Wsws 081112 Francia: I lavoratori Renault marciano in difesa del loro posto di lavoro con l’acuirsi della recessione – Manifestazione regionale di 3000 lavoratori in Normandia, indetta da CGT, CFDT e SUD, che non allargano le proteste a livello nazionale, nonostante il rischio di altri 6000 tagli in Renault, Francia ed estero. – PCF non aveva gruppi organizzati nella manifestazione; – La Ligue Communiste Révolutionnaire, era guidata da Besancenot, non ha lancito parole d’ordine
Continua a leggereTag: CrisiFinanziaria
Crisi finanziaria – la dipendenza della Cina dalla crescita
Faz 081030 Crisi finanziaria – la dipendenza della Cina dalla crescita Petra Kolonko ● Le valutazioni/speranze dell’Occidente nella crisi finanziaria che la Cina possa fungere da ancora di salvataggio (essendo negli ultimi anni stata la locomotiva alla crescita mondiale) e vincitrice della crisi, non sono condivise dalla Cina stessa, i cui dirigenti conoscono le debolezze dell’economia cinese e i rischi che incombono. ● Dopo anni di crescita economica a due
Continua a leggereIl rallentamento nel Golfo si riflette su tutto il Medio Oriente
Nyt 081029 Il rallentamento nel Golfo si riflette su tutto il Medio Oriente MICHAEL SLACKMAN ● Il rallentamento nel Golfo potrebbe risultare disastroso per paesi come Egitto, Giordania e Siria, le cui economie sono state sostenute dai proventi petroliferi, come pure per i paesi arabi in generale. o L’Egitto riceve circa la metà delle sue rimesse annuali di $6MD da oltre 2 mn. di suoi cittadini che lavorano nell’area del
Continua a leggerePuò la Cina fornire i capitali per i salvataggi USA ed europei?
Wsws 081023 Pubblicato dall’ International Committee of the Fourth International (ICFI) Può la Cina fornire i capitali per i salvataggi USA ed europei? John Chan ● Chi fornirà i capitali per i salvataggi promessi da UE ed USA alle loro banche? ● Se anche la Cina ne avesse i mezzi, deve occuparsi dei problemi economici e delle crisi finanziarie che la riguardano. ● I costi astronomici dei salvataggi saranno sostenuti dai
Continua a leggereCon l’acuirsi della crisi finanziaria internazionale il Pakistan rischia la bancarotta + Daily Star
Wsws 081020 Con l’acuirsi della crisi finanziaria internazionale il Pakistan rischia la bancarotta Vilani Peiris ● Questa sarebbe la situazione attuale del Pakistan: niente denaro, niente energia, niente governo (National Intelligence Estimate): rischio di accelerazione crisi economica con la fuga dei capitali esteri accelerata dall’aumentata insorgenza, o – $1,2 MD al mese; investimento azionario estero da $4,8MD a $2MD da inizio anno; corso rupia/$ -30% (da inizio anno); crollo del 40% delle
Continua a leggereDimensioni storiche – La crisi finanziaria e le sue conseguenze + GFP
Faz 081010 Dimensioni storiche – La crisi finanziaria e le sue conseguenze Holger Steltzner + German Foreign Policy 081013 Fallire e guadagnarci (Crash and Carry) – Il governo tedesco porta oggi in parlamento delibere su garanzie e iniezioni di capitali per le grandi banche (€400 MD:), decisioni prese dai consiglieri del governo con i rappresentanti di Deutsche Bank e Commerz Bank. o DB, corresponsabile della crisi del mercato finanziario tramite i suoi
Continua a leggere"Ci troviamo in una situazione di capitolazione "
Le Monde 081010 "Ci troviamo in una situazione di capitolazione " intervista a Jean-Pierre Petit, capo economista di Exane Paribas ● E’ già iniziato Il processo di trasferimento del potere economico, finanziario, politico ed anche tecnologico e politico dall’Occidente verso i paesi emergenti che, Cina in testa, sono i grandi vincitori del decennio. o Si moltiplicano le acquisizioni di attivi occidentali a parte dei fondi sovrani o delle multinazionali dei
Continua a leggereWall Street: una nuova guerra irachena
Asia Times 081010 Wall Street: una nuova guerra irachena Pepe Escobar ● Negli USA non si è avuto alcun dibattito nazionale sul piano di salvataggio finanziario, perché nella loro carriera politica i parlamentari che l’hanno approvato avevano ricevuto un 41% di denaro dal settore finanziario di quelli che l’hanno bocciato (Center for Responsive Politics). – Finanza, assicurazioni e immobiliare sono stati in ogni elezione i maggiori contributori della politica federale, con
Continua a leggereSi salvi chi può
Crisi finanziaria, Germania, Usa, Francia Gfp 081009 Si salvi chi può ● La crisi acuisce le tensioni tra le potenze europee (dopo il tentativo franco-olandese di coordinare a livello europeo gli interventi di sostegno, respinto da Berlino); le tensioni franco-tedesche potrebbero trasformarsi in uno scontro per l’egemonia. o Già nell’agosto 2007 il presidente francese Sarkozy aveva invano chiesto alla Merkel (allora presidente del G8, di avviare interventi comuni contro la
Continua a leggereGoverni europei – La grande gara per la fiducia dei risparmiatori + Figaro
Die Welt 081007 Governi europei – La grande gara per la fiducia di risparmiatori Sebastian Borger e Viktoria Unterreiner ● Svantaggio strutturale per l’Europa, i cui paesi potrebbero concordare misure comuni tramite il consiglio dei capi di governo o l’Ecofin, ma che in realtà decidono individualmente la soluzione ritenuta migliore da ognuno di essi. ● In Europa è iniziata una gara per conquistare la fiducia dei cittadini, con un effetto
Continua a leggere