Henkel, ex capo della Confindustria tedesca (BDI) chiede la divisione della zona dell’euro

Die Welt        101126 Henkel, ex capo della Confindustria tedesca (BDI) chiede la divisione della zona dell’euro ●    Hans-Olaf Henkel, ex capo della Confindustria tedesca, che è stato fautore dell’euro, ora è per dividere in due la zona dell’euro, una più forte del Nord e una più debole del Sud, in cui è compresa la Francia. –   Candidati per quella del Nord oltre la Germania, i paesi del Benelux, Finlandia, +

Continua a leggere

Il vertice Nato rivela crepe nell’alleanza atlantica

Nato, vertice, rapporti potenza Wsws 101122 Il vertice Nato rivela crepe nell’alleanza atlantica Peter Schwarz ●    Le crescenti crepe nella Nato riflettono spostamenti tettonici nelle relazioni internazionali; ●    la crisi finanziaria del 2008 e le sue conseguenze hanno acuito le divergenze economiche e politiche tra i paesi Nato; o   forti contrasti tra Berlino e Washington su questioni monetarie e sulla bilancia commerciale; o   gli Usa, che stanno concentrandosi sul Pacifico e sul

Continua a leggere

Resistenza degli irlandesi alla pressione Ue di accettare un salvataggio

Wsj     101115 Resistenza degli irlandesi alla pressione Ue di accettare un salvataggio MARCUS WALKER, BRIAN BLACKSTONE e NEIL SHAH ●    A sei mesi dalla creazione di un fondo di salvataggio UE+FMI di €750 MD, la crisi del debito UE entra in una nuova fase, o   con l’Irlanda che non cede alla pressione della BCE e dei governi nazionali perché chieda aiuto, nel timore di danneggiare la propria posizione presso gli

Continua a leggere

Crisi dell’Euro – Si può solo andare avanti

Faz      101115 Crisi dell’Euro – Si può solo andare avanti Günther Nonnenmacher ●    La Germania ha assunto con la Francia la direzione nella crisi in corso, e non deve scusarsi per questo: per la Germania il diritto a dirigere le viene dalla funzione di ancoraggio che si è assunta. Chi pensa che il piede di porco sia uno strumento di direzione  adatto, non ha imparato nulla dalla storia. ●    La crisi

Continua a leggere

La UE cerca di forzare l’ingresso nelle commesse pubbliche a Pechino

Ue, Cina, gruppi, liberalizzazioni, infrastrutture, macchinari; armamenti Wsj     101110 La UE cerca di forzare l’ingresso nelle commesse pubbliche a Pechino JOHN W. MILLER ●    I gruppi europei legati delle infrastrutture e macchinari pesanti, come la tedesca Siemens AG, la francese Alstom SA, EADS (Difesa e Spazio) casa madre di Airbus sono interessati alla forte crescita dell’economia e della spesa statale cinesi. o   Il governo cinese ha di recente stanziato uno

Continua a leggere

UK e Francia forgiano un’alleanza militare/+ Wsj 101103 “Entente Frugale”: Deve esserci più Politica di Difesa che risparmi

Francia, GB, armamenti Wsws 101104 UK e Francia forgiano un’alleanza militare Julie Hylandoo + Faz   1011102/03 Gran Bretagna e Francia – Siglato ampio accordo militare, Johannes Leithäuser/ Accordo militare – un nuovo tentativo + Le Figaro   101103, Parigi e Londra sanciscono la loro “entente cordiale”, Isabelle Lasserre/ Accordo militare tra Parigi e Londra: gli inglesi scettici, Cyrille Vanlerberghe + Wsj 101103 “Entente Frugale”: Deve esserci più Politica di Difesa che risparmio di denaro,

Continua a leggere

La nuova questione tedesca (I/II/III)

Germania, rapporti di potenza, Ue Gfp     101102/03/04 La nuova questione tedesca (I/II/III) ●    Da un documento della Think tank European Council on Foreign Relations (ECFR), di Berlino: a Berlino si starebbe affermando l’idea che la Germania non ha più bisogno dell’Europa, che possa avanzare più velocemente e meglio da sola che non nel quadro UE. o   ECFR afferma che per tutte le future questioni strategiche della politica europea internazionale la Germania

Continua a leggere

Sarkozy si mobilita per spezzare gli scioperi/Sindacati : la radicalizzazione complica l’uscita dalla cris

Francia, lotte, repressione Wsws 101021 Il presidente francese Sarkozy si mobilita per spezzare gli scioperi contro le misure, d’austerità, Alex Lantier / Come la polizia ha spezzato l’occupazione dei depositi petroliferi di Marsiglia, Anthony Torres + Le Monde 101020/21, Sindacati : la radicalizzazione complica l’uscita dalla crisi ●    Il ricorso dello Stato francese alla repressione manifesta la crescente consapevolezza della classe dominante francese di essere di fronte ad una seria sfida

Continua a leggere

Eurostar – la Francia contro Siemens per la fornitura di treni/Eurotunnel – Nullo/Aerei da rifornimento – Airbus e Boeing hanno un

Germania, Francia, Gb, competizione Faz      101014/17 Eurostar – la Francia contro Siemens per la fornitura di treni/Eurotunnel – Nullo Werner Mussler + Le Monde    101007, Eurostar preferisce Siemens a Alstom ●    La società Eurostar[1] ha scelto il gruppo tedesco Siemens per la fornitura di 10 treni ad alta velocità, la prima grande commessa ottenuta dai tedeschi per la tecnica ferroviaria in Francia. o   Eurostar intende rinnovare anche il parco treni

Continua a leggere

Una vera politica internazionale + art. Internationale Politik

Germania, rapporti di potenza, Onu Gfp     101013 Una vera politica internazionale ●    La Germania ha ottenuto un seggio nel C.d.S. ONU, dopo soli 6 anni di assenza, sconfiggendo la candidatura di Canada e Portogallo, anch’essi paesi Nato. ●    I media tedeschi parlano del ruolo di Berlino come nuova “potenza mondiale”, in grado ora di condurre una “vera politica internazionale; il seggio ONU fornirebbe la possibilità di “autorizzare guerre” o “infliggere sanzioni”. o  

Continua a leggere