Wsws 090224 Hillary Clinton preme perché la Cina continui ad acquistare il debito Usa Bill Van Auken ● Giro asiatico della segretaria agli Esteri USA, Hillary Clinton – Giappone, Sud Corea, Indonesia, ma focalizzato su relazioni economiche con la Cina; ● la Clinton ha esplicitamente chiesto a Pechino di continuare ad acquistare Buoni del Tesoro americani per sostenere il finanziamento degli aiuti alle banche americane fallite e il pacchetto di stimoli
Continua a leggereTag: econ
In occasione del giubileo l’Iran è in una profonda crisi
Die Welt 090116 In occasione del giubileo l’Iran è in una profonda crisi ● Dato il crescente scontento tra la popolazione per i problemi economici e sociali, Ahmadinjad ha scarse possibilità di essere rieletto; ha però già iniziato la sua campagna elettorale o Nonostante la guerra di Gaza, Ahamdinejad si trattiene dal chiedere la distruzione di Israele; si è congratulato con il neo eletto presidente americano Obama, segnalando la volontà
Continua a leggere290 Miliardi di Euro – Il Bundestag vara una finanziaria record
Faz 081128 290 Miliardi di Euro – Il Bundestag vara una finanziaria record ● Per il 2009, il parlamento tedesco (Bundestag) ha varato una finanziaria che prevede spese per €2990 MD, +2,4 su 2008, la maggiore dalla riunificazione, e al contempo con il minor nuovo indebitamento. ● La crisi costringe ad aumentare il debito, €8MD più dei precedenti piani del governo, a €18,5MD. o Il ministro Finanze (SPD) Steinbrück definisce
Continua a leggerePiano di rilancio : «Parigi ci lavora, Berlino ci riflette» + Le Monde
Le Figaro 081125 Piano di rilancio : «Parigi ci lavora, Berlino ci riflette» – Un rovescio per la Francia la risposta della Cancelliera tedesca, Merkel, sul piano di rilancio economico da €130MD, che sarà presentato domani. – La Merkel ha riconosciuto la necessità di “una risposta europea” alla crisi, ma ha escluso che la Germania si impegni per nuove spese, si è rifiutata di ricorrere all’arma del bilancio, nonostante la Germania, prima
Continua a leggereUno sguardo alla “squadra economica” di Obama
Wsws 081125 Uno sguardo alla “squadra economica” di Obama Tom Eley ● Le nomine per la squadra economica del neo presidente USA, Barack Obama sono state ben accolte dall’establishment e dai media come “di centro” e “centro-destra”. – Segretario al Tesoro Timothy Geithner (ex capo della Fed di NY), è intervenuto direttamente nel salvataggio dell’industria della Finanza, cooperando con il capo FED Ben Bernanke e il segretario al Tesoro Paulson. Geithner sarebbe stato
Continua a leggereIl futuro ministro delle Finanze Geithner – Ritorno alle radici
Faz 081124 Il futuro ministro delle Finanze Geithner – Ritorno alle radici + Nyt 081124-22 Memorandum politico– Rivista la “Rubinomic” JACKIE CALMES + Le Figaro + Die Welt, 081122 ● Timothy Geither, nominato dal nuovo presidente americano Obama come 75° ministro delle Finanze USA, ha svolto un ruolo centrale nel salvataggio della banca di investimento Bear Stearns la scorsa primavera, e per il credito miliardario della Fed al gruppo assicurativo AIG.
Continua a leggereGiganti in caduta libera + NYT Se Detroit crolla, i produttori esteri potrebbero fare da tampone
Gfp 081118 Giganti in caduta libera + Nyt 08117, Se Detroit crolla, i produttori esteri potrebbero fare da tampone LOUIS UCHITELLE ● Esperti USA: attenzione, se GM non viene salvata dal fallimento, con una reazione a catena l’industria americana dell’auto rischia di essere acquisita da gruppi tedeschi, o rafforzando considerevolmente la loro influenza sull’economia americana, dato che la crisi investe anche l’industria auto tedesca e giapponese, ma in modo meno violento dei
Continua a leggereL’economia giapponese, la seconda maggiore del mondo, è in recessione
Nyt 081117 L’economia giapponese, la seconda maggiore del mondo, è in recessione MARTIN FACKLER – PIL Giappone (pari a $5 trilioni), luglio-sett. 2008, +0,4%, contro 3,7% del trimestre precedente, già in calo; previsioni di economisti vari, con peggioramento fino a metà o termine 2009, o fine 2010, quando l’economia giapponese potrà beneficiare del pacchetto del governo di sostegno dei consumi ($70MD finora) e della ripresa dei suoi due maggiori mercati, Cina
Continua a leggereCrisi finanziaria – la dipendenza della Cina dalla crescita
Faz 081030 Crisi finanziaria – la dipendenza della Cina dalla crescita Petra Kolonko ● Le valutazioni/speranze dell’Occidente nella crisi finanziaria che la Cina possa fungere da ancora di salvataggio (essendo negli ultimi anni stata la locomotiva alla crescita mondiale) e vincitrice della crisi, non sono condivise dalla Cina stessa, i cui dirigenti conoscono le debolezze dell’economia cinese e i rischi che incombono. ● Dopo anni di crescita economica a due
Continua a leggereCrisi finanziaria – I paesi emergenti devono tirarcene fuori
Die Welt 080929 Crisi finanziaria – I paesi emergenti devono tirarcene fuori Olaf Gersemann – Rallenta la dinamica dell’economia europea e USA, mentre è aumentato fortemente il peso dei paesi emergenti, ● La profondità della crisi congiunturale e la velocità con cui ne usciranno paesi come la Germania dipende più che mai dai PVS e dai paesi emergenti. ● Da anni questi paesi contribuiscono per oltre la metà alla crescita
Continua a leggere