimento
Continua a leggereTag: Francia
L’aiuto FMI per la Grecia è una prospettiva rischiosa/Faz: Grecia – Scioperi contro il programma di austerità
Grecia, crisi, unione monetaria, Germania, CSU Faz 100305 Grecia – Scioperi contro il programma di austerità Per le immagini dello sciopero e un breve filmato, sull’articolo: http://www.faz.net/s/Rub3ADB8A210E754E748F42960CC7349BDF/Doc~E749CC10E196E4F778A7D2A0453A66399~ATpl~Ecommon~Scontent.html?nwl_themendestages ● Ondata di scioperi in Grecia contro il programma di risparmi del governo, bloccato il trasporto pubblico, le scuole, gli ospedali. o parola d’ordine degli scioperanti: “I ricchi devono pagare la crisi”, che hanno scagliato pietre contro il parlamento che ha approvato il
Continua a leggerePapandreu mette in concorrenza UE e FMI per avere un aiuto
Grecia, crisi, banche, Ue, Germania, Francia Le Figaro 1003004 Papandreu mette in concorrenza UE e FMI per avere un aiuto Alexandrine Bouilhet ● Il primo ministro greco, Georges Papandreu, passa all’offensiva per strappare una promessa di aiuto a Germania e Francia, in vista degli incontri con la cancelliera tedesca, Merkel, e il presidente francese, Sarkozy, ● Annunciati tagli di bilancio per €4,8MD per la Grecia, Papandreu mette in concorrenza l’area dell’euro
Continua a leggereArea Euro – Le banche statali dovrebbero se necessario salvare la Grecia
Die Welt 100301 Area Euro – Le banche statali dovrebbero se necessario salvare la Grecia ● Il settore della finanza UE starebbe preparando un piano per far uscire la Grecia dalla crisi del debito: o (secondo un deputato europeo non meglio definito) la banca statale tedesca KfW si impegnerebbe per alcuni miliardi. o Il deputato europeo FDP, Jorgo Chatzimarkatis, ha confermato: il piano prevede che Germania, Francia e Olanda comprino
Continua a leggereFrancia: i lavoratori Total a Dunkerque continuano lo sciopero dopo la sospensione CGT dello sciopero nazionale
Wsws 100227 Francia: i lavoratori Total a Dunkerque continuano lo sciopero dopo la sospensione CGT dello sciopero nazionale Antoine Lerougetel ● Il sindacato francese, CGT, legato allo stalinista PCF, ha sospeso lo sciopero nazionale, seguito da tutte e sei le raffinerie Total, contro la chiusura della raffineria di Dunkerque. La decisione è stata presa il giorno dello sciopero generale in Grecia e di diversi altri scioperi in Europa. ● I lavoratori di
Continua a leggereUn punto di svolta in Europa
Wsws 100226 Un punto di svolta in Europa Tesi Wsws: ● È iniziato un nuovo movimento della classe operaia, oggettivamente internazionale e di opposizione alla bancarotta dei vecchi sindacati e partiti, tutti legati ad un programma nazionalista. o È un movimento di resistenza al tentativo di governi e gruppi europei di far pagare ai lavoratori la crisi economica e i salvataggi multimiliardari alle banche. o Oggettivamente internazionale perché espressione dei problemi
Continua a leggereRaffinazione: Total assume impegni/ La crisi trasforma il paesaggio internazionale della raffinazione
Francia, scioperi, energia Le Figaro 100223 Raffinazione: Total assume impegni Marie Bartnik + Le Figaro 100223 La crisi trasforma il paesaggio internazionale della raffinazione Frédéric De Monicault ● I lavoratori della raffineria Total di Dunkerque, ferma da settembre 2009 e a rischio di chiusura totale, sono in sciopero dal 12 gennaio. ● Diviso il sindacato: o CFDT ha invitato a sospendere lo sciopero, o CGT, non soddisfatta degli impegni
Continua a leggereIl Niger, un paese dal ricco sottosuolo/Raduno a sostegno del colpo militare in Niger/Le Monde, Migliaia di nigeriani a Niamey
Niger, colpo di Stato Le Monde 100218 Il Niger, un paese dal ricco sottosuolo + Wsj 100220 Raduno a sostegno del colpo militare in Niger/Le Monde, Migliaia di nigeriani a Niamey sostengono i golpisti Il sottosuolo del Niger, 1 260 000 km2, è tra i più ricchi dell’Africa subsahariana: importanti riserve di uranio, fosfati, oro, carbone e stagno. L’uranio rappresenta il 70% dell’export del paese, al terzo posto nel mondo per il suo
Continua a leggereColpo di Stato in Niger/Le miniere di Arlit – Dune d’uranio/Contratti e parole di Sarkozy – Tournée atomica
Nigrizia 100219 Arrestati presidente e ministri – Colpo di Stato in Niger [sintesi] – Il presidente nigerino Mamadou Tanja è stato rovesciato ieri da un colpo di stato. I militari hanno sciolto tutte le istituzioni, sospeso la costituzione e instaurato una giunta denominata "Supremo Consiglio per la Restaurazione della Democrazia". Dietro il golpe tre colonnelli, due dei quali coinvolti nel colpo di stato del 1999. o Tre colonnelli hanno istituito come
Continua a leggereLa crisi costringe la Grecia a ridurre il peso „surreale” delle spese militari
Grecia, crisi, spese militari Le Monde 100218 La crisi costringe la Grecia a ridurre il peso „surreale” delle spese militari – A rischio di fallimento, lo Stato greco detiene il primo posto europeo per spesa militare e in rapporto al PIL, e il secondo dei paesi Nato, dopo gli USA; ● a fine anni 1980, la spesa militare greca era il 5% del PIL, oggi è il 2,8%, contro una media
Continua a leggere