Un produttore cellule solari vuole acquistare gli stabilimenti Opel

Die Welt        081119 Offerta inattesa – Un produttore cellule solari vuole acquistare gli stabilimenti Opel – Solarworld (2200 addetti) vuole acquisire i 4 stabilimenti Opel in Germania + il centro di sviluppo; trasformerebbe Opel nel primo gruppo europeo dell’auto verde. – Solarworld potrebbe mettere a disposizione di Opel €250 mn. di denaro contante e possibilità di crediti bancari  per €750 mn., previa una garanzia statale. Condizione dell’offerta la completa separazione di Opel

Continua a leggere

Accordo tra Algeria ed Argentina per accrescere la cooperazione sull’energia nucleare

Energia, Nord Africa, paesi emergenti Algeria, Argentina, accordi energia Daily Star     08118 Accordo tra Algeria ed Argentina per accrescere la cooperazione sull’energia nucleare – L’Algeria ha sottoscritto un accordo per il nucleare civile con l’Argentina della presidente Kirchner, dopo un simile con la Francia, a giugno, e altri con USA, Russia, UAE, Libia, Tunisia e Giordania. – Sottoscritti altri due accordi Algeria-Argentina per la operazione nei media e settore sanitario. Dopo la

Continua a leggere

Libano: il gas egiziano arriverà ad inizio del 2009

Daily Star     081101 Libano: il gas egiziano arriverà ad inizio del 2009 ●     Dai primi del 2009 prevista la fornitura di gas egiziano, fino al 2013, per la centrale elettrica libanese di Deir Amman, con un risparmio energetico del 30% rispetto al petrolio, usato finora. o   Esclusa (prezzi troppo alti) la fornitura diretta di elettricità egiziana prevista in 150-450 MW, e che doveva giungere tramite Siria e Giordania. – Per il

Continua a leggere

GDF Suez, un colosso fragile

Le Monde       080721 Analisi – GDF Suez, un colosso fragile Jean-Michel Bezat Le Figaro       080716/17 GDF Suez nasce infine nel panorama energetico, Frédéric de Monicault ●    Il nuovo gruppo francese dell’energia creato dalla fusione di Gaz de France (GDF) e Suez, è ora in grado di competere con gli altri due colossi europei dell’elettricità, il francese EDF e il tedesco E.on; ●    GDF Suez ha un significato industriale nel settore

Continua a leggere

Importante privatizzazione nel settore energetico in Turchia

Turchia, energia, concentrazione Importante privatizzazione nel settore energetico in Turchia  Turchia: Verbund e Sabanci acquistano Bedas per 1,23 Miliardi di dollari  La Tribune – 080702 – Il primo produttore di energia austriaco, e il partner, Sabanci, prima holding turca, acquisiscono il 49% del gruppo elettrico turco Bedas, privatizzato dallo Stato; – il restante 2% (per raggiungere la maggioranza del 51%) sarà condiviso nella joint venture Enerjisa. – Sconfitti gli altri candidati, tra cui il

Continua a leggere

Il campo di Obama legato all’etanolo

Nyt     080623 Il campo di Obama legato all’etanolo LARRY ROHTER – Obama viene dall’Illinois, produttore di grano, da cui per la maggior parte deriva l’etanolo. – La scorsa estate Obama ha dichiarato il suo appoggio all’etanolo come carburante alternativo, presenziano all’inaugurazione (nello Iowa) di un impianto del gruppo VeraSun Energy. o   l’etanolo «favorisce infine la sicurezza nazionale, dato che stiamo mandando miliardi di $ ad alcune delle nazioni a noi più ostili

Continua a leggere

Cina – Lo “abbraccio” dell’Africa + Le Monde

Faz      080529 Politica estera della Cina (7) – Lo “abbraccio” dell’Africa Thomas Scheen, Johannesburg ●    Sembra che le circa 800/900 imprese cinesi che operano in Africa si accaparrino circa il 50% delle commesse pubbliche del continente. ●    Non vi sarebbe in Africa ancora un predominio cinese soprattutto nel campo materie prime, i cinesi gestirebbero oggi solo il 2% dei campi petroliferi africani; situazione analoga per i metalli: delle miniere di

Continua a leggere

Tornano affari e forse truppe, Eni a caccia di greggio in Iraq – Giuliana Sgrena

Paolo Scaroni apre la corsa italiana al petrolio iracheno, ma il governo non riesce a far passare la legge sulla privatizzazione. Scontro tra Kurdistan e Baghdad sulla vendita dell’oro nero «Non si può rimanere fuori dall’Iraq», sostiene Paolo Scaroni, amministratore delegato dell’Eni. Naturalmente, aggiunge, «compatibilmente con la sicurezza delle nostre persone …». E vista la situazione della sicurezza in Iraq forse i tecnici dell’Eni saranno preceduti dalle nostre truppe, che

Continua a leggere

Gli Usa si fanno avanti per evitare il fallimento del progetto per il gasdotto

Wsws 080324 Gli Usa si fanno avanti per evitare il fallimento del progetto per il gasdotto ●    Gli USA stanno facendo pressione su UE[1] e paesi centro-asiatici[2] perché venga completato il progetto per il o   Nabucco, il primo gasdotto che evita la Russia, e collegherebbe Baku-Tbilisi-Erzurum,[3] o   completato da una rete transcaspica. ●    Un importante fattore politico del rafforzamento relativo del ruolo economico e politico della Russia è collegato all’acuirsi delle

Continua a leggere

Turchia-Irak : Ankara spera che gli scambi commerciali raggiungano 20 miliardi di dollari

Xinhua            080311 Turchia-Irak : Ankara spera che gli scambi commerciali raggiungano 20 miliardi di dollari – Stima del commercio bilaterale turco-iracheno per il 2008 $6 M., con l’energia settore strategico; – La Turchia dà la priorità allo sviluppo dei siti di gas iracheno, alla sua importazione e trasferimento verso l’Europa, attraverso il proprio territorio. Il ministro iracheno del Petrolio, Shahristani: l’Irak pronto a fornire gas e petrolio, e al suo trasferimento in

Continua a leggere