Dal rapporto bipartisan del congresso USA: Abramoff e Rove ebbero 82 contatti

Usa, lobby NYT, 060929 Dal rapporto bipartisan del congresso USA: Abramoff e Rove ebbero 82 contatti PHILIP SHENON Il noto lobbista Abramoff e la sua squadra hanno avuto 485 contatti con i funzionari della Casa Bianca nel 2001-2004; compresi 82 contatti diretti con il capo per la strategia politica del presidente americano, Rove, e anche con Mehlman, al tempo stratega politico della Casa Bianca ed attualmente presidente della Commissione nazionale

Continua a leggere

Grande sviluppo ed isolamento – Un magnete per gli investitori/ La Cina teme le locuste occidentali

Grande sviluppo ed isolamento – Un magnete per gli investitori/ La Cina teme le locuste occidentali Assieme agli USA la Cina è il maggior magnete mondiale di FDI. Nel 2005 si sono avuti FDI per $60MD, analogo ammontare atteso per il 2006. Dall’ingresso nel WTO nel 2001, la Cina ha gradualmente aperto il proprio mercato, dal 2007 ha l’obbligo di liberalizzare maggiormente il mercato finanziario; dal 2001 sono affluiti in

Continua a leggere

Il rallentamento nell’edilizia minaccia il boom economico spagnolo

Secondo il Fondo Internazionale Monetario, l’economia spagnola si è negli ultimi anni "sbilanciata" Secondo il Fondo Internazionale Monetario, l’economia spagnola si è negli ultimi anni "sbilanciata". Sebbene nel 2004 sono state costruite 700mila nuove case (più che Francia Germania Belgio Olanda e Lussemburgo messi insieme), il settore dell’industria manifatturiera è sceso dello 0,4% nel 2005 e la crescita dell’export è rimasta stagnante. Il declino, cominciato dagli anni ’80 quando il

Continua a leggere

Stati Uniti: i dirigenti di compagnie petrolifere e di difesa raccolgono i frutti dalla guerra in Irak Di Naom

Dopo l’11 Settembre le paghe dei dirigenti della difesa e dell’energia sono raddoppiate, sarebbero sufficienti a coprire la spesa per i salari di più di un milione di iracheni per un anno. Le imponenti spese e i tagli nei programmi sociali del governo che caratterizzano l’economia bellica degli Usa hanno aperto la strada a una spudorata manipolazione dei prezzi, ricadute sui guadagni delle imprese, tagli sulle tasse, tagli sulle pensioni

Continua a leggere

Un’India più giovane sta flettendo i suoi muscoli industriali

India, economia, industria Un’India più giovane sta flettendo i suoi muscoli industriali KEITH BRADSHER Lo sviluppo economico dell’India non si basa più su call center e programmatori di computer. Nel 2005 oltre i 2/3 dei FDI in India sono stati fatti nel manifatturiero e non nei servizi. La crescita annuale del manifatturiero al 9%, ed in accelerazione e trascinato dall’export, sta per raggiungere il +10% dei servizi. L’export di merci

Continua a leggere

Materie prime – In Russia il maggiore land produttore adi alluminio del mondo

Economia internazionale, siderurgia, Russia          Die Welt       06-08-31 Materie prime – In Russia il maggiore land produttore adi alluminio del mondo Il leader del mercato russo Rusal ha acquisito il suo maggiore concorrente Sual e anche il settore alluminio di Glencore, gruppo svizzero che commercia materie prime. Il nuovo gruppo ha un valore di circa €25MD; con una produzione annuale di 4 mn di tonnellate sarà il maggiore del mondo; sarà

Continua a leggere

Spagna: un decennio di boom economico e di salari stagnanti

Spagna, mercato lavoro, economia Wsws 06-08-30 Spagna: un decennio di boom economico e di salari stagnanti Paul Mitchell In 10 anni la Spagna è passata dal 16° all’8° posto tra le maggiori economie del mondo; ha una crescita economia annua del 3-4%, pari al doppio della media europea. Il FMI ha lodato le riforme di apertura economica e aumento della flessibilità attuate dai due governi, Aznar, destra, e Zapatero, socialisti.

Continua a leggere

Guerra Civile

Germania, economia, Libano German Foreign Policy            06-08-16 Guerra Civile + Intervista con il prof. Abdel-Raouf Sinno (Abdel-Raouf Sinno storico, insegna all’Université Libanaise di Beirut; scritti: “Gli interessi tedeschi in Siria e Libano 1841-1898”, Berlino 1982; “Il Libano oggi”, Trier 2000; studi sulle influenze esterne in Libano, tra cui “La visita dell’imperatore in Oriente come riportata sui giornali arabi contemporanei”; “Il conflitto dei due Stati tedeschi durante la Guerra Fredda” 1953-1972

Continua a leggere

Esplodono i profitti della società Germania

Germania, economia, gruppi, competiz. int.le Esplodono i profitti della società Germania Ludwig Niethammer L’accresciuta “competitività” della Germania è il risultato dell’accresciuto sfruttamento dei lavoratori, assieme al ristagno dei loro salari negli ultimi anni. Il tasso di crescita del costo del lavoro in Germania è il minore di quello medio in Europa. Nel 2006 si prevede un aumento salariale medio in Europa del 3%, contro lo 0.8% in Germania. Dai primi

Continua a leggere

"Fisco, la Cdl non ha aiutato le famiglie"

L. Gr. Analisi dell´Ocse sulle riforme tributarie del governo Berlusconi. Sotto accusa anche le complicazioni burocraticheOCSE: le riforme fiscali di BERLUSCONI hanno aiutato più le imprese che le famiglie (N.d.R.: un anticipo del taglio del cuneo fiscale?). Le imprese subiscono già una pressione fiscale inferiore alla media UE (nonostante chiedano “misure per la competitività”), le famiglie superiore. ROMA – Il Fisco italiano vuole più bene alle imprese che alle famiglie:

Continua a leggere