Destabilizing Force In Northern Iraq, A Rebel Sanctuary Bedevils the U.S. Nord Curdistan iracheno, vicino al confine con Iraq, ci sono “santuari” del PKK, dove si addestrano circa 3 mila guerrriglieri curdi – nati in Turchia (giornata tipica: istruzione politica il mattino, addestramento militare il pomeriggio, calcio e pallavolo, TV satellite Roj TV – dalla Danimarca). Culto di Oçalan, con ritratti dappertutto, anche su grande blocco di cemento. Turchia chiede
Continua a leggereTag: curdi
Irak- Inarrestabile
Germania, economia, Irak Inarrestabile Tesi GFP: Il crollo politico-economico dell’Irak è inarrestabile, gli investimenti esteri attirati nel Nord e Sud Irak da condizioni speciali offerte dagli iracheni non fanno che accelerare la tendenza al disfacimento. Nel Centro la situazione di guerra non permette un’attività economica regolamentata. La frammentazione in tre principali regioni (chiamata eufemisticamente Federalizzazione) è da tempo promossa anche dalla Germania, che ha ottime relazioni con i secessionisti del
Continua a leggereSicurezza – Le forze amrate irachene assumono il controllo di Kirkuk
Irak, fazioni, curdi, guerra, Governo Usa Die Welt 06-09-01 Sicurezza – Le forze amrate irachene assumono il controllo di Kirkuk Da giovedì le truppe americane hanno iniziato a passare alle forze di sicurezza irachene [??] il controllo su Kirkuk, Nord Irak. A Kirkuk dove sono presenti 4 gruppi etnici, dal 2003 continuano le tensioni tra curdi, turkmeni e arabi. I curdi vogliono integrare la città nel territorio autonomo curdo, contrari
Continua a leggerel “Consiglio di Sicurezza Nazionale” iracheno: un passo verso un’aperta dittatura
Irak, governo, fazioni, USa Wsws 06-0324 Il “Consiglio di Sicurezza Nazionale” iracheno: un passo verso un’aperta dittatura James Cogan Gli USA stanno preparando in Irak un “Consiglio di scurezza nazionale” (NSC), extraparlamentare, come mediazione tra le fazioni irachene, un compromesso che sarebbe stato raggiunto con l’Alleanza irachena unita (UIA). Il rischio della guerra civile ne sarebbe la giustificazione. Tecnicamente un organismo transitorio per superare la crisi in corso, ma potrebbe
Continua a leggereArea di ritirata
Germania, pol. estera, Irak, Curdistan German Foreign Policy 05-12-07 Area di ritirata Tesi: la secessione del Nord Irak curdo è un’opzione strategica delle le potenze occidentali, tra cui anche la Germania, per mantenere il controllo sul MO in caso che Baghdad venisse persa; coltivare il nazionalismo iracheno serve a preparare l’eventuale ritiro nel Curdistan iracheno delle forze di occupazione in Irak. Il governo regionale curdo ha iniziato a sottrarre al
Continua a leggereCurdistan (iracheno)
Germania, pol. estera, Irak, Turchia, Curdistan, Usa German Foreign Policy 05-11-04 Curdistan (iracheno) La linea secessionista della politica estera tedesca per il Curdistan iracheno trova appoggio a Washington; gli USA tengono presente questa opzione, e cooperano con Berlino per un “riassetto” del MO. Anche i militari turchi potrebbero accettare, a certe condizioni, la creazione dello Stato del Curdistan in territorio iracheno. L’incontro odierno tra la nuova Cancelliere tedesca Merkel e
Continua a leggereSpeciali rapporti feudali
Germania, pol. estera, Irak, Curdistan, economia German Foreign Policy 05-11-01 Speciali rapporti feudali Siegfried Martsch, del partito Bündnis 90/Die Grünen, fiduciario tedesco del presidente del Curdistan iracheno Barzani, sostiene da tempo il clan Barzani e il KDP; Martsch ha invitato le imprese tedesche ad impegnarsi maggiormente nell’area prima che sia troppo tardi rispetto alla concorrenza europea e americana. Il governo regionale di Erbil prevede alte entrate petrolifere, che potrebbero avviare
Continua a leggereI militari americani in Iran hanno a quanto pare ordinato l’arresto di curdi
Irak, curdi, Usa, Turchia Die Welt 05-07-20 Gli Usa avrebbero ordinato di arrestare il comandante dei ribelli curdi in Irak. La Turchia chiede da tempo che governo iracheno e forze americane in Irak impediscano ai ribelli curdi di passare il confine turco. Ankara si riserva di avviare un’offensiva militare contro i curdi nel Nord Irak. Così riferisce il generale turco Ilker Basbug. I ribelli curdi hanno ultimamente rafforzato i loro
Continua a leggereLa Morte al mare
Turchia, curdi Die Welt 05-07-18 Non è da escludere l’escalation del conflitto tra Pkk e forze governative turche, continuano ad arrivare in Turchia dall’Irak combattenti del Pkk, e nei territori curdi i guerriglieri stanno aumentando l’arruolamento di nuove reclute. Il Pkk respinge la responsabilità dell’attentato imputato dalle autorità turche a una sua sezione di militanti chiamata “Falchi della libertà curda”, organizzazione a cui dichiara di non essere collegato. A maggio,
Continua a leggereAnkara riscopre gli Usa
Ankara riscopre gli Usa Boris Kalnoky
Continua a leggere