Doppia crisi

Gfp     081006 Doppia crisi ●    Dopo le complicazioni per il salvataggio della banca di finanziamento immobiliare Hypo Real Estate, gli esperti non escludono il fallimento di altre banche tedesche e di altri paesi europei: o   primi effetti della crisi finanziaria sull’economia reale – commercio ed industria (il gruppo turismo e commercio al minuto, Arcandor; l’auto; oltre 1/5 delle imprese di Amburgo patirebbe i primi effetti), prima previsti solo per il

Continua a leggere

Crisi finanziaria – Il capo della confederazione sindacale DGB rifiuta la moderazione salariale

Die Welt        081006 Crisi finanziaria – Il capo della confederazione sindacale DGB rifiuta la moderazione salariale ●    I sindacati tedeschi vogliono forti aumenti salariali (+8%), nonostante la crisi finanziaria; ●    Sommer, capo DGB: no alla moderazione nei negoziati salariali: o   se c’è denaro a sufficienza per salvare le banche, ce ne è anche per i lavoratori; o   al di fuori del settore finanziario la situazione economica non è cattiva, l’industria

Continua a leggere

Balzi di quotazione

Gfp     080929 Balzi di quotazione ●    Fraseologia pseudo-marxista (capitalismo senza regole, avidità dei manager bancari) unita a toni nazionalistici del governo tedesco (ministro Finanze SPD, Steinbrück) per imputare la crisi finanziaria agli USA, che avrebbero parato la crisi mondiale a spese dei loro concorrenti. o   I banchieri tedeschi hanno chiesto al ministro delle Finanze che il pacchetto di aiuti al settore finanze del governo americano non serva a sgravare solo

Continua a leggere

Rafforzato

Gfp     080922 Rafforzato ●    I gruppi bancari ed assicurativi tedeschi stanno lottando per conquistarsi una quota del fondo di emergenza del governo USA, ●    La pressione politica tedesca a favore di Deutsche Bank e di altri istituti tedeschi ha ottenuto il consenso americano a che possano partecipare al fondo di emergenza USA anche gli istituti esteri che abbiano filiali negli USA: o   $700 MD (o forse 1000 MD, secondo gli

Continua a leggere

Ri-regionalizzazione

Gfp     080919 Ri-regionalizzazione Tesi: ●    La finanza occidentale è vicina al fallimento nonostante l’iniezione di almeno $180 MD; che non fa altro che dilatare temporalmente l’implosione. ●    Il crollo della finanza USA potrebbe avviare una ri-regionalizzazione della finanza internazionale, o   prospettiva sostenuta da organizzazione nazionalistiche tedesche come la NPD (che sta aumentando la propria influenza nelle regioni tedesche più povere e prive di prospettive dell’Est), che chiedono l’autarchia economica, come

Continua a leggere

I vincitori della crisi

Gfp     080918 I vincitori della crisi ●    La crisi dei mercati finanziari USA acuisce le contraddizioni tra i gruppi economici tedeschi più legati all’Est e quelli più legati all’Occidente, o   – anche se fino ad ora gli accordi russo-tedeschi su materie prime ed armamenti non hanno un peso paragonabile a quello dei legami economici transatlantici – ●    con il rafforzamento del peso dei settori di investimento legati al continente europeo,

Continua a leggere

ArcelorMittal sopprime 9 000 posti di lavoro nel mondo

Le Monde       081127 ArcelorMittal sopprime 9 000 posti di lavoro nel mondo – Arcelor-Mittal, 1° gruppo siderurgico mondiale, taglierà 9000 posti di lavoro, di cui 6000 sarebbero in Europa, dove sarà ridotta del 30%, per almeno 6 mesi, la produzione di una dozzina di alto-forni – Obiettivo: i costi di $775mila ($1MD) – I tagli sono previsti soprattutto nei settori vendite, amministrazioni e servizi generali; Nel secondo trimestre 2008 Arcelor-Mittal ha incassato u

Continua a leggere