Banca Centrale europea – Al servizio della politica/L’Italia ha bisogno di pressioni esterne

Ue, Germania, Italia, austerità Faz      110809 Banca Centrale europea – Al servizio della politica Holger Steltzner + Crisi del debito – pressione della politica sulla Bce – e viceversa / + L’Italia ha bisogno di pressioni esterne – I governi dei paesi dell’euro hanno fatto pressione sulla BCE, e il suo presidente, il francese Trichet, ha ceduto rinunciando all’indipendenza della Banca Centrale Europea, che esisteva solo sulla carta; la BCE è ora

Continua a leggere

Gli attacchi terroristici in Norvegia evidenziano l’ascesa in Europa di sentimenti di destra

Ue, nazionalismi, terrorismo, destra Nyt     110723 Gli attacchi terroristici in Norvegia evidenziano l’ascesa in Europa di sentimenti di destra NICHOLAS KULISH – Gli attacchi terroristici dello scorso venerdì in Norvegia, anche se possono essere il frutto di un solo individuo, portano l’attenzione sulla destra estrema non solo in Norvegia ma in tutta Europa che è il sostrato che alimenta questi gesti. – Secondo Joerg Forbrig, analista del German Marshall Fund di Berlino,

Continua a leggere

EADS apre la sua prima fabbrica in Romania

Ue, Romania, aerospaziale Le Monde       110712 EADS apre la sua prima fabbrica in Romania – La Romania è uno dei pochi paesi dell’Est Europa che possiede una significativa industria aerospaziale e della Difesa. – La Romania è entrata nella UE nel 2007, il costo del lavoro rimane ancora molto inferiore a quello dell’Europa occidentale, con salari medi di €350. – Il governo rumeno ha concesso al gruppo (Aerotec, filiale di EADS/ o al

Continua a leggere

La Libia, obiettivo politico divenuto incerto per l’Eliseo/Figaro: Parigi, il dialogo condizione del ritiro degli alleati

Francia, missioni militari Le Monde       110712, La Libia, obiettivo politico divenuto incerto per l’Eliseo + Le Parisien 110712, I deputati approvano la continuazione dell’intervento francese in Libia + Le Figaro    110711, Parigi, il dialogo condizione del ritiro degli alleati – Mobilitazione nella guerra libica della Francia, “primo contribuente” dell’intervento, a fianco della Gran Bretagna: o   4 400 soldati, di cui 800 in Francia; o   40 aerei caccia; 8 navi e 18 elicotteri

Continua a leggere

Forze armate francesi : rischio surriscaldamento/Figaro: Sarkozy conferma il ritiro di 1000 soldati dall’Afghanistan

Le Monde       110712 Forze armate francesi : rischio surriscaldamento – I militari francesi lanciano l’allarme: le forze armate francesi sono contemporaneamente sottoposte a ristrutturazioni, missioni estere e stretta finanziaria. – In realtà la spesa annuale francese per la Difesa è di €31MD, di cui €18 MD di acquisti, la prima voce di investimento pubblico. L’esecutivo ridiscuterà nel 2012, solo dopo le presidenziali, la strategia nazionale stabilità nel libro bianco 2008. – Attuali impegni militari

Continua a leggere

Affari Armamenti – Armi da Russia e Cina aiutano spesso ai terroristi – Riarmo in corso nei paesi del Golfo:

Die Welt        110710 Affari Armamenti – Armi da Russia e Cina aiutano spesso ai terroristi – Riarmo in corso nei paesi del Golfo: – Welt appoggia tesi di Karazik, analista dell’Istituto per le Analisi M in Medio Oriente e nel Golfo): o   Sta iniziando una guerra per procura tra Arabia Saudita e Iran, già impegnati in una guerra fredda per la supremazia, con relativa corsa agli armamenti. L’Iran cerca di sfruttare le

Continua a leggere

Capitali esteri aiutano il Kazakistan a sviluppare la sua economia/ Sbiadisce la stella del Kazakistan occidentale

Asia centrale, Kazakistan, petrolio, competizione Asia Times      110614 Capitali esteri aiutano il Kazakistan a sviluppare la sua economia Roman Muzalevsky Maggio 2011, il Kazakistan ha ospitato il 4o Forum economico, il forum del Consiglio degli investitori esteri (attivo dal 1998), la conferenza annuale della BERD (Banca Europea di Ricostruzione e Sviluppo), ed ha lanciato un altro forum per gli investimenti. – Il PIL del Kazakistan, molto maggiore della somma di quello

Continua a leggere

Sarkozy abbindola la Merkel e salva le sue banche/Il parlamento greco approva l’attuazione del piano di austerità + vari

Nyt     110630 Il parlamento greco approva l’attuazione del piano di austerità RACHEL DONADIO e NIKI KITSANTONIS – Grecia: approvato da tutti i 154 deputati socialisti + 1 conservatore il pacchetto di austerità imposto da UE e FMI come condizione dei nuovi “aiuti”; contrari 136 (opposizione del partito di centro-destra Nuova democrazia), 5 bianche e 4 astenuti. o   decisione definita dal presidente Commissione e dal presidente Consiglio UE un “nuovo atto di

Continua a leggere

La vera posta in gioco in Libia

Libia, potenze, Brics Asia Times      110630 La vera posta in gioco in Libia Pepe Escobar Tesi Asia Times (AT): –   La tragedia libica sta divenendo una guerra per definire un nuovo ordine internazionale: o   da una parte Nato e Lega Araba (LA), o   dall’altra il gruppo dei BRICS (Brasile, Russia, India Cina e Sudafrica). –   Visto in altro modo: l’Occidente atlantista e alleati contro-rivoluzionari arabi contro Africa e Nuove Potenze Emergenti.

Continua a leggere

Francia – Se cresce il desiderio di abbandonare il nucleare

Francia, nucleare, Germania FAZ     110606 Francia – Se cresce il desiderio di abbandonare il nucleare Michaela Wiegel – In Francia 58 centrali nucleari forniscono ¾ del fabbisogno francese di energia elettrica. – La Francia si sta preparando alla possibilità di difficoltà di fornitura dell’energia durante l’estate; nel 2010 ha importato 16,1 terawatt/h dalla Germania e ne ha importati 9,4. o   in passato ci sono stati diversi blackout (ad es. in Bretagna e

Continua a leggere