Angela Merkel va a caccia a Est

Angela Merkel va a caccia a Est Daniel Pelz, Jan Rübel e Daniel-Constantin Schmidt Il nuovo squilibrio tra la Cdu dell’Ovest e quella dell’Est, causato dalla vittoria elettorale di maggio Cdu nel Nord-Reno-Wesfalia, accresce tensioni all’interno del gruppo del Bundestag tra i deputati occidentali e orientali. L’equilibrio di potere del partito si è spostato a spese dell’Est. Non c’è mai stata una tale concentrazione di potere della Cdu nella Germania

Continua a leggere

Figli, figli, figli

Die Welt              05-07-17 Figli, figli, figli Cornelia Schmergal Con la campagna elettorale per le elezioni del Bundestag del 18 settembre 2005 riprende l’interesse dei partiti tedeschi per la politica famigliare, sopito per le precedenti tornate elettorali. Unione Cdu-Csu: Angela Merkel chiede “precedenza per il lavoro” e un “futuro per le famiglie”. L’Unione vuole aiutare le famiglie con facilitazioni fiscali e sovvenzioni per i contributi pensionistici per il periodo di maternità.

Continua a leggere

L’imposta sul valore aggiunto lascia freddi i commercianti

Die Welt              05-07-17 L’imposta sul valore aggiunto lascia freddi i commercianti Tina Kaiser e Nikos Späth Contrari piccolo commercio, artigianato, edilizia, servizi; sindacato. Favorevoli grandi catene commerciali, necessario accompagnarla con un calo del costo del lavoro. La Germania si pone dietro a Lussemburgo e Cipro per la più bassa aliquota Iva, attualmente al 16%. Al livello più alto Danimarca, Svezia e Ungheria con il 25%. Sono del tutto esenti da

Continua a leggere

Gysi e co. superano l’Unione

Gysi e co. superano l’Unione Frank Käßner Con il 31% il partito della sinistra Wasg è già la forza maggiore nei Land orientali (7% ad Ovest, 11% totale). Il 66% dei tedeschi sono contrari all’aumento dell’Iva. Favorevole alle proposte fiscali dell’Unione di aumento dal 16 al 18% dell’Iva e di riduzione dal 6,5 al 4,5% del contributo per la disoccupazione il 62% degli elettori Cdu e Csu. Contrari il 66%

Continua a leggere

La Spd vagheggia un’ampia coalizione

La Spd vagheggia un’ampia coalizione Martin Lutz Aumentano i consensi nella Spd per una grande coalizione di governo e i contrari a una coalizione con i Verdi, non adeguata (secondo Schröder) alla attuale situazione sociale, con forte disoccupazione e rallentamento della congiuntura interna. Una grande coalizione tra Unione e Spd sarebbe in grado di attuare le grandi riforme all’O.d.G. senza incontrare grandi opposizioni: la riforma del federalismo, semplificazione del sistema

Continua a leggere