Germania, pol. interna, società, elezioni Die Welt 05-08-28 Politica sociale e famigliare Tra i mutamenti della società tedesca: ¼ bambino nasce fuori dal matrimonio; Tasso di natalità: 1,3 figli per donna, tra i più bassi d’Europa. Si prevede che, nonostante i 100 000 immigrati l’anno, nel 2050 i tedeschi scenderanno dagli attuali 82milioni a 70 milioni. La politica per la famiglia è finora consistita essenzialmente da trasferimenti finanziari, vengono ogni
Continua a leggereTag: elezioni
L’industria si orienta verso la Merkel
Germania, elezioni, Industria, Unione Cdu-Csu Die Welt 05-08-28 L’industria si orienta verso la Merkel Ulrich Machold e Jan Rübel I recenti sondaggi danno un vantaggio del 13% alla coalizione nero-gialla su rosso-verdi: i capi di grandi gruppi come E.on, ThyssenKrupp o Basf, che si erano finora rapportati a Schröder, cercano di avvicinarsi alla Merkel e puntano alla vittoria elettorale dell’Unione. Il presidente dell’Associazione degli industriali tedeschi Bdi, Thumann, ha lodato
Continua a leggere“Per una nuova idea sociale” – il programma elettorale della sinistra
Germania, pol. interna, elezioni, Sinistra, Programma Die Welt 05-08-27 “Per una nuova idea sociale” – il programma elettorale della sinistra Varato il programma elettorale del Partito della sinistra sotto lo slogan: “Per una nuova idea sociale”. I lavoratori disoccupati nello status di “dipendenti con un contratto di lavoro” devono percepire: sussidio di disoccupazione II + costi per l’alloggio, i proventi netti dai lavori cosiddetti a 1 euro. Il sussidio di
Continua a leggerePutin e Schröder intendono siglare l’accordo per l’oleodotto
Germania, Russia, energia Die Welt 05-08-27 Putin e Schröder intendono siglare l’accordo per l’oleodottoLa visita di Putin a Schröder, utile per la sua campagna elettorale; il responsabile per gli Esteri dell’Unione Cdu-Csu, Schauble in visita a Mosca non è stato ricevuto da Putin ma dal capo dello staff di Putin e dal ministro degli Esteri Lavrov. La visita del presidente russo Putin a Schröder in Germania per l’8 settembre è
Continua a leggereL’economia deve partecipare al finanziamento della progettata Flat Tax
Germania, fisco, Unione Cdu-Csu, Industria Die Welt 05-08-27 L’economia deve partecipare al finanziamento della progettata Flat Tax Cornelia Wolber Paul Kirchhof, responsabile per le Finanze della squadra elettorale della Merkel, propone: un’imposta unica del 25% per tutti i redditi, per finanziarla dovrebbero essere eliminate 418 facilitazioni fiscali nella legislazione fiscale sui redditi di persone e società. Cautela degli ambienti economici; contraria Spd (frena gli investimenti) . Ad esempio la detrazione
Continua a leggereSanità ? Previdenza per gli anziani inabili ? Pensioni? Mercato Lavoro? Fisco?
Germania, elezioni, partiti Die Welt 05-08-01Sanità ? Previdenza per gli anziani inabili ? Pensioni? Sanità, Previdenza anziani, Pensioni Ambiente, energia, trasporti Mercato lavoro Fisco Spd Introduzione di un’assicurazione per tutti i cittadini, con contribuzione in base al reddito. Con investimenti di €20md., entro il 2010, incentivazione della produzione di energia rinnovabile, con sovvenzioni statali per il settore. Rinvio di 2 anni della riduzione del sussidio di disoccupazione I a 12
Continua a leggereEichel mette in guardia dal salario combinato
Germania, pol. interna, mercato lavoro, Unione, elezioni Die Welt 05-07-28 Eichel mette in guardia dal salario combinato Cornelia Wolber L’Unione ha annunciato nel proprio programma che «sarà resa vantaggiosa l’assunzione di lavoratori non specializzati tramite una combinazione equilibrata di salario e sussidi sociali». Già in occasione della campagna elettorale del 2002, Edmund Stoiber aveva promesso la creazione di 800000 nuovi posti di lavoro tramite sovvenzioni sociali. Nel 2002 e 2003
Continua a leggereLa politica di riforme di Gysi e la realtà politica
Germania, pol. interna, Sinistra, mercato lavoro, elezioni Die Welt 05-07-28 Gysis Reformpolitik und die wirtschaftliche Realität Sollte das Wahlprogramm der Linkspartei umgesetzt werden, könnte die Zahl der Arbeitslosen nach Berechnungen der Wirtschaft auf 10 Millionen steigen von Uwe Müller und Cornelia Wolber Gregor Gysi sagt in einer Minute so viel wie Angela Merkel in fünf. Das kann nerven. Zumal wenn der Frontmann der Linkspartei gleich eine ganze Stunde lang redet.
Continua a leggereForte desiderio di una politica di sinistra
Forte desiderio di una politica di sinistra Günther Lachmann Non è solo il populismo a dare successo a Gregor Gysi e Oskar Lafontaine, ma la mutata situazione economico-sociale della Germania, e l’appello all’ideologia e all’esperienza dello Stato sociale anni Settanta Situazione socio-economica: – 5 milioni di disoccupati; – Calo del reddito, anche per i pensionati; – Forti tagli al welfare; – Timore della concorrenza a basso costo dall’estero. Secondo i
Continua a leggereI partiti risparmiano nella pubblicità per la campagna elettorale
Germania, politica interna, partiti, elezioni Die Welt 05-07-24 Parteien sparen bei der Wahlkampfwerbung Nikos Späth Parteien sparen bei der Wahlkampfwerbung Bundestagswahlkampf 2005 kostet 40 Millionen Euro weniger als der vorherige Als Bundespräsident Horst Köhler am Donnerstag abend seinen "lieben Mitbürgerinnen und Mitbürgern" die Auflösung des Bundestags verkündete, lagen die Wahlkampfstrategien längst in den Schubladen. Seit Schröders Neuwahlankündigung am 22. Mai sind die Parteien alarmiert, seit Wochen vorbereitet. Finanziell allerdings hat
Continua a leggere