Crisi debito, Grecia, Bce Faz 120216/20 Grecia – Scontro nel consiglio Bce sulla ristrutturazione del debito/ La BCE si sottrae alla ristrutturazione del debito – Come può la BCE portare a compimento, senza perdite, la ristrutturazione del debito greco? Con un trucco giuridico. – La prossimo settimana il governo greco varerà una legge per cui varranno nuove regole retroattive per una grossa quota di titoli di Stato, prevista tra l’altro una clausola
Continua a leggereTag: CrisiFinanziaria
In Grecia, la borghesia dichiara guerra al proletariato (Left Communism.org; testimonianza pubblicata il 16 febbraio in Luttes
Grecia, crisi debito, Leftcommunism.org 120216 In Grecia, la borghesia dichiara guerra al proletariato (testimonianza pubblicata il 16 febbraio in Luttes, inviato da un corrispondente della lista degli indignati, tradotto in francese dallo spagnolo) «I media internazionali hanno raccontato quanto capitato la notte scorsa in Grecia. Hanno del fuoco, del caos, della violenza … hanno detto che si sono radunate in piazza Syntagma circa 100 000 persone, in realtà erano 200 000 effettivamente presenti, in
Continua a leggere«La coscienza rivoluzionaria in gestazione» – Dndf.org
DNDF.ORG 120214 «La coscienza rivoluzionaria in gestazione» – Tesi: la coscienza di classe, rivoluzionaria è il risultato più importante della notte del 12 febbraio. Una coscienza rivoluzionaria in gestazione, ad Atene ed in tutta la Grecia; è solo un primo scatto, ne seguiranno altri … – La notte del 12 febbraio è stata una vittoria per gli anarchici rivoluzionari sostenuti dalla gente, e una sconfitta per la democrazia borghese e gli stalinisti.
Continua a leggereDisastro dell‘Euro – Il gioco al rischio di Atene con la macchina stampa- denaro/Grecia – La questione pensioni impedisce accordo
Euro, crisi debito, Germania, Grecia Die Welt 120208 Disastro dell‘Euro – Il gioco al rischio di Atene con la macchina stampa- denaro Anja Ettel e Holger Zschäpitz – Se non viene raggiunto un accordo sul nuovo pacchetto di risparmi come condizione dei €130MD di “aiuti” alla Grecia, c’è il rischio di bancarotta, o MA i mercati finanziari sembrano ignorarlo, nonostante la gravità della situazione, o come dimostrato dalla stabilità del tasso
Continua a leggereGrecia – Merkel e Sarkozy perdono la pazienza
Grecia, austerità Faz 120206 Grecia – Merkel e Sarkozy perdono la pazienza – La Cancelliera Merkel e il presidente francese Sarkozy: diversepromesse fatte dal governo greco non sono state mantenute; ci vogliono maggiori controlli (tra questi la proposta tedesca dell’invio di un commissario al risparmio); o Merkel-Sarkozy propongono un conto speciale tramite cui estinguere il debito greco. – chiedono di attuare senza condizioni le riforme promesse, condizione per un nuovo pacchetto di aiuti;
Continua a leggereModalità dialogo Viaggio in Cina della Merkel
Germania, Cina Gfp 120204 Modalità dialogo Obiettivi del viaggio della cancelliera Merkel in Cina: – A. Convincere Pechino ad aiutare a salvare l’euro; o la Cina ha interesse ad evitare il collasso dell’Europa, suo importante mercato di esportazione, e problemi economici nella UE potrebbero causare difficoltà ai gruppi cinesi. o 1. un’importante quota delle riserve monetarie di Pechino è in euro; o 2. Pechino ha un interesse di principio all’esistenza di
Continua a leggereEUROPA: SULL’ORLO DELL’ABISSO, MA TEDESCA/Faz: UE SI ACCORDA PER PATTO FISCALE E IL TRATTATO ESM
CRISI EURO-DEBITO, GERMANIA GFP 120201 EUROPA: SULL’ORLO DELL’ABISSO, MA TEDESCA Con il nuovo “Patto fiscale” europeo, – Berlino consolida la propria impronta su quasi tutta l’Europa; – viene istituzionalizzato il diktat al risparmio tedesco per i 25 paesi UE firmatari (UK e Cekia non vi hanno aderito), – FMI e Banca Mondiale confermano che quasi tutta l’area euro entra in recessione; anche altri paesi UE rischiano la spirale in discesa
Continua a leggereQUANTA MANCANZA DI COORDINAZIONE PUO’ REGGERE L’EUROPA?/IL VANTAGGIOMOLTEPLICITÀ; GERMANIA PRINCIPALE BENEFICIARIO EURO
GERMANIA, CRISI EURO, RAPPORTI DI POTENZA DIBATTITO SU FUTURA STRUTTURA DELLA UE; CONTRO (MARZO-APRILE) E PRO (OTTOBRE 2011) EUROPA A DUE VELOCITÀ, NOCCIOLO DURO E PERIFERIA ————- INTERNATIONALEPOLITIK (DGAP) 120101 AVANTI ANCORA – QUANTA MANCANZA DI COORDINAZIONE È IN GRADO DI REGGERE L’EUROPA? – Le crisi hanno accompagnato lo sviluppo della UE, quella recente sta seriamente mettendo alla prova il progetto Europa; sta prendendo forza una Europa nocciolo duro
Continua a leggereIl dilemma del debito – Nella crisi dell’euro la Merkel perde alleati
Germania, UE, euro Die Welt 120107 Il dilemma del debito – Nella crisi dell’euro la Merkel perde alleati Jan Dams – Il capo della Banca centra olandese ha criticato il rifiuto tedesco ad aumentare il fondo di salvataggio EFSF; o finora, assieme alla Finlandia, l’Olanda era uno dei pochi alleati a sostenere la linea rigorista della Germania nella crisi dell’euro. o L’Olanda, dipendente ancora più della Germania dall’export, teme che la
Continua a leggereLa Germania resiste all’austerità nel bilancio preventivo
Crisi, Germania, bilancio Wsj 11112 La Germania resiste all’austerità nel bilancio preventivo WILLIAM BOSTON, ANDREAS KISSLER e MATTHIAS RIEKER – La Germania, portato a termine il bilancio preventivo 2012: la prima potenza europea si conferma una eccezione nel panorama UE; o i bilanci nazionali hanno anche una forte valenza politica, e la Merkel usa politicamente il bilancio 2012 per dimostrare agli elettori che nel pieno della peggiore crisi economica da decenni,
Continua a leggere