Andrea Tarquini Pronta una legge per favorire l´ingresso di personale qualificato dai paesi in via di sviluppo Permessi più facili per tecnici di pc o comunicazioni, scienziati e manager Berlino – Immigrati extracomunitari benvenuti, se siete superbravi nelle tecnologie del futuro. E´ la nuova riforma della Grosse Koalition di Angela Merkel: la Germania è pronta a introdurre nuove norme, che faciliteranno l´immigrazione, il diritto al soggiorno e l´integrazione degli immigrati,
Continua a leggereTag: econ
L´assalto dei colossi d´Oriente
MAURIZIO RICCI Così le multinazionali di Cina e India conquistano i mercati globali I giganti dell´industria mondiale non sono più soltanto europei o statunitensi Infosys lavora con Microsoft, Lenovo compra i computer Ibm e non sono da sole Si sviluppano centri di ricerca con migliaia di dipendenti e ingenti fondi a disposizione L´inverno scorso, abbiamo tutti imparato a rispettare il potere e l´influenza di Gazprom, il gigante del gas russo
Continua a leggerePolitica economica – La Polonia sarà il maggior percettore di sussidi strutturali UE
Accordo paesi UE a limitare i fondi strutturali per il 207-2013 a €308MD ( contro i €231MD del 2000-2006, ma che andavano a solo 15 paesi) che saranno concentrati sui paesi dell’Est Europa. Cekia e Ungheria riceveranno oltre €20MD. La Romania, che entrerà molto probabilmente nella UE nel 2007, circa €17,5MD. (Germania, Spagna, Grecia, Italia e Francia ne riceveranno contributi nell’ordine di decine di MD (quanti??), data la loro dimensione).
Continua a leggereDroga, false griffe, Viagra. Così si finanzia il Partito di Dio
Guido Olimpio Hezbollah ha finanziamenti non solo dall’IRAN, ma anche dalla comunità sciita sparsa per il mondo e da economiche gestite da suoi militanti. Lo stesso fanno altre organizzazioni integraliste (Hamas, l’egiziana Jaama…) Gli Hezbollah, da buoni libanesi, hanno il senso del commercio. E con l’obiettivo di aiutare la «resistenza armata» trafficano in tutto. Partite di cocaina in Sudamerica, gemme in Africa, sigarette negli Stati Uniti, false griffe in Europa.
Continua a leggereIl ricco paziente Russia
Russia, economia, industria Die Welt 06-07-16 Il ricco paziente Russia Russia: Con il boom dell’esportazione di petrolio e di gas e la spinta alla rivalutazione del rublo, diventa meno competitiva la vendita delle sue merci, e l’industria russa perde il passo. La “Sindrome olandese” è un fenomeno macro-economico che si riferisce al declino di un’economia basata sulle materie prime. Prende il nome risale da una crisi degli anni ’70, avvenuta
Continua a leggereCongiuntura – L’economia nell’aerea euro è forte per nell’export
Economia Int.le, Ue, Usa, Giappone Faz 06-07-14 Congiuntura – L’economia nell’aerea euro è forte per nell’export Dati BCE – Dal 1992, con oscillazioni, la quota di export dei gruppi europei è scesa del 5%, come nel UK; – quella degli USA è calata di quasi il 15%; del Giappone ci circa il 25%; la rivalutazione dell’euro dal 2002 ha inciso negativamente, sulla competizione per i prezzi; ma il calo de
Continua a leggereUn consigliere in Angola
S-E Africa, Angola, economia, Germania, Cina German Foreign Policy 06-07-06 Un consigliere in Angola L’Angola, oggi il mercato in maggior crescita di tutta l’Africa, è il secondo maggior produttore di petrolio africano dopo la Nigeria a sud del Sahara e possiede enormi ricchezze minerarie (ferro, rame e oro); l’offerta di diamanti dell’Angola si è collocata nel 2003 al 4° posto internazionale. Numerose ricchezze minerarie si trovano nell’area al confine con
Continua a leggereLe Regioni del Nord s’alleano: «I cantieri non vanno chiusi»/«Inaccettabili i veti anti-Tav»
ITALIA, TAV, ECONOMIA Contro il pericolo che il “Corridoio 5” escluda l’ITALIA, si mobilitano le regioni del Nord e si schiera il ministro dei Trasporti BIANCHI (PdCI) BRESCIA – Le Regioni del Nord si riuniscono in coordinamento per ribadire il loro sì alla Tav. Chiedono «che il governo si esprima con un’unica voce». E dia vita a un «tavolo permanente per definire le priorità in materia di grandi infrastrutture». Ieri
Continua a leggereRiscossa in Francia per l´Azienda Italia
Giampiero Martinotti Prime risposte all´"invasione" transalpina nel nostro Paese. Resta da sciogliere il nodo Enel-Suez: smentite nuove voci di Opa Colpi di Mondadori, Camfin e Borletti, ma porte chiuse nei settori strategici PARIGI – L´Enel che semina il panico tra i paladini del «patriottismo economico», la Mondadori che entra in forze nel mondo dei periodici, Maurizio Borletti che si prende uno dei simboli della distribuzione transalpina: «Les italiens sont de
Continua a leggereLa sfida di Brown: "La City sarà la capitale della finanza islamica"
GRAN BRETAGNA, ECONOMIA, MEDIO ORIENTE Rep E. F. Incentivi e norme per attirare gli investimentiLONDRA – La via del dialogo tra Occidente e Islam passa dai soldi, o per la precisione, da una montagna di soldi, valutabile in centinaia di miliardi di euro? Forse sì, e comunque, se l´iniziativa lanciata ieri dal ministro delle Finanze britannico Gordon Brown non porterà istantaneamente la fine del «conflitto tra civiltà», di sicuro porterà
Continua a leggere