L’asse orientale

Energia, Germania, Russia, Francia German Foreign Policy 05-05-22 I gruppi dell’energia tedeschi assicurano alla russa Gazprom l’accesso al mercato ovest europeo e chiedono in cambio una partecipazione privilegiata al settore energetico russo. Dopo l’acquisizione della maggioranza in Gazprom, il Cremlino apre ad altri azionisti stranieri. Il trasferimento di energia russo-tedesco, in cui Mosca opera da monopolista, porta alla creazione anche in Germania di un grande gruppo leader, con l’assorbimento dei

Continua a leggere

EdF infine alla meta

Ue – economia – settori – energia Die Welt 05-05-14 Dopo il lungo conflitto, i francesi acquisiscono la maggioranza nel gruppo italiano Edison. Previste numerose fusioni nel settore energetico in Europa, prima della liberalizzazione del settore nel 2007. Barbara Wörmann e Gesche Wüpper Electricité de France ( EdF ) e la milanese Aem hanno sottoscitto un accordo per l’acquisto Edison, secondo gruppo energetico italiano (costo €7,28md.); l’operazione segna l’avvio di

Continua a leggere