Immigrati, il premier chiama Gheddafi/I rapporti tra Italia e Libia

Si è parlato anche dell´autostrada in Libia. Il Viminale: permessi validi fino all´arrivo del rinnovo Dal paese nordafricano parte un traffico di migliaia di clandestini diretti verso l´Italia ROMA – Immigrazione, al primo punto. Ma anche forniture energetiche, risarcimenti e la questione dell´autostrada che tanto sta a cuore a Tripoli e che dovrebbe unire l´Egitto alla Tunisia attraversando tutta la Libia. Il premier Prodi ne ha parlato in una lunga

Continua a leggere

Erdogan, la diga e la rabbia dei curdi «Salviamo l'antica città di Hasankeyf»

Cecilia Zecchinelli Il premier turco inaugura lo sbarramento di Ilisu: «Nel 2013 qui ci sarà un mare» Il fronte del no: «Distruggerà un sito storico e molti villaggi. L’Europa intervenga» La città sul Tigri che rischia di venir sommersa risale alla Mesopotamia Nei secoli successivi fu conquistata da otto civiltà L’acqua che sommerge quasi senza rumore le case, le scuole e le moschee, i campi coltivati, le strade. Villaggi dagli

Continua a leggere

Gas, l'asse Russia-Algeria spiazza l'Ue

Gabriele Dossena Accordo Gazprom-Sonatrach. I timori di Prodi e Bersani: l’Europa risponda Dalle parole ai fatti. La Santa alleanza russo-maghrebina nel gas ha preso corpo. Con il memorandum d’intesa siglato ieri a Mosca tra il colosso russo Gazprom e l’algerina Sonatrach il rischio di un duopolio nelle forniture di gas è diventato realtà: il primo e il quinto produttore mondiale di gas potranno gestire un potere contrattuale smisurato. E a

Continua a leggere

Energia – la società petrolifera Yukos non ha più un futuro

Russia, gruppi, energia Die Welt 06-07-21 Energia – la società petrolifera Yukos non ha più un futuro Yukos viene definitivamente liquidato, il curatore fallimentare respinge un progetto di salvataggio, Rosneft e Gazprom vogliono spartirsi il gruppo. Per il curatore fallimentare, a fronte di $17 MD di debiti ci sarebbero 15 MD di attivo, per Yukos l’attivo sarebbe di $30MD. Il maggior creditore di Yukos è il fisco russo, con $13MD;

Continua a leggere

Il ricco paziente Russia

Russia, economia, industria  Die Welt             06-07-16 Il ricco paziente Russia Russia: Con il boom dell’esportazione di petrolio e di gas e la spinta alla rivalutazione del rublo, diventa meno competitiva la vendita delle sue merci, e l’industria russa perde il passo. La “Sindrome olandese” è un fenomeno macro-economico che si riferisce al declino di un’economia basata sulle materie prime. Prende il nome risale da una crisi degli anni ’70, avvenuta

Continua a leggere

E.on e Gazprom si accordano per partecipazioni in un giacimento di gas

Economia int.le, energia, Germania, Russia   Die Welt             06-07-14 E.on e Gazprom si accordano per partecipazioni in un giacimento di gas Jens Hartmann Accordo raggiunto tra la tedesca E.on e il maggior gruppo mondiale monopolista del gas, il russo Gazprom: –   E.on potrà estrarre gas in Russia, Gazprom ha accesso ai consumatori occidentali. –   E.on ottiene il 25% -1 azione del campo di Jushno-Russkoje, riserve 700 mn.- 1 MD m3; nei

Continua a leggere

La compagnia petrolifera Petrobras progetta enormi investimenti

Economia mondiale, energia, Brasile, grandi gruppi La compagnia petrolifera Petrobras progetta enormi investimenti Petrobras, gruppo petrolifero statale brasiliano (il più redditizio a livello mondiale per l’estrazione offshore), intende investire $87MD per i prossimi 10 anni per più che raddoppiare la sua capacità produttiva per il 2015, a 4,5 mn. b/g. La maggior parte degli investimenti sarà in Brasile; gli FDI saranno di almeno $12 MD., in particolare in Africa Occidentale

Continua a leggere

«Gas, per Italia e Russia uno scambio alla pari»

Maurizio Caprara Vendita di metano, oleodotti e ricerca di giacimenti tra i punti in discussione D’Alema a Mosca: intesa di alto valore tra Eni e Gazprom Colloqui a Mosca fra D’ALEMA e i ministri russi: apertura del mercato italiano della distribuzione di gas a Gazprom, mentre l’Eni potrà cercare gas direttamente in RUSSIA. Accordi Eni-Gazprom su nuovi gasdotti; D’ALEMA offre i nuovi sistemi di telecomunicazione di Finmeccanica. MOSCA – Al

Continua a leggere

Energia e aerei, accordo Prodi-Putin

Fabrizio Dragosei Intesa sul gas e sui jet regionali. Si farà anche una banca d’affari italo-russa MOSCA – Italia e Russia sono decise a rilanciare la collaborazione in tutti i campi, a partire da quello dell’energia nel quale il principio guida sarà costituito dalla "reciprocità": aziende russe potranno entrare nel mercato italiano per vendere gas e ditte italiane potranno lavorare nei grandi giacimenti della Russia. Sono questi i punti fissati

Continua a leggere

Il Giappone progetta una strategia globale aggressiva per l’energia

Giappone, energia, competizione internazionale       Wsws   06-06-15 Il Giappone progetta una strategia globale aggressiva per l’energia John Chan Tesi JFIR: Occorre maggiore assertività da parte del Giappone per assicurarsi le risorse energetiche vitali. Anche le altre nazioni non lasciano al mercato l’accessibilità alle risorse energetiche. Tesi WSWS: In crescita le tensioni politiche internazionali per l’accesso alle fonti energetiche: risaltano in particolare quelle tra Giappone e Cina; Giappone-Usa; il Centro Asia area

Continua a leggere