Stamattina (6 maggio) presidiato l’ingresso della Fiat di Pomigliano in concomitanza con l’incontro di Detroit, contro la presentazione del piano industriale che prevede la produzione di nuove vetture negli stabilimenti del centro e nord Italia. Da questo piano che prevede il finanziamento di più di 30 miliardi di euro, sono completamente tagliati fuori gli stabilimenti chiusi da anni, senza alcuna possibilità di reintegro di migliaia di cassintegrati. Mentre Il piano
Continua a leggereTag: FIAT

Complici e Solidali: no alla criminalizzazione dei disoccupati organizzati
Stamane un mega blitz delle forze dell’ordine ha portato alla perquisizione di trenta abitazioni e una decina di arresti domiciliari tra i disoccupati dei Banchi Nuovi e i disoccupati di Acerra con l’ipotesi di “partecipazione ad associazione per delinquere finalizzata alla commissione di delitti contro l’incolumità pubblica, l’ordine pubblico e pubblica amministrazione”. Assistiamo all’ennesimo attacco intimidatorio nei confronti di chi non è disposto a chinare il capo dinanzi ad un
Continua a leggere
LA CONVENTION ALLA FIAT DI POMIGLIANO NUN SE FA’
VOGLIONO FESTEGGIARE I LORO PROFITTI MULTIMILIARDARI SULLA PELLE DEI LAVORATORI E DEI CASSINTEGRATI, PRECARI E DEI DISOCCUPATI MA QUALE CONVENTION… MA QUALE VIDEOCONFERENZA… SE POI SI CHIUDONO LE FABBRICHE, SI DISTRUGGE IL LAVORO E SI DIMEZZONO I SALARI? NOI DOMANI SCIOPEREREMO Noi cassintegrati e licenziati Fiat che da circa 6 anni siamo costretti a vivere in miseria a 800 euro al mese e che a marzo ci scade la cassa
Continua a leggere
Spunti di riflessione sul 19 ottobre e oltre…
(ovvero: riuscirà il movimento di classe a liberarsi dalla sindrome del “grande evento”?) Come accade da tempo, attorno alla giornata di assedio ai palazzi del potere romano si era da tempo concentrato il grosso delle attese, delle aspettative e delle speranze del grosso del movimento nostrano, in un gioco di specchi che faceva il paio con la consueta opera di criminalizzazione e di terrorismo psicologico-mediatico messa in campo dal governo,
Continua a leggere
27 settembre, da Pomigliano a Napoli e in direzione Roma… E’ solo l’inizio!
Quello che i media, soprattutto quelli “di sinistra” e “di base”, ci tengono a non raccontare… 27 settembre, da Pomigliano a Napoli e in direzione Roma… E’ solo l’inizio! All’indomani della giornata di lotta e di picchetti iniziata a Pomigliano fin dalla notte tra giovedì e venerdì, proseguita col corteo e con le azioni di lotta portate a segno nel centro di Napoli, possiamo dire che il proverbiale sasso nello
Continua a leggere
Una nottata/giornata di lotta a Napoli: dai cancelli della FIAT di Pomigliano alle strade della città
Questa mattina dalle 3 una delegazione di lavoratori del SI Cobas di Torino Bologna e Piacenza ha dato man forte a un picchetto di alcune centinaia di lavoratori napoletani, tra cui alcuni cassintegrati Fiat a sostegno di uno sciopero di 4 ore ai cancelli della Fiat di Pomigliano per il reintegro dei cassintegrati. Un imponente schieramento di polizia, presente già dalla mezzanotte, ha impedito il contatto con i lavoratori deviandone
Continua a leggere
ILVA: contro i licenziamenti e la cassa integrazione!
Salario pieno per tutti i lavoratori! Occupiamo gli stabilimenti! Generalizziamo la lotta! Il Gruppo Riva ha deciso di rispondere con la rappresaglia al sequestro preventivo sui beni e conti correnti della famiglia deciso dal GIP di Taranto (sebbene manchino ben 6 miliardi di euro agli 8 che dovrebbero pagare per i danni arrecati e per le bonifiche ambientali). Ma questo branco di sfruttatori, abituato a scorribande di ogni tipo (export
Continua a leggereComunicato finale dell’assemblea di Napoli “Uniti si vince”
L’assemblea operaia e proletaria del 29 luglio svoltasi alla facoltà di Ingegneria di Napoli, cui hanno preso parte oltre 150 tra lavoratori, proletari e attivisti, nel rilanciare l’unità d’azione tra le realtà promotrici (SI-Cobas nazionale, facchini della logistica in lotta, Comitato di lotta cassintegrati e licenziati FIAT, Laboratorio politico Iskra e coordinamento promotore di un movimento di lotta per il salario garantito), invita tutte le realtà di lotta reali, presenti
Continua a leggere
Pagine Marxiste n. 26 (gennaio 2011)
Contro il ricatto Fiat – lotta operaia internazionale (Editoriale) Meno futuro per i giovani (La riforma Gelmini) Spezzatino bergamasco La torre dei sans papiers Austerità tedesca in Europa (La Germania si rafforza nella crisi (I)) Un presidente operaio per una borghesia emergente (Brasile) IL DNA DELLO SVILUPPO CAPITALISTICO ITALIANO “COMUNISTI DAL VENTUNO” (Gennaio 1921 – gennaio 2011 90° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DEL PARTITO COMUNISTA D’ITALIA)
Continua a leggere