I gruppi francesi puntano sul gas russo

Francia, energia, gruppi, Russia Le Figaro       091128 I gruppi francesi puntano sul gas russo Fabrice Nodé-Langlois ●    Confermato l’ingresso nei gasdotti del russo Gazprom dei gruppi dell’energia francesi, EDF e GDF Suez. ●    EDF entra in South Stream, guidato da Gazprom. o   Decisa in linea di principio la partecipazione per il 9%, di GDF Suez al consorzio North Stream, il gasdotto del Baltico che aggira l’Ucraina in cambio di un

Continua a leggere

Piani giallo-neri – Il settore energia si attende importanti cambiamenti

Der Spiegel   090928 Piani giallo-neri – Il settore energia si attende importanti cambiamenti Stefan Schultz ●    Dal nuovo governo giallo-nero i grandi gruppi tedeschi dell’energia si attendono una proroga per la chiusura delle centrali nucleari, e profitti miliardari; ●    Union[e] e FDP sono sempre stati legati alla lobby del nucleare. o   con un prolungamento di 8 anni RWE incasserebbe €5,8MD, E.on €8,6MD, forti profitti anche per Vattenfall e EnBW, pur

Continua a leggere

Eon si prepara ad entrare nel mercato francese dell’energia atomica

Faz      090921 Energia – Eon si prepara ad entrare nel mercato francese dell’energia atomica ●    A breve un accordo per uno scambio azionario tra le centrali atomiche della tedesca E.on e della concorrente francese Électricité de France (EdF). o   E.on – che per decisione UE deve cedere capacità di produzione elettrica per 5000 Megawatt in Germania, e staccarsi dalla rete ad altissima tensione in Germania – ,  rileverebbe capacità produttive

Continua a leggere

EDF, GDF Suez : polemica sui casseur

Le Figaro       090515 EDF, GDF Suez : polemica  sui casseur Frédéric de Monicault ●    Forte tensione nel settore energia in Francia; nonostante la crisi, i dipendenti di gas ed elettricità decisi a tutto per ottenere aumenti salariali (hanno attuato interruzioni selvagge delle forniture, Figaro si chiede in che misura i sindacati sono superati dalla base; nuove azioni di lotta previste per il 19 e 26 maggio). ●    Chiedono una rivalutazione

Continua a leggere

Un gigante russo-tedesco si confronta con Areva + vari

Gfp     090212 Alleanza atomica / Gfp       090128 Rifiuti pericolosi + Le Figaro    090304 Un gigante russo-tedesco si confronta con Areva + Faz   090303 Alleanza nucleare – Siemens punta sulla tecnica nucleare russa Rüdiger Köhn e Andreas Mihm Tesi GFP: ●    Con l’alleanza nel nucleare con Mosca la tedesca Siemens può porsi la prospettiva di una partecipazione ai progetti nucleari militari. La cooperazione non si limita, come comunicato inizialmente, alla holding

Continua a leggere

Grandi manovre attorno ad Areva

Le Figaro       090124 Grandi manovre attorno ad Areva ●    La tedesca Siemens ha deciso a sorpresa di rompere l’alleanza con Areva, il campione francese del nucleare di cui detiene il 34%, valore circa €2MD.;[1] ●    Verrebbero meno gli impedimenti da parte tedesca ai piani del presidente francese Sarkozy per un campione francese del nucleare, privilegiando probabilmente  l’avvicinamento Alstom-Bouygues. –   Motivi della scelta del gruppo tedesco: o   1. bisogno di liquidità

Continua a leggere

Total pronta ad investire nel nucleare francese + North Stream

Le Figaro       090123 Total pronta ad investire nel nucleare francese ●    Il gruppo petrolifero partecipa al progetto di GDF Suez per la costruzione di un reattore nucleare di nuova generazione (nella prospettiva del dopo petrolio); dispone di mezzi finanziari che gli consentono progetti grandi progetti industriali. o   era già in un consorzio con GDF Suez ed Areva per vendere centrali agli Emirati. o   Total non è l’unico partone possibile di

Continua a leggere

I punti dell’accordo – Italia-Libia, una firma contestata

Nigrizia          090123 I punti dell’accordo – Italia-Libia, una firma contestata Luciano Bertozzi Il Trattato, passato in prima lettura alla Camera, prevede un forte partenariato con Tripoli e collaborazioni in campo militare. Sono previste manovre congiunte, lo scambio di esperti e lo sviluppo dell’industria del settore. La Camera dei Deputati ha approvato in prima lettura la ratifica del Trattato con la Libia. Un accordo con il quale il nostro paese intende

Continua a leggere

Repubblica Centrafricana – Imprevisti per i piani di Ondoko

Africa Mining Intelligence                        081216  Repubblica Centrafricana – Imprevisti per i piani di Ondoko ●    Un l’uomo d’affari congolese, Richard Ondoko, sta cercando di occupare una posizione chiave nelle miniere della Rep. del Centro Africa (RCA); ●    si intromette nei suoi piani la Cina. o   2005: Ondoko fonda Hydro Finance Ltd; è consulente della sudafricana UraMin Inc., per lo sviluppo del suo portafoglio di permessi di esplorazione per l’uranio, in

Continua a leggere

«Il ribasso del petrolio comincia a farsi pericoloso»

Le Figaro       081124 «Il ribasso del petrolio comincia a farsi pericoloso» Intervista al direttore generale di Total, Christophe de Margerie ●    La riduzione del prezzo del petrolio è superiore a quanto previsto. Il prezzo troppo basso spinge molte imprese a non investire più nel settore, in particolare nei giacimenti come le sabbie bituminose del Canada, redditizi per un prezzo attorno agli 80 e i 100 $/b; o   anche per Total

Continua a leggere