Il successo dell’Austria ha nome Wolfgang Schüssel

Austria – partiti – economia Die Welt Paul Lendvai L’attuale coalizione “nero-azzurra” di governo austriaca rimane incerta, ci sono stati undici cambi dei loro ministri “azzurri”. Il fatto che questo governo sia ancora in carica è dovuto all’abile direzione di Schüssel, che assieme al suo governo non risulta troppo popolare. Tanto il Neue Zürcher che lo Spiegel fanno rilevare come il programma di riforme realizzato dal governo austriaco abbia portato

Continua a leggere

“Aumenta la distanza dagli Usa”

Die Welt 05-02-02 Martin Halusa Il nuovo Commissario europeo all’Industria Verheugen si dichiara non soddisfatto dei risultati economici conseguiti dalla Ue , per cui deve essere completamente modificata al strategia per raggiungere l’obiettivo stabilito nel 2000 a Lisbona di fare dell’Europa la regione del mondo più competitiva. Per quanto riguarda: – aumento della produttività; – aumento dell’occupazione; – crescita economica siamo indietro rispetto alle nostre stesse direttive ma è anche

Continua a leggere

Tecnica di saldatura

Germania – politica estera – Sudan Tecnica di saldatura [è anche i nome di una società tedesca, vedi sotto] font-weight: bold”> · Berlino cerca di indebolire il governo centrale del Sudan con il rifiuto degli aiuti allo sviluppo della Ue ; versa invece contributi di miliardi di euro per le infrastrutture del Sud del paese, dove il potere è nelle mani del movimento secessionista Splm . Con il suo appoggio

Continua a leggere

A Porto Alegre vince il populismo

IL FORUM SOCIALE Il vertice si chiude con un «Manifesto» in 12 punti all’insegna della retorica massimalista Chiesta l’eliminazione di tutti i debiti del Sud del mondo Appoggio a sorpresa da parte di Fmi e Banca mondialeDAL NOSTRO INVIATO PORTO ALEGRE • Maglietta blu, codino rasta, occhialini trendy, molto charmant. Uno degli ultimi atti del 5 Forum sociale mondiale di Porto Alegre spetta a lui: Gilberto Gil, ministro della cultura

Continua a leggere

Finanza – Londra rifiuta l’offerta della Borsa tedesca

Germania – Gran Bretagna – Borsa La Borsa di Londra (Lse) ha per la seconda volta respinto l’offerta di acquisto della Borsa tedesca, presentata nei dettagli dal capo della Borsa tedesca Werner Seifert, e che ha mantenuto lo stesso valore di 530 pence per azione della precedente. La proposta è stata contemporaneamente presentata all’Autorità londinese – Office of Fair Trading (Oft). Dopo la prima offerta del 13 dicembre la Lse

Continua a leggere

Siemens taglia oltre 1 300 posti

Die Welt 05-01-29 Il giorno stesso dell’entrata in carica del nuovo capo Siemens Klaus Kleinfeld, Siemens annuncia la ristrutturazione del settore telecomunicazioni (Communications, Com), con la riduzione di oltre 1 300 posti di lavoro di cui 600 in Germania: a Monaco 400 + 100 nelle funzioni centrali del settore; 200 a Berlino; 650 all’estero, nella distribuzione. Motivazioni: sovraccapacità e pressione dei prezzi. Improbabile chiusure o vendite. Probabile una partnership con

Continua a leggere

Opel apre nuove speranze per Bochum

Die Welt 05-01-29 font-weight: bold”> · Lo stabilimento Opel di Bochum potrà sopravvivere fino al 2010, se i circa 9 000 lavoratori accetteranno riduzioni salariali pari al 20%, equivalenti alla maggiorazione salariale di cui gode Bochum rispetto al salario contrattuale, come applicato a Eisenach (Turingia, Germania), dove il salario sarebbe solo il 77% di quello dei lavoratori Opel nella Germania occidentale. font-weight: bold”> · Bochum deve divenire concorrenziale rispetto agli

Continua a leggere

Un segnale di forza

Die Welt 05-01-29 Il Cancelliere tedesco Schröder, intervenuto inaspettatamente al Forum economico di Davos, ha messo in scena una «autorevole propaganda a favore della Germania», guadagnandosi molti fan all’estero, mentre in patria non è in grado di conquistarsi tanti punti. Ha lanciato un’arringa per maggiori aiuti allo sviluppo. Si è espresso a favore della proposta del ministro alle Finanze britannico, Gordon Brown, di aprire una linea di credito internazionale per

Continua a leggere

L’Aids chiama in causa il business

IL FORUM DI DAVOS Una nuova Iniziativa chiede alle imprese di affrontare la malattia con i mezzi del mercato Dopo aver devastato l’Africa, il virus Hiv minaccia economie, come India e Cina, su cui si baserà la crescita mondiale L’attore Richard Gere: «Le burocrazie sono lente, ma se si muove il settore privato, i Governi seguono» DAVOS • Non c’è giorno che passa sulla faccia della Terra senza che 14mila

Continua a leggere

Divenire una potenza mondiale

German Foreign Policy 05-01-27 Con la „riforma“ del Patto di Stabilità Berlino ha di fatto imposto il riconoscimento della sua ripetuta trasgressione delle regole finanziarie. Inizialmente sia la Commissione Ue che paesi membri come Austria e Olanda avevano opposto il proprio rifiuto alla richiesta di Germania, Francia e Italia di legittimazione delle infrazioni finanziarie; ora però in gran parte hanno rinunciato ad opporsi. Il Cancelliere Schröder aveva inizialmente chiesto di

Continua a leggere