ANDREA TARQUINI L´efficiente Sassonia ha rotto il fronte degli orientali e si è unita alle critiche Le sovvenzioni annuali agli ex comunisti costano quanto l´intero piano Marshall Vertice segreto in Baviera dei governatori occidentali per decidere una strategia Il ministro delle Finanze del Baden Wuerttemberg: "Serve più competitività" L´accusa: i soldi usati per ripianare i debiti invece che per investimenti BERLINO – Anche il federalismo può entrare in crisi. Specie
Continua a leggereTag: econ
«Sgravi a tutti, la politica non sostituisca il mercato»
Emma Marcegaglia Roberto Bagnoli Il vicepresidente di Confindustria: va reso competitivo l’intero sistema delle imprese ROMA – Il cuneo fiscale deve essere uguale per tutti, no alla discrezionalità della politica, sarà il mercato a decidere. «Siamo d’accordo a colpire le speculazioni finanziarie ma le liberalizzazioni vanno fatte subito, ha ragione Padoa-Schioppa a invocare la concertazione, ma il potere di veto del sindacato non è accettabile». Oggi comincia il confronto governo-parti
Continua a leggereProfessioni e servizi, ecco le riforme
MARCO PATUCCHI Il ministro dello Sviluppo Economico chiede all´Authority un decalogo sulle misure. Possibile un ddl parallelo a Dpef e Finanziaria Bersani contatta l´Antitrust e avvia il piano sulle liberalizzazioni Il governatore di Bankitalia Mario Draghi ha chiesto più concorrenza Nel mirino gli ordini, le tariffe e gli ostacoli per l´accesso alla professione ROMA – «Ormai ho imparato che le liberalizzazioni si fanno e non si dicono perché quando si
Continua a leggereI crediti per i poveri diventano redditizi
India – Grandi gruppi bancari internazionali prendono posizione per concedere i cosiddetti “microcrediti” a investitori privati. Il 2005 è stato dichiarato dall’ONU “Anno dei microcrediti”. Con un prestito di poche centinaia di € è possibile creare un’attività da lavoratore autonomo, sufficiente per la sussistenza (un esempio: l’acquisto di un’antenna satellitare, da cui parte un cavo che porta la TV satellitare ad 200 altre case, costo richiesto ad ogni famiglia €1;
Continua a leggere"La Russia conduce una guerra economica contro la Georgia"
Georgia, Russia Die Welt 06-06-10 "La Russia conduce una guerra economica contro la Georgia" Intervista la primo ministro georgiano, Surab Noghaideli Aschot Manutscharjan In peggioramento le relazioni Georgia-Russia; la Russia ha introdotto un divieto di importazione di prodotti georgiani (vino, acqua minerale, e frutta) che rappresentano il 20% circa dell’export georgiano; cerca di sfruttare i conflitti tra le nazionalità in Abkasia e Sud-Ossezia per impedire alla Georgia l’ingresso nella Nato.
Continua a leggereLa Cina stende un tappeto rosso ad Ahmadi-Nedjad
Cina, Iran, SCO, alleanze regionali Die Welt 06-06-13 La Cina stende un tappeto rosso ad Ahmadi-Nedjad Johnny Erling L’Iran di nuovo invitato come osservatore dalla Cina al vertice della Shanghai Cooperation Organisation (SCO), l’organismo di cooperazione regionale fondata nel 2001 da Cina, Russia, Kazakistan, Kirghizistan, Tadjikistan e Uzbekistan. Invitati inoltre come osservatori i presidenti di Mongolia, Pakistan e India. La Cina intende utilizzare SCO per accrescere la propria influenza in
Continua a leggereSe non ora quando?
ITALIA, ECONOMIA REPUBBLICA Giov. 8/6/2006 LUIGI SPAVENTA Per l´emergenza conti bisogna fare in fretta Siamo ai primi mesi di legislatura, quelli più propizi a interventi coraggiosi Verificata l’emergenza dei conti pubblici, l’unica strada possibile è attuare interventi coraggiosi sull’età media del pensionamento e sulle spese di regioni, enti locali e sanità. Le promesse fatte in campagna elettorale (es.: taglio di 5 punti in un anno del cuneo fiscale) non sono
Continua a leggereA sorpresa la Cina scopre di non avere operai
Fabio Cavalera Troppo alto il costo della vita nelle aree industriali protagoniste della crescita del colosso asiatico Rallenta la migrazione dalle campagne. La Banca centrale: salari su del 15% In CINA le aziende faticano a trovare manodopera: gli alti prezzi delle città frenano l’immigrazione delle campagne. Questo spinge in alto i salari. PECHINO – I posti in fabbrica ci sono. Ma chi li va ad occupare? Mancano i lavoratori. E
Continua a leggereAllarme dell´Ocse: fate riforme audaci
ITALIA, POLITICA, ECONOMIA REPUBBLICA Mer. 24/5/2006 Giampiero Martinotti "Urgenti interventi correttivi per tenere sotto controllo i conti". Standard&Poor´s: rischio retrocessione per il rating italiano La crescita del Pil sarà quasi la metà di quella dell´area euro Il deficit pubblico nel 2007 potrebbe toccare il 4,6 per cento PARIGI – L´Ocse mette in guardia il governo Prodi su deficit e riforme strutturali: ci vorrà coraggio per riportare sotto controllo i conti
Continua a leggereLa pesante eredità
REPUBBLICA Mar. 23/5/2006 MASSIMO RIVA I conti pubblici sono fuori controllo anche a causa dell’indulgenza della Commissione UE verso il governo BERLUSCONI. Ma proprio per questo PRODI può chiedere alla UE più tempo per riportare il rigore. «La situazione dei conti pubblici, inflazione a parte, è tornata quella dell´inizio degli anni Novanta». La ricognizione sull´eredità lasciatagli da Giulio Tremonti è ancora in corso, ma questo primo giudizio pronunciato ieri dal
Continua a leggere