Bagno di sangue ‘democratico’

Dopo una fase di “repressione controllata” in cui le uccisioni si alternavano ai tentativi di dialogo, il braccio di ferro fra i Fratelli Musulmani e i militari è sfociato in un massacro. Mentre scriviamo il bilancio si aggrava di ora in ora: alla giornata di giovedì 15 agosto i morti ufficialmente riconosciuti sarebbero oltre 600 e venerdì altri 173, mentre la Fratellanza parla di 4500 morti in tutto l’Egitto. Il

Continua a leggere

Egitto: “Non permettete che l’esercito vi imbrogli” – presa di posizione di una dirigente dei sindacati indipendenti – 26 luglio 2013

Dichiarazione di Fatma Ramadan, membro del Comitato Esecutivo della Federazione egiziana dei sindacati indipendenti Il “mandato” ad Al-Sisi è un veleno mortale Compagni, i lavoratori dell’Egitto stanno lottando per i loro diritti e per un Egitto migliore. I lavoratori dell’Egitto sognano libertà e giustizia sociale, sognano di avere un lavoro in un tempo in cui dei ladri chiamati imprenditori chiudono le fabbriche intascando miliardi. I lavoratori dell’Egitto sognano dei salari

Continua a leggere

A fianco del proletariato egiziano contro i padroni “vecchi” e “nuovi”

Gli avvenimenti egiziani sono di nuovo al centro dell’attenzione internazionale. Logicamente motivo di dibattito nella sinistra europea e internazionale. Si va da chi esalta l’esercito che si è felicemente interposto per impedire una guerra civile e ha finalmente detronizzato “per volontà del popolo” gli islamici reazionari, a chi vede nell’intervento dell’esercito egiziano l’ennesima interferenza dell’unico imperialismo cattivo, cioè quello Usa, a chi infine osanna la “seconda imminente rivoluzione” che spazzerà

Continua a leggere

[Milano] Giovedì 18 Luglio – Dalla Turchia all’Italia: l’unica risposta è la lotta!

Orhan Dilber, esponente dell’organizzazione rivoluzionaria turca Köz, terrà una Conferenza su tema: Turchia in movimento Insurrezione a Gezi Park: l’incontro tra nuovi soggetti e vecchi combattenti rivoluzionari. L’esposizione, che toccherà anche i temi della guerra in Siria e del colpo di Stato in Egitto, sarà accompagnata da un cortometraggio su Gezi Park e da musica composta durante l’insurrezione. Giovedì 18 luglio a Milano nella Sede SI Cobas via Marco Aurelio

Continua a leggere

La Sfinge egiziana lancia il suo sguardo verso la Siria/Faz: Sovvertimento in Egitto – respiro di sollievo nel Golfo

Egitto, Rivolte, sconvolgimenti regionali Faz      130704 Sovvertimento in Egitto – respiro di sollievo nel Golfo Rainer Hermann –       Per lo più positive le reazioni dei paesi del Golfo; grande perdente è il Qatar che ha appoggiato il governo Morsi con molti miliardi di $. –       Unità delle forze di sicurezza egiziane hanno assalito gli studi dell’emittente del Qatar al-Jazeera. –       Arabia Saudita e Emirati Arabi Uniti (il particolare il maggiore

Continua a leggere

La guerra civile dell’Islam si sposta in Egitto

Asia Times      130708 SPENGLER La guerra civile dell’Islam si sposta in Egitto   Tesi Asia Times: –       La questione non è se islamismo sì o no in l’Egitto, ma l’islamismo di chi, da chi è finanziato. La volontà di un popolo che non è in grado di nutrirsi da solo non ha peso. –       L’Arabia Saudita, con le sue riserve liquide di $630MD, è la sola a poter fornire all’Egitto

Continua a leggere

Dopo il colpo al Cairo – Gli Usa non devono togliere gli aiuti al nuovo governo egiziano/Cos’è un colpo? in gioco aiuti per

  Wsj     130704/07 Dopo il colpo al Cairo – Gli Usa non devono togliere gli aiuti al nuovo governo egiziano A Washington si discute su come definire il ruolo dei militari egiziani nella cacciata di Morsi Cos’è un colpo? in gioco aiuti per miliardi di $     JOHNSON Tesi WSJ: Il recente colpo in Egitto arresta temporaneamente lo sprofondamento, ma non garantisce che non accada in futuro; tutto dipende dalla

Continua a leggere

I militari egiziani nel golpe hanno tenuto conto della posta economica in gioco

Al Monitor    130706 I militari egiziani nel golpe hanno tenuto conto della posta economica in gioco Pelin Cengiz (tradotto dal turco da Taraf, Turchia)  Le forze armate egiziane, 2 anni fa’ intervenute a sostegno delle manifestazioni anti-Mubarak, nella sollevazione di massa contro Morsi, hanno assunto una funzione dirigente, a difesa dei propri interessi economici. Il nuovo golpe ha radicalmente mutato la lotta di piazza in corso da due anni. –         

Continua a leggere

Il partito egiziano Tamarrod – ribelli della maggioranza silenziosa

Faz      130704 Il partito egiziano Tamarrod – ribelli della maggioranza silenziosa Rainer Hermann Tre uomini e due donne, tutti trentenni e fino a poco fa sconosciuti, sono saliti alla ribalta delle proteste in Egitto: Mahmud Badr, Hassan Shahin, Muhammad Abdalaziz, Mai Wahba e Iman al Haghi. –       La scorsa primavera hanno lanciato una campagna di raccolta firme su Twitter e Facebook, il progetto venne chiamato “Tamarrod” (ribellione). –       Sono riusciti

Continua a leggere

Al-Ahram:Siria: la partita delle nazioni/AT:Gore e fatwa mostrano il legame con la Siria

Al-Ahram      130621 Siria: la partita delle nazioni Nader Bakkar –          La recente escalation americana è poco più di un cambiamento tattico; Washington sta studiando le possibili reazioni dell’asse russo-iraniano. –          Nuovi scenari minacciano l’equilibrio di potere: –          l’avanzata militare di al-Assad dopo il recente aiuto russo-iraniano, i missili russi forniti ad Assad, l’inedita influenza di Hezbollah sollecitati dall’Iran che ha anche mobilitato alcuni gruppi sciiti iracheni, e incoraggiato gli Houthis

Continua a leggere