ITALIA, FRANCIA, ENERGIA Rep Giampiero Martinotti Il presidente francese: privilegiamo le offerte amichevoli. Più difficile la fusione con GdF: il Parlamento è contro la sua privatizzazione Vertice a Parigi. Il premier: "Giustificata la strategia Enel" PARIGI – Romano Prodi difende le ambizioni dell´Enel, ma Jacques Chirac non gli viene incontro e l´energia si rivela l´unico vero dissenso fra i due leader. Il presidente del Consiglio ha sottolineato la necessità «di
Continua a leggereTag: en
L’europea Way of Life
Ue, Usa, armamenti, competizione internazionale German Foreign Policy 06-06-13 L’europea Way of Life Per la tedesca Bertelsmann-Stiftung nei prossimi anni con il crollo dell’assetto internazionale unipolare, Cina e India, ma anche Russia e Brasile, e probabilmente UE e Giappone saranno in concorrenza diretta con gli USA; un quadro che ricorda lo scontro tra le grandi potenze europee del XIX secolo. Per affrontare l’accresciuta competizione e difendere la “European way of
Continua a leggereLa Russia contratta per una quota maggiore nel settore energetico occidentale
Energia, Russia, Usa Nyt 06-06-12 La Russia contratta per una quota maggiore nel settore energetico occidentale STEVEN R. WEISMAN La Russia contratta con le altre potenze la dose di apertura del proprio mercato energetico. In cambio dell’apertura ai capitali russi del mercato di utilitiy, oleodotti, strutture per il gas e altre infrastrutture, in una bozza per il G8 USA, paesi europei e Giappone chiedono alla Russia adozione di principi di
Continua a leggere"La Russia conduce una guerra economica contro la Georgia"
Georgia, Russia Die Welt 06-06-10 "La Russia conduce una guerra economica contro la Georgia" Intervista la primo ministro georgiano, Surab Noghaideli Aschot Manutscharjan In peggioramento le relazioni Georgia-Russia; la Russia ha introdotto un divieto di importazione di prodotti georgiani (vino, acqua minerale, e frutta) che rappresentano il 20% circa dell’export georgiano; cerca di sfruttare i conflitti tra le nazionalità in Abkasia e Sud-Ossezia per impedire alla Georgia l’ingresso nella Nato.
Continua a leggereLa Cina stende un tappeto rosso ad Ahmadi-Nedjad
Cina, Iran, SCO, alleanze regionali Die Welt 06-06-13 La Cina stende un tappeto rosso ad Ahmadi-Nedjad Johnny Erling L’Iran di nuovo invitato come osservatore dalla Cina al vertice della Shanghai Cooperation Organisation (SCO), l’organismo di cooperazione regionale fondata nel 2001 da Cina, Russia, Kazakistan, Kirghizistan, Tadjikistan e Uzbekistan. Invitati inoltre come osservatori i presidenti di Mongolia, Pakistan e India. La Cina intende utilizzare SCO per accrescere la propria influenza in
Continua a leggereEnergia – Gas senza frontiere
Energia, gas, Russia, mercato mondiale Faz 06-06-08 Energia – Gas senza frontiere Werner Sturbeck Il mercato del gas si sta trasformando da una serie di mercati regionali tra loro separati in un mercato globale. Gazprom, che finora esportava soprattutto in Europa, può ora mirare ai mercati di Nord America e Est Asia grazie ai progressi nella tecnica di liquefazione che consente trasporti su navi cisterna in tutto il mondo. Gazprom
Continua a leggereMosca si assicura le riserve di materie prime
Energia, Russia, protezionismo Die Welt 06-06-07 Mosca si assicura le riserve di materie prime Jens Hartmann In discussione in Russia una legge sulle ricchezze del sottosuolo che rende più difficile agli investitori stranieri l’accesso alle riserve di petrolio e gas (probabilmente sarà varata solo dopo il G-8 di San Pietroburgo di metà luglio). La legge definisce “riserve strategiche” dozzine di luoghi di estrazione, il cui sfruttamento è riservato ai gruppi
Continua a leggereEnergia – Gazprom vuole entrare in Gran Bretagna con un gasdotto
Energia, gas, Russia, Olanda, GBFaz 06-06-07 Gazprom cerca di entrare nel mercato britannico, aggirando l’opposizione del governo di Londra tramite una quota nel gasdotto olandese verso la GB, acquistato dall’olandese Gasunie in cambio di una quota di Gazprom del gasdotto del Baltico. Il governo britannico si è mostrato contrario al precedente progetto di Gazprom di un’alleanza strategica e dell’acquisizione di quote della società britannica Centrica. Gasunie sta costruendo con E.on
Continua a leggereGas siberiano – Rivendicazioni texane
Energia, Russia, Germania, USA, competizione Faz 06-05-17 Gas siberiano – Rivendicazioni texane Reinhard Veser Con gli accordi di recente sottoscritti con Gazprom, la filiale Wintershall della tedesca BASF ha vinto la concorrenza sia della tedesca E.on (che aveva tentato l’accordo nel 2004) che dell’americana Moncrief Oil International per lo sfruttamento dei giacimenti di gas di Juschno-Russkoje, Siberia. Moncrief Oil International ha chiesto risarcimenti a Wintershall, per concorrenza sleale. Alla firma
Continua a leggereEditoriale – La svolta a sinistra del Sud America
Energia, USA, America Latina Faz 06-05-14 Editoriale – La svolta a sinistra del Sud America Tesi FAZ: – Nelle relazioni con l’America Latina, la UE non può far altro che imitare l’esempio USA del “divide et impera”, dato che invece dell’unificazione dell’area è molto più probabile che si sgretolino le attuali alleanze e si giunga a divergenze tra i singoli paesi. – Nonostante i giuramenti di unità e solidarietà tra
Continua a leggere