“Le donne immigrate raccontano”, di T. Safaler – Comitato 23 settembre

Questo libro non è un romanzo. E’ la testimonianza che la realtà supera sempre la fantasia. La sua lettura ci impone di guardarla in faccia la realtà, riesce a svelare a chi non lo conosce, e spesso non vorrebbe conoscere, un pezzo di storia che ha trasformato il nostro quotidiano e ha stravolto le vite di milioni di famiglie dell’Europa dell’est. Le intenzioni dell’autrice sono chiare: dare un quadro generale

Continua a leggere

“Oltre l’orizzonte”. Essere femministe oggi, una sfida globale – Comitato 23 settembre

E’ possibile essere femministe rivoluzionarie o rivoluzionarie femministe? In questo opuscolo troverete una risposta (positiva) a questa domanda, con lo sguardo largo, internazionalista, alle donne di tutto il mondo, in particolare alle donne vittime del colonialismo e del neo-colonialismo. Vi troverete anche la critica del femminismo “identitario” – rarissima in Italia – a cui viene opposta la prospettiva della convergenza tra le lotte delle donne senza privilegi con tutti i

Continua a leggere