Lotta di classe e repressione in Italia (I) – Milano, 29 gennaio, ore 19 – TIR

Si terrà mercoledì 29 a Milano, in via Cadibona 9, alle ore 19, il primo di due (o tre) incontri sul tema “Lotta di classe e repressione in Italia”, dedicato al periodo che va dalla fine dell’ottocento a tutto il periodo fascista. Relatore il compagno Alessandro Pellegatta, redattore di CUB Rail e Ferrovieri Contro la Guerra. Gli incontri sono organizzati dal circolo di Milano della Tendenza Internazionalista Rivoluzionaria.

Continua a leggere

Resistenza di classe, anticapitalista e internazionalista

  Oggi scendere in piazza nell’anniversario della lotta contro il fascismo ha un senso solo se si coglie la sua anima anticapitalista, fatta propria da quei proletari che si sacrificarono per abolire le disuguaglianze e lo sfruttamento dell’uomo sull’uomo. La nostra “Resistenza” oggi: è quella contro questo governo gialloverde, che ha varato il “Decreto Sicurezza” che sulla falsariga del “democratico” Minniti abolisce la protezione umanitaria per i profughi (trasformandoli in

Continua a leggere

Il decreto-Salvini: un regalo ai padroni, un doppio regalo alla criminalità organizzata, una coltellata alle lotte di oggi e di domani. Merita una risposta di massa: il 27 ottobre a Roma!

Dal Comitato permanente contro le guerre e il razzismo di Marghera, riceviamo e volentieri pubblichiamo Cosa preveda il decreto-Salvini è già noto, forse, a chi leggerà queste righe. Ma lo richiamiamo in breve per mostrare a quali interessi di regime serve questo che è il primo provvedimento di peso del governo in carica, che si è presentato come un governo “anti-sistema”. Il decreto prevede: l’abolizione del permesso per protezione umanitaria,

Continua a leggere