La rischiosa strategia dei Democratici: strombazzare il divario della ricchezza

Molti politici democratici stanno centrando la campagna elettorale mid-term sul crescente divario ricchi/poveri. Tesi WSJ (e repubblicani): la tendenza è reale e dura da 25 anni; la campagna trova ascolto in alcuni strati sociali, ma in passato non ha mai pagato elettoralmente, perché una quota degli strati medio-bassi spera di salire ai piani alti, e diffida dei livellatori. Cronache di assemblee elettorali DEM, ad es. in North Carolina, in distretto

Continua a leggere

NPD – L’Est ha un nuovo partito “ambientale” (legato all’ambiente sociale)

NPD – L’Est ha un nuovo partito “ambientale” (legato all’ambiente sociale) L’emergere del partito di estrema destra è un fenomeno sorprendente. Nell’Est è in crescita continua un’organizzazione che è in generale messa al bando, un fenomeno incomprensibile se non avesse una base sociale. Uwe Müller Gli elettori tedeschi dei Land orientali, diversamente da quelli occidentali, si identificano poco con i maggiori partiti, votano scondo un calcolo tattico, possono passare da

Continua a leggere

Il governatore del petrolio sfida Chávez

Rocco Cotroneo Dopo 8 anni di liti, l’opposizione venezuelana sceglie Rosales per il voto di dicembre MIAMI — L’impresa resta difficile, ma non più impossibile: scalzare dopo otto anni Hugo Chávez dalla presidenza del Venezuela. Con un candidato forte e credibile. Il prescelto per la sfida lo si conoscerà nelle prossime ore, sempre che l’opposizione non ricada nell’impasse autolesionista che ha aiutato l’ex parà dal basco rosso a diventare il

Continua a leggere

Inghilterra contro Scozia, la devolution va in crisi

Guido Santevecchi I conservatori vogliono togliere ai deputati eletti nel Nord della Gran Bretagna il diritto di voto sulle materie locali: «E’ reciprocità» Il governo allarmato: «Rischiamo la disintegrazione». Brown media, ma Cameron lo attacca LONDRA – È cominciata come un gioco: il First Minister scozzese Jack McConnell che augurava a Trinidad e Tobago di battere l’Inghilterra. Il nuovo ragazzo prodigio del tennis britannico Andy Murray che prometteva di «tifare

Continua a leggere

Messico, nelle urne la sfida agli Usa

OMERO CIAI Favorito l´ex sindaco di sinistra Obrador. Marcos in piazza nella capitale Oggi le elezioni presidenziali e politiche. Gli zapatisti si astengono e organizzano una marcia durante il voto Il vero pericolo sono i brogli: nelle liste elettorali un milione e mezzo di morti risultano ancora presenti come votanti CITTÀ DEL MESSICO – Fagioli e mais sono le due principali preoccupazioni di Andres Manuel Lopez Obrador, il candidato presidenziale

Continua a leggere

Blair «consigliere segreto» di Sarkozy

Guido Santevecchi L’indiscrezione: il ministro francese vede di nascosto il premier. Irritazione dell’Eliseo Contatti riservati tra BLAIR e SARKOZY preparati dal  Commissario europeo MANDELSON in vista delle elezioni presidenziali francesi. LONDRA – Un fine settimana informale e segreto a Londra, per celebrare la definitiva riconciliazione con la moglie Cécilia. Una traccia lasciata a Covent Garden: una corona di fiori sotto la statua del generale Charles de Gaulle, che da questa

Continua a leggere

Una campagna elettorale da 5 milioni di euro

ITALIA, POLITICA CORRIERE Mer. 24/5/2006   Milano   Marco Cremonesi La Moratti ha speso 3.642.900 euro, Ferrante 694.000. Oggi Berlusconi a Milano, domani arriva Prodi Letizia e Bruno, faccia a faccia senza rete. Sarà Enrico Mentana, venerdì sera su Italia 1, a orchestrare in prima serata i due confronti più attesi delle amministrative 2006, quello tra Letizia Moratti e Bruno Ferrante e quello tra Walter Veltroni e Gianni Alemanno. Inizialmente previsto per

Continua a leggere

Immigrazione – Bush invia la guardia nazionale al confine

Usa, immigrazione, militarizzazione Faz 06-05-16 Immigrazione – Bush invia la guardia nazionale al confine Il presidente americano Bush tenta un equilibrismo di fronte alle elezioni di novembre per il Congresso: – deve occuparsi della crescente minoranza degli ispanici e delle richieste dell’economia di forza lavoro a basso prezzo; – deve rispondere alla domanda della maggioranza degli americani di maggiore determinazione contro l’immigrazione illegale. Bush ha perciò respinto sia l’espulsione di

Continua a leggere

America – I nuovi amici di Hillary

USA, partiti, elezioni   Faz        06-05-12 America – I nuovi amici di Hillary Matthias Rüb, Washington Per il secondo mandato di senatrice per lo Stato di NY a maggioranza repubblicana (nelle elezioni di mezzo termine del 7 novembre 2006), Hillary Rodman  Clinton è appoggiata dal magnate dei media Murdoch, che nelle precedenti elezioni del 2000 aveva avversato lei e il marito, fino a utilizzare contro di loro lo scandalo Lewinski. –   

Continua a leggere

Tessera Cgil e croce sul Polo In fabbrica il voto è disgiunto

ITALIA, POLITICA CORRIERE Sab. 6/5/2006 Enrico MarroDagli operai il 12,5% dei consensi alla Lega, all’Unione solo il 9,5% Nonostante l’alta sindacalizzazione gli operai elettori del Polo sono più numerosi di quelli dell’Ulivo, il quale invece prevale fra gli imprenditori. ROMA – Era già accaduto nel 2001, ma ora il fenomeno degli operai e dei pensionati che al Nord votano più per il centrodestra che per il centrosinistra si è accentuato.

Continua a leggere