L’Egitto scombussola l’ordine mediorientale

MO, rapporti potenza, Egitto, Iran, Siria, Arabia, Israele, USA Asia Times      110503 L’Egitto scombussola l’ordine mediorientale M K Bhadrakumar –   L’accordo provvisorio tra i gruppi palestinesi sponsorizzato dalla giunta militare egiziana del “nuovo Egitto”, con la tacita collaborazione di Siria e Iran rischia di assumere un peso determinante nella primavera araba. Le fazioni rivali palestinesi, Fatah e Hamas, firmeranno un accordo al Cairo per formare un governo di transizione, fin a

Continua a leggere

Il mondo arabo dopo Bin Laden – Nonostante le grandi promesse, l’esordio del nuovo Egitto fa intravedere reali pericoli

Egitto, MO, Usa, rapporti potenza Wsj     110503 Il mondo arabo dopo Bin Laden – Nonostante le grandi promesse, l’esordio del nuovo Egitto fa intravedere reali pericoli – Le rivoluzioni riuscite in Tunisia ed Egitto, come pure le rivolte non ancora risolte in Siria, Yemen, Libia etc, appaiono sotto diversi aspetti come post-islamiste, e opposte ai principi del binladismo; o   non sono ossessionate da Usa o Israele, ma si pongono il problema

Continua a leggere

La prima in solitaria

Germania, Libia Gfp     110322 La prima in solitaria ●    Con la sua astensione sulla risoluzione 1973 dell’Onu, di fatto il governo tedesco respinge per l’ennesima volta una operazione militare voluta in particolare dalla Francia, e dalla quale Parigi spera evidenti vantaggi in Nord Africa, e non senza motivo, visto che a Bengasi, roccaforte degli insorti, si inneggia alla Francia. ●    La decisione di non intervenire militarmente in Libia segue la

Continua a leggere

Kerry incoraggia Obama ad entrare in Nord Africa

Asia Times      110318 Kerry incoraggia Obama ad entrare in Nord Africa M K Bhadrakumar   – Ci troviamo inuna situazione simile a quella dell’invasione Usa dell’Afghanistan nell’ottobre  2001, che iniziò con operazioni aeree per sostenerle milizie dell’Alleanza del Nord, aiutate da operazioni delle forze speciali, e in seguito legittimate come presenza sul terreno. Usa, GB, Francia hanno fatto passare nel CdS ONU la risoluzione 1971, contro il regime di Gheddafi, composta

Continua a leggere

Il modello turco

Egitto, Ue, Turchia Gfp     110218 Il modello turco – Temendo che in Egitto possano vincere le forze islamiste anti-occidentali (su modello iraniano)che metterebbero a rischio il controllo Usa-Ue sui territori arabi ricchi di risorse, i consiglieri del governo tedesco della Fondazione SWP (Stiftung Wissenschaft und Politik) propongono una riorganizzazione dello Stato egiziano (valida anche per altri paesi arabi) secondo il modello della Turchia, caratterizzato da una forma di Islam politico cooperativa

Continua a leggere

Armi di distruzione di massa

Egitto, rivolte, economia Asia Times      110217 Armi di distruzione di massa Michael Schwartz, professore di sociologia presso la Stony Brook State University; autore di War Without End: The Iraq War in Context (Haymarket Press); studioso dei movimenti di protesta. – Tesi per spiegare perché il movimento di protesta in Egitto ha avuto molto maggiore successo a sconfiggere gli attacchi violenti delle forze armate del movimento di protesta cinese di piazza Tienamen:

Continua a leggere

Scioperi e proteste operaie si diffondono in tutto l’Egitto

Wsws 110215 World Socialist Web Site Scioperi e proteste operaie si diffondono in tutto l’Egitto Patrick O’Connor – Con le misure liberiste introdotte da Mubarak, e approvate dall’FMI, i membri dell’alto comando militare hanno intascato enormi fortune personali mentre le forze armate si sono prese grosse fette di industrie statali privatizzate e di proprietà terriera. – Il movimento di lotta dei lavoratori, che ha visto scioperi di massa l’8 e 9 febbraio, per

Continua a leggere

‘I Fratelli’ in Egitto presentano due volti

Egitto, partiti, opposizione Wsj     110215 ‘I Fratelli’ in Egitto presentano due volti CHARLES LEVINSON – Dopo la destituzione di Mubarak, sembra destinato ad assumere un ruolo crescente nella vita politica egiziana la Fratellanza islamica, il gruppo islamista di opposizione fuori legge. – La Fratellanza è lacerata da divisioni interne tra: o   Giovani e vecchi, o   riformisti e integralisti, o   politici mediatori delle grandi città e predicatori conservatori rurali, anti-americani, per la creazione di

Continua a leggere

Duplice linea seguita dagli Usa per le rivolte in Iran e Bahrain

Mo, Nord Africa, Usa Nyt     110215 Duplice linea seguita dagli Usa per le rivolte in Iran e Bahrain MARK LANDLER e DAVID E. SANGER – L’Amministrazione Obama segue due diverse linee nel trattare con le rivolte popolari in MO-Nord Africa: o   con l’Iran, cerca di sfruttare l’occasione per accrescere le tensioni sociali, incoraggiando la rivolta e accusando di ipocrisia i dirigenti iraniani: § da una parte incoraggiano le proteste in Egitto, descritte

Continua a leggere

Si allargano i tumulti in Medio Oriente – Proteste in Iran, Bahrain, Libia; l’Egitto scioglie il parlamento, decise le elezioni

Egitto, Medio oriente, proteste, lotte operaie Wsj     110214 Si allargano i tumulti in Medio Oriente – Proteste in Iran, Bahrain, Libia; l’Egitto scioglie il parlamento, decise le elezioni MARGARET COKER, MATT BRADLEY e TAMER EL-GHOBASHY – In Egitto il nuovo corso di governo è stato imposto per decreto, senza che l’opposizione potesse dire a sua. Squadre di polizia militare hanno fatto irruzione nella piazza Tahrir e demolito le tende dei manifestanti,

Continua a leggere