L’Europa sta vivendo una guerra fredda

UE, pol. Estera, Russia Die Welt 05-12-20 L’Europa vive una "guerra fredda" Alexander Rahr Tesi Welt: Diversamente dagli anni 1990, la regione Russia-Kazakistan può esercitare un peso politico maggiore grazie alla sua crescita economica. Qui potrebbe costituirsi un nuovo centro di potenza di livello internazionale, in grado di controllare tramite le sue enormi riserve di energia i paesi vicini della UE, e per essa strategicamente importanti. La guerra del gas

Continua a leggere

Tenendo presente il bene dei grandi gruppi

Germania, Russia, energia, politica Die Welt 05-12-14 Tenendo presente il bene dei grandi gruppi Daniel Wetzel Il cancelliere Schröder favorì la costituzione del campione nazionale tedesco Ruhrgas-E.on. Tramite i capitali forniti a Gazprom, pagati con una partecipazione del 6,5% e un posto nel suo consiglio di direzione, la tedesca Ruhrgas sta assumendo un ruolo globale nella fornitura di gas. Il ministro tedesco dell’Economia (CSU) Michael Glos difende gli accordi sul

Continua a leggere

Splendide relazioni tra compagni – Il collega di Schröder è un ex maggiore della Stasi

Germania, energia, SPD, Russia Die Welt 05-12-11 Slendide relazioni tra compagni – Il collega di Schröder è un ex maggiore della Stasi Jens Hartmann [vedi anche: Die Welt, 12 dic.2005: Il Colpo di mano russo, Carsten Fiedler e Manfred Quiring) Consorzio Gasdotto Nord Europeo (NEGPC): presidente del consiglio di sorveglianza composto di nove membri l’ex Cancelliere tedesco Schröder, 5 membri sono tedeschi e 4 russi; direttore generale Matthias Warnig, rappresentante

Continua a leggere

Gazprom: in pericolo il rifornimento di gas all’Europa

Energia, Russia, Ucraina, UE Die Welt 05-12-08 Gazprom: in pericolo il rifornimento di gas all’Europa Manfred Quiring Gazprom accusa l’Ucraina di mettere a rischio il rifornimento di gas in Europa con il suo rifiuto di pagare i richiesti $160 per 1000 metri3 contro gli attuali $50, l’Ucraina ne offre al massimo $110. La richiesta di aumento non è estranea all’avvicinamento dell’Ucraina alla NATO. Il prezzo richiesto da Gazprom agli europei

Continua a leggere

La UE riconosce l’Ucraina come economia sociale di mercato

Ue, Ucraina, Russia economia Die Welt 05-12-02 La UE riconosce l’Ucraina come economia sociale di mercato Vertice UE-Ucraina: il riconoscimento di economia sociale di mercato promesso dalla UE all’Ucraina avvicina il suo ingresso nel WTO e l’avvio dei negoziati per un’area di libero scambio UE-Ucraina. La UE negozierà anche facilitazioni per il visto d’entrata per gli ucraini, collegate alla richiesta di un trattato per il rientro degli immigrati illegali ucraini.

Continua a leggere

La difesa dell’ambiente diventa un affare miliardario

Energia, gruppi e settori, ambiente Die Welt 05-12-02 La difesa dell’ambiente diventa un affare miliardario Daniel Wetzel BP ha deciso di investire €8MD nell’ampliamento delle energie rinnovabili, una cifra pari a quella investita da BP per entrare nell’industria petrolifera russa, il maggior investimento occidentale finora in Russia. Sarebbe un segnale di modifica strutturale per il gruppo, se l’assemblea degli azionisti approverà. Il mercato degli impianti eolici, delle cellule ad energia

Continua a leggere

Il Brasile soppesa costi e benefici dell’alleanza con la Cina

Brasile, economia, Cina, energia  Nyt        05-11-20 Il Brasile soppesa costi e benefici dell’alleanza con la Cina Larry Rohter Il presidente brasiliano da Silva sta stringendo una “alleanza strategica” con la Cina; la costruzione  della diga di  Belo Monte, sul fiume Xingu, forse la seconda maggiore del mondo, promossa dal governo brasiliano senza il consenso degli abitanti dell’area, fornirà l’energia necessaria alle compagnie statali cinesi per l’estrazione e lavorazione di alluminio,

Continua a leggere

Intralciati i progetti di oleodotto di Bush in Alaska

Usa, repubblicani, petrolio, Alaska            Die Welt              05-11-12 Intralciati i progetti di oleodotto di Bush in Alaska Uwe Schmitt Dietro la minaccia di 25 deputati repubblicani di far fallire tutto il progetto di bilancio se non viene mantenuto il divieto di estrazione di gas e petrolio in una riserva naturale in Alaska vi sono contrasti riguardanti i previsti tagli  di $54md. nel bilancio federale nei prossimi 5 anni. I politici prevedono

Continua a leggere

L’asso nella manica dell’Azerbaidjan è il petrolio

Asia Centrale, Azerbaidjan, petrolio, Russia Die Welt 05-11-07 L’asso nella manica dell’Azerbaidjan è il petrolio Manfred Quiring Il presidente azerbaidjano Alijev è ancora oggi considerato da Russia e Usa un fattore di stabilizzazione irrinunciabile. La Russia vuole riconquistarsi l’influenza persa, e non si fa problemi ad appoggiare il sistema autocratico di Baku; gli Usa, pur esprimendo qualche dubbio, danno la precedenza i propri interessi strategici. In questa situazione il clan

Continua a leggere

RWE cede il settore idrico

Germania, energia, gruppi              Die Welt              05-11-05 RWE cede il settore idrico Il gruppo tedesco RWE intende concentrarsi sul settore energia e gas in Europa; in programma la cessione (nel 2007)  del suo settore idrico di Thames Water in GB e di American Water in Nord America. Il ricavato sarà investito nel settore operativo. RWE manterrà il settore idrico sul continente di Thames Water che integrerà nelle attività regionali dell’energia di

Continua a leggere