La Cina denuncia responsabilità per le morti in miniera

Nelle miniere cinesi 6.027 morti nel 2004, 2.187 nei primi cinque mesi 2005. Governo sta cercando di concentrare il settore, facendo chiudere le miniere più piccole e meno produttive, di solito senza misure di sicurezza. Ha avviato campagna sulla sicurezza e trovato che: 4.578 funzionari governativi posseggono illegalmente azioni delle miniere di cui dovrebbero controllare la sicurezza. Molti altri hanno ricevuto tangenti in denaro perché ignorassero mancanza di misure di

Continua a leggere

La disputa sul nucleare mette a rischio i negoziati per la coalizione governativa

Germania, energia, nucleare, partiti, Sindacato   Die Welt              05-10-27 La disputa sul nucleare mette a rischio i negoziati per la coalizione governativa Carsten Fiedler e Daniel Wetzel La SPD reagisce minacciando il fallimento dei negoziati sulla coalizione governativa alla richiesta dell’Union di prolungare di 8 anni lo spegnimento dei reattori nucleari e al documento congiunto dei sindacati Ver.di, IG estrattivi, chimica, energia e grandi imprese dell’energia favorevole al mantenimento del nucleare.

Continua a leggere

Sindacati e gruppi economici chiedono sia posto fine all’uscita dal nucleare

Germania, energia, nucleare, sindacato, gruppi Die Welt 05-10-26 Sindacati e gruppi economici chiedono sia posto fine all’uscita dal nucleare Documento congiunto del sindacato Verdi, IG estrattivo, chimica, energia e dei quattro gruppo RWE, E.on, Vattenfall Europe e Energie Baden-Württemberg a favore del prolungamento del periodo di funzionamento delle centrali nucleari. «Non si deve rinunciare per motivi ideologici a determinati combustibili», «inoltre, a fronte della scarsità a medio termine nel mercato

Continua a leggere

Un orso iroso

[Nota: USA preoccupati per sempre più stretti rapporti EU-Russia] Editoriale WSJ 7/10/05: Contro “deferenza” UE verso Russia, che riprende politica imperiale. Nell’incontro con Putin, Blair presidente UE di turno, è stato “delicato” su Cecenia e Iran, centrando il vertice sul business. Col petrolio a $60, UE sempre più disposta a passar sopra ai temi politici. Russia fornisce a UE metà del gas e un terzo del petrolio. Ma, “se vi

Continua a leggere

La Grande Partita (degli oleodotti)

Tesi Vladimir Socor (senior fellow Jamestown Foundation, Washington, che pubblica Eurasia Daily Monitor. Linea atlantista, anti-russa):  Nel Caspio nuovi giacimenti, scoperti e sviluppati da grandi gruppi “occidentali”, daranno 150 milioni di tonnellate oil [circa 1 MD barili/anno, quasi 1 milione barili/giorno] intorno al 2015. Russia ha attualmente il controllo delle rotte petrolifere. UE, principale acquirente di quel petrolio, deve appoggiare rotte esterne a Russia. La Russia oggi assorbe il petrolio

Continua a leggere

Rwe fa un giro d’acquisti in Est Europa

Germania, gruppi, energia, Est Europa, Polonia       Die Welt              05-09-29 Rwe fa un giro d’acquisti in Est Europa Daniel Wetzel Il gruppo tedesco dell’energia Rwe intende ampliare il settore energia, gas e acqua in Est Europa, dove produce il 10% del suo fatturato complessivo; spera dal nuovo governo polacco ulteriori privatizzazioni. Investiti finora €6md. in Polonia, Cekia, Slovacchia e Ungheria; €4,1md nella società ceca Transgas. Il mercato dell’energia in Europa centrale è

Continua a leggere

Brecce nel Radar

Cina, relaz. potenze, Germania, Canada German Foreign Policy 05-09-10 Brecce nel Radar L’offensiva diplomatica cinese in Occidente, una sua tappa è la visita di Hu Jintao in Canada, pone la prospettiva di possibili ridefinizioni nei raggruppamenti nei blocchi di alleanze, e tocca quelle che vengono considerate le sfere di competenza degli Usa. Nell’occasione della visita di Hu Jinatao in Canada, i consiglieri politici tedeschi sollecitano a rafforzare la cooperazione con

Continua a leggere

Putin e Schröder intendono siglare l’accordo per l’oleodotto

Germania, Russia, energia Die Welt 05-08-27 Putin e Schröder intendono siglare l’accordo per l’oleodottoLa visita di Putin a Schröder, utile per la sua campagna elettorale; il responsabile per gli Esteri dell’Unione Cdu-Csu, Schauble in visita a Mosca non è stato ricevuto da Putin ma dal capo dello staff di Putin e dal ministro degli Esteri Lavrov. La visita del presidente russo Putin a Schröder in Germania per l’8 settembre è

Continua a leggere

Ben collegati

Germania, settori, energia, politica interna, Spd   Die Zeit                05-08-18 n. 34/2005  Ben collegatiCerstin Gammelin Il mercato dell’energia tedesco è controllato da 4 gruppi: Rwe, E.on, EnBw e Vattenfall Europe, che controllano oltre 1/5 della capacità di produzione, e il 100% della rete ad alta tensione. Schröder «lobbista di più alto rango del settore energetico»; Trittin: «La politica energetica di Schröder è stata tutta elaborata nei piani alti di Veba». La

Continua a leggere

Chávez usa il suo petrolio come arma contro gli Usa

America Latina, Venezuela, energia, Usa  Die Welt              05-08-18 Chávez usa il suo petrolio come arma contro gli Usa Hildegard Stausberg Le società petrolifere estere hanno accresciuto negli ultimi anni il proprio peso in Venezuela nella raffinazione, effettuata da esse per quasi il 40% del petrolio estratto. Il Venezuela sta cercando di stringere i legami con i paesi del Centro e Sud America. E questo nonostante le recenti pressioni politiche e

Continua a leggere