Una miniera d’oro

Germania, Irak, Curdistan, economia German Foreign Policy 05-12-15 Una miniera d’oro Gli interessi politici ed economici della Germania in Irak, in particolare nel Curdistan, la coinvolgono negli scontri facendone di fatto una delle parti in guerra, e di conseguenza ricattabile dalle fazioni in gioco. Dalle elezioni parlamentari in corso uscirà la compagine che governerà il paese, scelta tra i corrotti beneficiari dell’occupazione. Le imprese tedesche, appoggiate in molteplici modi dal

Continua a leggere

Le imprese tedesche crescono forte negli USA

Germania, economia, Usa                               Die Welt              05-12-06 Le imprese tedesche crescono forte negli USA Anette Dowideit Tra le 50 maggior imprese tedesche per fatturato presenti negli USA: DaimlerChrysler (fatturato 86,9MD); Siemens ($26,2MD); BMW ($20MD); Volkswagen ($15,6 MD); Deutsche Bank ($14,6MD) $270MD, il fatturato complessivo delle 50 maggiori imprese tedesche negli USA, con 500 000 addetti. (Studio Camera di commercio tedesco-americana) Nel complesso operano negli USA 3200 imprese tedesche, con 750 000 addetti (valutazione

Continua a leggere

Amburgo vince la grande battaglia dei container

Germania, economia, trasporti, Amburgo Faz         05-12-05 Amburgo vince la grande battaglia dei container Winand von Petersdorff ·         Con l’allargamento della UE a Est, da porto periferico Amburgo è ora al centro del flusso merci, sorpassando il vecchio concorrente Rotterdam. ·         Nel 2002 è stato il primo per container del mondo quasi completamente automatizzato; ·         20 000 navi l’anno, 12 000 dal Mar del Nord passando per l’Elba; oltre la metà proviene da

Continua a leggere

L’economia segna la più forte crescita dall’inizio del 2004

Dati Dept. of Commerce e Fed sul 3° trim. 2005: crescita PIL 4,3%, profitti in calo –3,7% sul II trim (effetto Katrina?), ma +9,4% su anno precedente. Forte andamento consumi famiglie (+4,2% annuo) e investimenti imprese (+8,8%) ha fatto da traino. Inflazione al consumo esclusa energia e alimentari resta bassa (+1,2%), ma vi sono tensioni sui prezzi degli input (ingrosso), che tendono a trasferirsi sul consumo nella regione del centro-nord

Continua a leggere

Oltre la bolla

Tesi MICHAEL T. DARDA, capo economista MKM Partners: la bolla immobiliare USA non è esplosiva economia è forte, Fed deve ancora aumentare i tassi Prezzo mediano abitazioni unifamiliari +16,6% in ottobre su anno prec., crescita più veloce dal 1979: previsioni che boom finisca con crollo prezzi, che si ripercuoterebbe sui consumi privando i consumatori del credito ipotecario, e quindi provocherebbe recessione. Darda prevede rallentamento dell’aumento, non crollo dei prezzi immobiliari,

Continua a leggere

Bilancio – Steinbrück: Non esistono alternative al risanmento del bilancio

Germania, riforme, fisco, mercato lavoro, bilancio Faz 05-12-01 Dibattito sul bilancio – Steinbrück: Non esistono alternative al risanmento del bilancio Steinbrück, ministro delle Finanze SPD: principale problema della Germania non sono le aliquote fiscali ma il costo del lavoro, riducibile con le maggiori entrate dell’aumento IVA al 19%. Il deficit statale di €60 MD. non può essere colmato solo con tagli alle spese. Steinbrück: paventa crisi monetaria UE se Germania

Continua a leggere

Contro la finanziaria e la guerra (sciopero del 25 dic)

Lo sciopero di oggi contro la Finanziaria non deve servire a tirare la volata elettorale ad un nuovo governo Prodi (che di finanziarie ne ha già varate anche di peggiori per i lavoratori), ma a difendere gli interessi della classe lavoratrice. Ė vergognoso che le Confederazioni abbiano revocato lo sciopero per i lavoratori della scuola, con la scusa che il Consiglio dei ministri ha finalmente firmato il contratto scaduto da

Continua a leggere

I gruppi dell’Est Germania crescono forte

Germania, Land orientali, economia          Die Welt              05-11-21 I gruppi dell’Est Germania crescono forte Uwe Müller 2004: il fatturato delle prime 100 imprese dei Land orientali tedeschi + 11,8%, per complessivi €72,2md., la maggiore crescita dopo il 2000: + 15,8%. 2004: occupazione  -0,9%, per complessivi 203 100 lavoratori, quindi forte aumento del fatturato per addetto. Il maggior gruppo è –          Vattenfall, energia: fatturato €10,7md.; segue –          VW Sachsen (€3,5md.),–          Verbundnetz Gas AG

Continua a leggere

Il Brasile soppesa costi e benefici dell’alleanza con la Cina

Brasile, economia, Cina, energia  Nyt        05-11-20 Il Brasile soppesa costi e benefici dell’alleanza con la Cina Larry Rohter Il presidente brasiliano da Silva sta stringendo una “alleanza strategica” con la Cina; la costruzione  della diga di  Belo Monte, sul fiume Xingu, forse la seconda maggiore del mondo, promossa dal governo brasiliano senza il consenso degli abitanti dell’area, fornirà l’energia necessaria alle compagnie statali cinesi per l’estrazione e lavorazione di alluminio,

Continua a leggere

Economia – con il buon andamento delle McMansions (villette di massa), aumentano i posti di lavoro

Usa, economia, gruppi e settori, edilizia    Nyt        05-11-20 Economia – con il buon  andamento delle McMansions (villette di massa), aumentano i posti di lavoro DANIEL GROSS Il mercato dell’edilizia americano in calo: 5,6% l’avvio di costruzioni; – 6,7% i permessi di costruzione richiesti sui livelli 2004. Il settore abitazioni e immobili in generale e le industrie ad esso legate hanno trainato i consumi interni e negli ultimi anni hanno avuto

Continua a leggere