Germania, competizione int.le, Ue, Usa Wsj 100623 Merkel respinge la richiesta di Obama di spendere ● La Merkel respinge per la seconda volta in pochi giorni le richieste internazionali, quella di prolungare le misure di stimolo fiscale a breve e quella di Obama di spendere e di affidarsi meno all’export per sostenere la ripresa globale. o Appoggio presso il G20 del presidente UE, Van Rompuy, e del presidente della Commissione
Continua a leggereTag: econ
Gli scioperi fanno conquistare potere ai lavoratori della Cina / Con l’aumento dei salari cinesi, potrebbero aumentare anche i pre
Cina, mercato lavoro, scioperi Nyt 100607 Gli scioperi fanno conquistare potere ai lavoratori della Cina / Con l’aumento dei salari cinesi, potrebbero aumentare anche i prezzi del suo export DAVID BARBOZA e HIROKO TABUCHI Nyt 100603 Pechino aumenta il salario minimo ● Gli economisti rilevano che nello scorso anno la forza lavoro cinese si è dimostrata più audace, scioperi periodici nel Sud del paese, alcuni in gruppi internazionali, si sono
Continua a leggere“La zona euro ha fallito” VáCLAV KLAUS
Ue, euro, Cekia, Polonia Wsj 100601 “La zona euro ha fallito” VáCLAV KLAUS (euroscettico, presidente in carica della Cekia dal 2003) ● Ritengo che nel prossimo futuro l’euro non sarà abbandonato, troppo il capitale politico che vi è stato investito e troppo grande è il suo ruolo di cemento della UE verso il superamento delle nazionalità. ● Il prezzo sarà molto alto, una crescita economica lenta, con perdite economiche anche
Continua a leggereLa Questione tedesca/Crisi greca – Uno sguardo in avanti + NYT
Grecia, Ue, crisi finanziaria, austerità, lotta di classe Gfp 100503 La Questione tedesca + FAZ 100503 Crisi greca – Uno sguardo in avanti L’introduzione dell’euro aveva fatto sperare di poter legare a lungo termine la Germania alla Ue (quotidiano francese Les Echos): o ora si deve constatare che la Germania pone la propria espansione internazionale davanti alla cooperazione europea. o Il governo tedesco sta considerando la possibilità di estromettere dalla zona
Continua a leggereEditoriale – Sans-papiers : uscire dall’incoerenza + Le Point (in lingua)
Francia, immigrazione, Stato Le Monde 100407 Editoriale – Sans-papiers : uscire dall’incoerenza – Le Monde: ● Il governo deve accettare il dialogo con le organizzazioni sindacali e padronali che chiedono una regolarizzazione degli immigrati clandestini che hanno un’occupazione; o l’8 marzo concordato un approccio comune tra imprenditori ed organizzazioni sindacali (le organizzazioni sindacali CGT, CFDT, UNSA, Solidaire, CGPME, e le organizzazioni imprenditoriali SNAD [Sindacato Nazionale Attività Rifiuti], Veolia Propreté, il movimento
Continua a leggereIl mercato sfida il timore di una bolla immobiliare in Cina
Cina immobiliare, finanza Nyt 100305 Il mercato sfida il timore di una bolla immobiliare in Cina DAVID BARBOZA ● La Cina è nel pieno di un boom immobiliare; è da chiedersi se sia anche nel pieno di una bolla immobiliare in rapido sviluppo, che colpirebbe gran parte del mondo. ● Finora la Cina è tra le maggiori economie quella a più rapida crescita, e in quanto tale il principale locomotore
Continua a leggereL’Africa Occidentale resiste alla recessione e alle crisi
Africa Occidentale Le Monde 100223 L’Africa Occidentale resiste alla recessione e alle crisi – UEMOA, l’Unione Economica e Monetaria Africa Occidentale comprende 8 paesi, Benin, Burkina Faso, Costa d’Avorio (principale economia dell’Unione), Guinea Bissau, Mali, Niger, Senegal e Togo, si è riunita il 20 febbraio (assenti il presidente deposto del Niger e quello ivoriano per disordini pre-elettorali) per gettare le fondamenta di un parlamento comunitario, – attualmente UEMOA ha solo un comitato
Continua a leggereL’andamento dei salari negli USA: spirale in discesa
Usa, crisi, politica interna, mercato lavoro Business Week 100205 L’andamento dei salari negli USA: spirale in discesa Chris Farrell [L’art. è stato ripreso in tedesco dalla tedesca FAZ, il 10.02.2010] – Non sorprende che durante le fasi si rallentamento economico (la peggiore la crisi degli anni 1930), i salari operai siano sotto pressione. o Nella crisi in corso, il tasso ufficiale di disoccupazione è al 9,7%, ma giunge al 16,5% con
Continua a leggereILO: nel 2009 record di disoccupazione mondiale, 212 milioni i senza lavoro – Dal rapporto dell’Organizzazione Internazionale del
Economia internazionale, Disoccupazione ILO: nel 2009 record di disoccupazione mondiale, 212 milioni i senza lavoro Dal rapporto dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) sulle tendenze globali dell’occupazione – Il numero dei senza lavoro nel mondo è arrivato a 212 milioni nel 2009 con un incremento senza precedenti di 34 milioni su 2007; – giovani disoccupati nel mondo è aumentato di 10,2 milioni tra il 2007 e il 2009, l’incremento più elevato dal
Continua a leggereA Davos, ritornano i banchieri (Haiti)
Economia int.le, catastrofi naturali, rapporti di potenza Wsj 100124 A Davos, ritornano i banchieri DEBORAH BALL ● I grandi banchieri sono tornati in forza al Forum economico internazionale di Davos, dopo alcune assenze eminenti lo scorso anno. L’odore delle opportunità di affari offerte dal contatto con dirigenti d’azienda (oltre 100), regolatori e leader politici (circa 30 presidenti e primi ministri) soverchia il bombardamento contro i privilegi della categoria nelle
Continua a leggere