Russia, Algeria, Energia REPUBBLICA Sab. 11/3/2006 LUCIO CILLIS Più stretta la collaborazione commerciale anche se Putin rinvia ad aprile l´accordo sull´energia I due Paesi decisi ad "agire insieme e a coordinare i loro sforzi sul mercato mondiale" La cancellazione del debito sarà compensata da intese commerciali nel settore degli armamenti ROMA – I due colossi del gas si annusano. Russia e Algeria hanno inaugurato da ieri, una nuova pagina dei
Continua a leggereTag: en
Usa, la rivolta dei deputati Bush costretto alla resa
Usa, Politica, Medio Oriente REPUBBLICA Ven. 10/3/2006 VITTORIO ZUCCONI Dubai rinuncia, salta la cessione dei porti americani La World Ports si ritira dal contratto dopo la rivolta dei repubblicani contro la Casa Bianca Essere vicino a George è come il "bacio della morte", i deputati che devono essere rieletti non vogliono farsi vedere con lui Fukuyama, Andrew Sullivan, Bill Kristol e gli altri "guerrafondai" da tempo hanno abbandonato il commander
Continua a leggereL’Iran offre alla Cina una stretta cooperazione nel settore energetico
Iran, Cina, energia Die Welt 06-03-07 L’Iran offre alla Cina una stretta cooperazione nel settore energetico Johnny Erling Il presidente iraniano Ahmadinejad avrebbe offerto recentemente alla Cina di investire assieme nei settori industriali di gas, petrolio e trasporti in Iran; – Ahamdinejad cerca di avere in tal modo l’appoggio cinese contro eventuali sanzioni ONU. – in gennaio l’Iran è stato il maggior fornitore singolo di petrolio della Cina, con 1,9
Continua a leggereEnergia, Europa in tensione dopo i casi Suez e Endesa
Europa, Energia, Protezionismo REPUBBLICA Dom. 5/3/2006 LUCA IEZZI Londra chiede un Ente indipendente per la concorrenza. E l´Enel studia ancora l´Opa francese In vista vertice tra i premier di Francia, Spagna e Germania ROMA – La mancata offerta di Enel su Suez e l´annunciata fusione tra Gaz de France e la stessa Suez scatena un chiarimento politico a livello comunitario. Secondo quanto anticipato dal quotidiano spagnolo Expansion nei prossimi giorni
Continua a leggere“Dalla Francia l´idea dell´Offerta” la verità italiana sull´affaire-Suez
Rep MARCO PATUCCHI Ecco la bozza del memorandum che Enel e governo inviano alla Commissione europea Il documento ricostruisce l´operazione nata su proposta di Veolia Il ruolo di manager, ministri, advisor e banche fino alla svolta di Parigi In un documento la versione ENEL dell’Opa su Suez: sarebbe nata su proposta dell’azienda francese Veolia (socia dell’operazione), che si sarebbe chiamata fuori di fronte alle pressioni governative. ROMA – Un´Opa su
Continua a leggereMARIO MONTI-I POTERI DI BRUXELLES E LA GUERRA DI SUEZ
CORRIERE Mar. 28/2/2006 MARIO MONTI In passato l’Europa non ha fatto sconti L’annuncio della fusione Gaz de France/Suez, in contrasto con le ambizioni di Enel sulla stessa Suez, ha acceso un dibattito ricco di emotività, più che di lucidità. Vorrei aiutare i lettori a capire questa complessa vicenda e i problemi più generali che essa solleva, in questa fase promettente ma delicata dello sviluppo del mercato unico. Dal punto di
Continua a leggereAlleanza per fermare l’Enel Schiaffo di Parigi all’Italia
Italia, Europa, Economia CORRIERE Dom. 26/2/2006 Alessandra Coppola Il premier de Villepin annuncia la fusione Gaz de France-Suez Frenate le ambizioni di espansione all’estero del gruppo elettrico PARIGI – Questo matrimonio si deve fare. Il premier francese Dominique de Villepin chiama a raccolta a Palazzo Matignon il ministro delle Finanze Thierry Breton e i presidenti delle due aziende, Gérard Mestrallet e Jean-François Cirelli, e dà l’annuncio che manda in fumo
Continua a leggereLa Francia chiude le porte a Enel governo e aziende difendono Suez
REPUBBLICA Ven. 24/2/2006 LUCA PAGNI La società transalpina respinge le avances. Si chiama fuori Veolia. Il Cavaliere e Prodi chiedono reciprocità Villepin chiama Berlusconi: no al takeover. Frena anche Edf Dopo la chiusura del governo francese all’Opa di ENEL su SUEZ, sia BERLUSCONI sia PRODI chiedono “reciprocità” nelle acquisizioni. MILANO – Come ai tempi dello sbarco in Italia del colosso francese Edf. Solo che questa volta la partita si gioca
Continua a leggereL’Iran non intende più negoziare con la troika UE
Iran, UE, Germania Die Welt 06-02-22 L’Iran non intende più negoziare con la troika UE Christoph B. Schiltz Tesi Welt: L’annuncio dell’Iran che non proseguirà il dialogo con la UE rappresentata dal trio Germana-Francia-Gran Bretagna mira a creare attriti all’interno tra i paesi europei. Elmar Brok, CDU, presidente Commissione esteri del parlamento europeo: la nuova strategia iraniana non ha possibilità di riuscita. «Penso che i paesi europei siano tanto intelligenti
Continua a leggereTra Cina e Iran accordo sul gas per la sete di energia sfida agli Usa
Così Pechino rompe l´isolamento di Teheran Ora la Cina potrebbe lanciare un´altra sfida: bloccare la richiesta di sanzioni all´Onu L´affare apre uno scontro strategico su scala planetaria con Washington A marzo una delegazione di Pechino andrà a Teheran a firmare il maxi-contratto Per il regime degli ayatollah un salvagente politico dopo la linea dura dell´OccidentePECHINO – Sfoggiando una "diplomazia petrolifera" sempre più aggressiva, la Cina rompe l´isolamento dell´Iran e sfida
Continua a leggere