Dopo una fase di “repressione controllata” in cui le uccisioni si alternavano ai tentativi di dialogo, il braccio di ferro fra i Fratelli Musulmani e i militari è sfociato in un massacro. Mentre scriviamo il bilancio si aggrava di ora in ora: alla giornata di giovedì 15 agosto i morti ufficialmente riconosciuti sarebbero oltre 600 e venerdì altri 173, mentre la Fratellanza parla di 4500 morti in tutto l’Egitto. Il
Continua a leggereTag: DEMOCRAZIA
Gli attivisti turchi cercano di trasformare le proteste in vantaggio politico
Wsj 130620 Gli attivisti turchi cercano di trasformare le proteste in vantaggio politico EMRE PEKER – I dimostranti turchi stanno cercando di trasformare in movimento politico le proteste scoppiate spontaneamente contro l’autoritarismo di Erdogan. – Hanno cambiato tattica, passando da scontri di strada a resistenza passiva; – organizzano riunioni notturne di consigli di quartiere nei vari parchi, per organizzare un’opposizione più significativa e mantenere la spinta. – Sparsi in
Continua a leggereChi c’è dietro Beppe Grillo e il suo “movimento”
Chi c’è dietro Beppe Grillo e il suo “movimento” Michele Di Salvo Prologo luglio 2001 Nel 2004 nascono in quasi tutto il mondo i social network – strutture in grado di mettere in connessione milioni di utenti tra loro. In modo apparentemente gratuito. Chi si accorge del capitale e del potenziale inespresso, e della conseguente arretratezza che ne deriva, sono giovani e rampanti manager della comunicazione. Questa storia
Continua a leggereTunisia: dall’assassinio politico alla crisi di regime+Vari
MO, Nord Africa, Tunisia, scontri Libération 130206 Tunisia: dall’assassinio politico alla crisi di regime ELODIE AUFFRAY + Nyt 130206, La Tunisia si muove per contenere le conseguenze dopo l’assassinio di un rappresentante dell’opposizione, MONICA MARKS and KAREEM FAHIM + Le Monde, 13.02.07, In Tunisia , “c’è un ripiegamento su un discorso identitario e populista” + Al-Jazeera, 130207, Il partito tunisino Ennahda respinge lo scioglimento del gabinetto + The Guardian,120707, La
Continua a leggereLavoratori, sindacati e futuro politico dell’Egitto
Middle East Research and Information Project (MERIP) 130118 Lavoratori, sindacati e futuro politico dell’Egitto Joel Beinin – Nella settimana 15-22 dicembre 2012, tra due round di referendum sulla nuova Costituzione egiziana, i lavoratori hanno scioperato in tre grandi imprese industriali strategiche; in due hanno ottenuto velocemente quanto chiesto. – I 13 000 dipendenti della Eastern Tobacco (Compagnia Orientale del Tabacco) di Giza Company hanno ottenuto il ripristino degli incentivi di produzione,
Continua a leggereMorsi, Il Lincoln egiziano?/L’opposizione egiziana spinge indietro/L’opposizione unisce le forze contro il presidente Morsi
Egitto, rivolte, fazioni Faz 121126 Egitto – L’opposizione unisce le forze contro il presidente Morsi + Wsj 121126 L’opposizione egiziana spinge indietro SAM DAGHER + Asia Times 121127 Morsi, Il Lincoln egiziano? Kaveh L Afrasiabi ———————— Si amplia la divisione politica in Egitto – Con il decreto – emesso il giorno dopo aver negoziato la tregua tra Hamas e Israele il Presidente egiziano Morsi si arroga il controllo
Continua a leggere
Recensioni: Giorgio Sacchetti – Lavoro,democrazia,autogestione. Correnti libertarie nel sindacalismo italiano (1944-1969)
Un quarto di secolo di sindacalismo libertario Per lo storico Giorgio Sacchetti, autore di numerosi articoli e pubblicazioni sulla storia del movimento anarchico, quest’ultimo lavoro rappresenta una sfida impegnativa, sia per l’argomento specifico che per il periodo analizzato: un quarto di secolo di intervento militante dei libertari nel movimento sindacale. Argomento ostico e complesso, su cui pesa come un macigno il fatto di affrontare un periodo in cui l’influenza anarchica
Continua a leggereI ricchi diventano ancora più ricchi
Usa, società, reddito Nyt 120325 I ricchi diventano ancora più ricchi STEVEN RATTNER 2010, Usa – Il 93% del reddito aggiuntivo prodotto rispetto al 2009, pari a $288MD, è andato all’1% dei contribuenti più ricchi, quelli con un reddito annuo di almeno $325 000, e con un reddito medio di $1 019 089. Questo ha portato ad un aumento medio dell’11,6% della loro retribuzione annuale. o Il 37% di questo reddito addizionale è andato
Continua a leggere«La coscienza rivoluzionaria in gestazione» – Dndf.org
DNDF.ORG 120214 «La coscienza rivoluzionaria in gestazione» – Tesi: la coscienza di classe, rivoluzionaria è il risultato più importante della notte del 12 febbraio. Una coscienza rivoluzionaria in gestazione, ad Atene ed in tutta la Grecia; è solo un primo scatto, ne seguiranno altri … – La notte del 12 febbraio è stata una vittoria per gli anarchici rivoluzionari sostenuti dalla gente, e una sconfitta per la democrazia borghese e gli stalinisti.
Continua a leggereVendite di armi e strategia
Usa, armamenti, Irak, Arabia Saudita Nyt 120107 Vendite di armi e strategia – NYT: democrazia e condivisione del potere la ricetta per governanti di Irak e Arabia Saudita per rimanere in sella. – Gli interessi strategici degli Usa vengono prima di qualsiasi strategia di vendita; – Critica alla vendita di armamenti americani a Irak e Arabia Saudita: non prevede contropartite politiche. o Via d’uscita per Washington in caso di utilizzo degli armamenti contro
Continua a leggere